Post

Visualizzazione dei post da 2006

Libri / "Il mito di Sisifo" di Albert Camus (1942)

Immagine
Albert Camus. Il mito di Sisifo (tit. or. Le mythe de Sisyphe , Gallimard, Paris 1942). Milano, Bompiani 2001, pp. 137, € 6,80. ISBN 8845246426   Pubblicato da Gallimard nel 1942, qualche mese dopo Lo straniero , il libro di Albert Camus (premio Nobel per la letteratura nel 1957, morto nel 1960 in un incidente automobilistico) è un testo che interloquisce direttamente con la filosofia esistenzialista, allora in auge. «Qui si troverà soltanto la descrizione di un male dello spirito allo stato puro, senza che, per il momento, sia congiunto ad alcuna metafisica né ad alcuna fede» . Queste note sono state premesse al testo, che comincia invece con queste fondamentali considerazioni: «vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio. Giudicare se la vita valga o non valga la pena di essere vissuta, è rispondere al quesito fondamentale della filosofia. Il resto viene dopo» . Camus avvia dunque la più radicale riflessione sul...