Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2011

Echelon esiste. Come difendersi? (Seconda parte)

Dovunque sei, Echelon è con te... Ci sono ipotesi piuttosto attendibili sul funzionamento di Echelon. Sarebbe in grado di intercettare praticamente qualsiasi comunicazione in forma elettronica: telefonate su rete fissa, telefonate cellulari, trasmissioni di fax e trasmissioni via satellite. Sul fronte Internet, Echelon leggerebbe sistematicamente gran parte dell'e-mail trasmessa nel mondo e potrebbe risalire alla cronologia dei siti visitati da un qualsiasi utente. Nei principali centri di routing della Rete sarebbero stati installati sniffer per il monitoraggio di Internet. A quanto pare, l'analisi di Echelon non è in tempo reale: si limita ad acquisire tutto il traffico di dati sul quale riesce a mettere le mani e poi lo filtra alla ricerca di qualsiasi cosa ritenuta "sospetta": frasi, nomi, indirizzi. Echelon usa antenne radio basate a terra per intercettare le trasmissioni via satellite e disporrebbe di una propria rete di satelliti spia per accedere ...

Echelon esiste. Come difendersi? (Prima parte)

Immagine
Sembrava una storia degna delle più classiche leggende metropolitane, ma ormai non ci sono dubbi. Echelon, la rete di ascolto internazionale anglo-americana di cui si vocifera da anni, esiste davvero. Si conosce l'ubicazione delle sue basi principali ed è nota anche la sua effettiva capacità di intercettazione. Echelon era rimasta al livello della leggenda, insieme all'Area 51 e al progetto Aurora, finchè un ex direttore della CIA raccontò al giornale francese Le Figaro che il sistema veniva usato per tracciare i messaggi elettronici inviati dalle aziende europee. Tuttora, per il governo USA ufficialmente Echelon non esiste. Il Regno Unito non ne smentisce l'esistenza, ma non fornisce dettagli oltre a un sibillino commento, secondo il quale l'intercettazione delle comunicazioni è uno strumento vitale nella lotta contro non meglio precisati "pericoli...