Possibile raggiungere la velocità della luce? Svelato il mistero

Cosa succederebbe se ci avvicinassimo alla velocità della luce? Secondo il fisico teorico Richard Obousy, se un oggetto riuscisse a farlo avverrebbero cose molto interessanti. 

Partendo dalla teoria della relatività di Einstein, lo studioso ha spiegato che si potrebbe verificare la dilatazione del tempo e insieme l'aumento della massa di un oggetto: “Quando si raggiunge la velocità della luce, i calcoli sulla relatività indicano che la massa di un oggetto diventerebbe infinita. Inoltre, per accelerare un oggetto fino a farlo arrivare alla velocità della luce, sarebbe necessaria una quantità infinita di energia. Impresa impossibile? Forse no.
 
Secondo gli scienziati, lo strumento che potrebbe ovviare a questo 'piccolo inconveniente' si chiama motore a curvatura. Quest'ultimo sfrutterebbe il fatto che il limite della velocità universale si applica solo alle cose che si muovono attraverso lo spazio, non nello spazio stesso.
 
"Invece di muoversi attraverso lo spazio, potrebbero raggiungere tale velocità le cose che sono il tessuto dello spazio stesso" spiega Obusy, e continua: "Un'ipotetica navicella spaziale resterebbe ferma in una bolla di reciproca espansione e contrazione dello spazio-tempo. Così, mentre un oggetto in movimento attraverso lo spazio è limitato dalle regole della relatività, non ci sono regole e restrizioni per quanto riguarda lo spazio stesso".
 
Teoricamente, l'idea funziona, ma in pratica ci sono numerosissime difficoltà, dalla quantità infinita di carburante necessario ai limiti legati alla struttura dello spazio interstellare.






nextme.it 

Commenti

Post popolari in questo blog

Orge omosessuali in Vaticano, ecco i nomi degli ecclesiastici finiti sotto accusa

Fotovoltaico al grafene: potente quasi quanto l'uranio

Cairo-Dock 3.2 migliora il supporto per Multi-screen e Ubuntu 13.04