Il business del virus Zika e il business delle zanzare OGM per "debellarlo"
L’allarme dell’Oms sulla diffusione di microcefalia come possibile conseguenza della diffusione del virus zika è stato lanciato sulla base di soli 17 casi accertati fino a febbraio 2016 in una regione del Brasile, la stessa in cui le epidemie causate dal dengue e dalla chikungunya sono molto più pericolose e più estese. Non è affatto dimostrato, però, che la microcefalia dipenda effettivamente dalla compresenza dello zika. Può essere causata da un’ampia gamma di fattori, dalla denutrizione della mamma all’esposizione a sostanze tossiche a infezioni come la toxoplasmosi. Nel frattempo, tuttavia, il grande circo mediatico ha lanciato l’allarme planetario. Un fiume di notizie distorte e confuse dilaga ovunque. Serve soltanto ai soliti grandi pescatori: le transnazionali farmaceutiche, le imprese di biotecnologia che vendono vaccini e propongono la diffusione di zanzare transgeniche, i fabbricanti di veleni e i governi che utilizzano le “epidemie” per sviare l’...