Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2012

Arrivano nuove conferme: la marijuana combatte il cancro

Con nuovi studi a confermarne l'efficacia, aumenta tra i ricercatori la convinzione che il cannabidiolo (Cbd) presente nella maijuana rallenta la crescita delle cellule tumorali e inibisce la formazione di cellule che nutrono i tumori, contribuendo così a combattere il cancro e le metastasi. Già note, poi, le capacità di queste sostanze di ridurre il dolore, la nausea e altri effetti correlati alla malattia e alla chemioterapia. Come riporta il Newsweek , già nel 2007 uno studio del California Pacific Medical Center mostrava come il cannabidiolo uccida le cellule tumorali nei pazienti con cancro al seno, distruggendo i tumori maligni e "spegnendo" il gene ID-1, una proteina che gioca un ruolo chiave nel diffondere il male alle altre cellule. Questo gene, nei soggetti sani, è attivo solo durante lo sviluppo embrionale. Ma nei malati di tumore al seno, e di molti altri tumori maligni in stato avanzato, si è visto che questo gene è attivo e provoca le ...

Tre categorie di cibi che dovresti evitare

Immagine
Diabete e malattie cardiovascolari sono sempre più presenti nel nostro paese e purtroppo la loro presenza influisce negativamente sulla nostra aspettativa di vita, sulle nostre credenze sulla salute e sulla durata stessa della nostra vita. Per la maggior parte delle persone è normale ammalarsi,   essere pieni di acciacchi e ritrovarsi il più delle volte stanchi e svogliati. Svariati studi scientifici hanno dimostrato che a questi effetti collaterali è collegato il consumo di certi alimenti. Alimenti che dobbiamo assolutamente vietarci se vogliamo restare in salute e sentirci vivi e attivi, conosciamoli: 1. Lo zucchero e i dolci Lo zucchero è un "combustibile" estremamente raffinato a rapido rilascio che turba l'organismo e impedisce al corpo di usare il grasso che dovrebbe essere la sua fonte primaria di energia. Inoltre, sia per l'apporto calorico sia attraverso la stimolazione dell'appetito contribuisce all'aumento della massa gr...

Bosnia: scoperta da parte di archeologi italiani. Le Piramidi di Visoko datate a 25.000 anni fa

Immagine
Gli archeologi italiani Dott. Ricarrdo Brett e Niccolò Bisconti nel mese di giugno 2012, hanno scoperto frammenti di materiale organico sulla parte superiore dei blocchi di cemento che coprono la Piramide del Sole in Bosnia. Successivamente dalle analisi della datazione al carbonio che è stata eseguita in un laboratorio a Kiev, in Ucraina, si è fatta una scoperta importante, un sorprendente risultato che ha lasciato tutti a bocca aperta: 24,800 anni.  La datazione al radiocarbonio presuppone che le piramidi siano di almeno 20000 anni prima delle vestigia dei Sumeri e dei Babilonesi. Quando nel 2005 le piramidi bosniache sono state scoperte, i ricercatori non potevano determinare l’età dal terriccio di cui erano coperte. “I l materiale organico analizzato della Piramide del Sole ci dice che le piramidi sono più vecchie di 12.500 anni. Questo le rende le più antiche piramidi del pianeta “, ha detto il Dott. Semir Osmanagic. Quest’ultima scoperta, dim...

OGM: l'Italia può bloccare o no le sementi biotech autorizzate nella UE?

Gli OGM non raggiungeranno i terreni di coltivazione italiani, nonostante la più recente sentenza in merito emanata da parte della Corte di Giustizia Europea .  Il potere di tale sentenza sull'Italia è stato smentito da parte della Coldiretti .  Essa infatti non terrebbe conto del caso specifico italiano in merito alla questione dell'ammissione alla coltivazione degli organismi geneticamente modificati. La sentenza è stata emessa in merito alla causa intentata da parte della multinazionale Pioneer Hi Bred Italia contro il Ministero dell'Agricoltura per la procedura seguita nella pratica di autorizzazione di OGM già ammessi da parte dell'Unione Europea. In base ad essa, un Paese appartenente all'UE, con riferimento specifico al caso dell'Italia, non potrebbe bloccare la messa in coltura di sementi OGM in attesa che le singole Regioni diano forma ad un regolamento in merito alla coesistenza tra colture geneticamente modificate e colt...

Imu alla Chiesa? Ancora nessuna traccia del decreto attuativo

Mal comune, mezzo gaudio. E' quello che avranno pensato i milioni di contribuenti italiani alle prese con il pagamento della nuova imposta sulla casa.  Un'imposta che a partire dal 2013 non doveva risparmiare proprio nessuno: anche la Chiesa, i partiti, i sindacati, le fondazioni e le associazioni avrebbero dovuto pagarla sulla parte degli edifici adibita a uso commerciale. Ma del decreto attuativo del ministero dell'economia- che doveva essere pronto già a maggio- non vi ancora nessuna traccia. La svolta epocale, tanto invocata da una parte della società e dalla stessa UE, rischia di trasformarsi in un nulla di fatto. Al Ministero si difendono imbarazzati, ma assicurano che non ci sarà nessuna proroga sull'imposta e che il decreto arriverà tra breve, per poi passare il vaglio del consiglio di stato. Anche perché, ricordano dal Ministero, il pagamento della prima rata non avverrà prima di giugno 2013. La questione è che si ha tempo solo entro l...