Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2013

Libri / "IFO - Oggeti Volanti Identificati?" di Roberto Volterri

Immagine
In alcuni dipinti dei secoli passati, in bassorilievi Maya, nelle antiche cronache letterarie, strane testimonianze sulla presenza di civiltà aliene sul nostro pianeta... Compilatori di sacri scritti, popoli scomparsi, maestri artisti medievali e rinascimentali hanno lasciato tracce inspiegabili nelle loro opere. Tracce che parlano di enigmatiche presenze e di strani oggetti volanti fermi nei cieli. Cosa videro gli artisti che le realizzarono e perchè tali raffigurazioni? Cos’è l’oggetto discoidale dipinto alle spalle della vergine nell’opera di Filippo Lippi “Madonna e San Giovannino?” Cosa raffigurano i bassorilievi maya e olmechi? Questo volume è un vero e proprio manuale che, attraverso le tecnologie informatiche, svelerà la natura di antichi contatti... Per la prima volta in un unico libro vengono presentate tutte le opere d’arte con “anomalie ufologiche”. Ordina il libro

Datagate, il budget segreto e i super-hacker dell'intelligence USA

Nuove rivelazioni sulle pagine del Washington Post. Descrivono l'oceano di dollari in cui sguazzano NSA e agenzie sodali per mettere in atto la sorveglianza globale rivelata da Edward Snowden. Edward Snowden è (temporaneamente?) sparito dai riflettori della pubblica cronaca mettendo a buon frutto il visto temporaneo fornitogli dal Governo russo, ma non per questo le rivelazioni sul Datagate si sono fermate. Anzi, gli ultimi documenti top-secret pubblicati dai quotidiani statunitensi aprono nuovi squarci sulle effettive capacità dell'intelligence USA e le operazioni condotte sul campo. Le nuove rivelazioni sulla sorveglianza globale a stelle e strisce arrivano dal Washington Post e questa volta battono là dove prevedibilmente fa più male, cioè sui soldi e il colossale budget segreto a disposizione dei servizi segreti e di tutte le agenzie federali che partecipano a questo genere di attività. Il Black Budget USA che finanzia operazioni segrete, tecnocontrollo, ...

Reggio Emilia, festa della canapa: "La cannabis è una medicina, legalizziamola"

La manifestazione dedicata al "seme della discordia" a Castelnovo Monti (Reggio Emilia) ha riunito migliaia di persone. Il consigliere regionale Pdl Fabio Filippi: "Evento distruttivo". Lo psichiatra del Sert Benedetto Valdesalici: "Se la cannabis fosse legale si potrebbe trattare come una medicina quale è, si potrebbero studiare e spiegare le sue indicazioni e le sue controindicazioni” Le immancabili polemiche della vigilia non hanno fatto che aumentare la curiosità intorno all’evento. Alcuni giorni fa il consigliere regionale del Pdl Fabio Filippi aveva lanciato i suoi strali contro l’evento giunto alla sua sesta edizione, spiegando che a passare sarebbe stato “l’aberrante messaggio che la droga leggera non fa male ”. Poi aveva aggiunto: “La festa della canapa è distruttiva”. Così, come d’incanto, anche quest’anno festa della cannabis di Felina in provincia di Reggio Emilia ha attirato migliaia di persone nella due giorni dedicata al ‘sem...

Kazakistan: messa in sicurezza la Plutonium Mountain, sito nucleare militare dimenticato

Immagine
Il sito di Semipalatinsk, grande come il Belgio, è stato usato per 456 test nucleari. Le sue gallerie erano piene di residui di Plutonio sufficienti per decine di bombe. Ora è stato messo in sicurezza da un'operazione congiunto tra scienziati americani, russi e kazaki. Il sito nucleare militare di Semipalatinsk   si trova nel Kazakistan orientale e copre un’area grande come il Belgio. Tra il 1949 e il 1962 è stato teatro di una vera e propria apocalisse nucleare , con 116 test in atmosfera. In seguito alla messa al bando dei test atmosferici nel 1962 (1) , i test sono proseguiti sottoterra, arrivando ad un totale di 456.  Alcuni di questi test hanno studiato l’impatto di esplosivi convenzionali sul Plutonio o hanno simulato l’effetto di in incendio. Di conseguenza, il materiale fissile non si è vaporizzato , ma è rimasto sotto forma di detriti nelle numerose gallerie della Delegen Mountain, nota anche come Plutonium Mountain. Dopo il collasso dell’URSS il s...

Accusa shock del Guardian: 70 atomiche Usa “custodite” nelle basi Nato in Italia

Al solo pensiero vengono i brividi. Perché parliamo di bombe con una potenza di fuoco 30 volte superiore a quelle sganciate a Hiroshima.  L’accusa del Guardian è netta: in Italia sono “custodite” 70 atomiche Usa, 50 nella base Nato di Aviano e 20 a Ghedi, in provincia di Brescia. Eppure la Costituzione, all’articolo 11, parla chiaro: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.” Ma se al peggio non c’è mai fine l’assurdo di questa vicenda riguarda l’utilizzo delle atomiche: saranno adeguate per il lancio con gli F35.   Dagli Usa arriva un incredibile voltafaccia rispetto a quanto recentemente confermato dallo stesso Obama, il quale dichiarava di volere il disarmo. Il Pentagono, secondo quanto riferito dal Guardian e confermato da Repubblica, ha stanziato 11 miliardi di dollari per ristrutturare le testate atomiche presenti sul suolo europeo , al fine di t...