Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2012

Dal Giappone un ponte sospeso con mongolfiere

Immagine
Molto bella e curiosa questa foto che mi hanno segnalato, un ponte in legno su un bellissimo stagno sorretto da mongolfiere. La creatività al potere...... =) tuttogreen.it

Mossa a sorpresa del governo per ridurre l'Imu alla Chiesa

Uno sconto sull'Imu per le famiglie con redditi bassi? Macché, è la Chiesa ancora una volta a beneficiarsi dell'attenzione speciale del governo, che con una mossa a sorpresa vuole evitare l'imposta per alcune attività miste, la cui natura non è esclusivamente commerciale. La norma potrebbe riguardare anche gli enti no profit , ma da Bruxelles potrebbero arrivare le multe. Dopo le obiezioni del Consiglio di Stato, che incitava il governo a non favorire nessuno nel pagamento dei tributi , il governo vuole dunque aggirare alla radice il problema. Le attività che generano profitti, ma hanno un carattere di tipo misto, legato al sociale, non saranno considerate commerciali. Ad essere interessati potrebbero essere gli immobili sede di cliniche, ostelli, scuole, alberghi o mense . Ma dall'Unione Europea la vigilanza è stretta, perché più di una volta è stato espresso il concetto che si tratti di aiuti di stato illegali che vanno contro la libera concorrenza...

Quali sono i cibi più salati?

L’American Heart Association (AHA) ha stilato una lista dei cibi più salati. Tutti, infatti, sappiamo che avere un’alimentazione con troppo sale non è corretta: il nostro cuore, i nostri reni e la nostra pressione possono essere fortemente danneggiati dal troppo sale. Così si è deciso di creare una vera e propria lista per rendere consapevoli le persone sulla quantità di sodio introdotta quotidianamente. Ma quanto sale è opportuno consumare al giorno? L’American Heart Association raccomanda di assumere  non più di 1.500 milligrammi di sodio al giorno  (3,8 grammi di sale). Eccovi i cibi sotto accusa: 1) Il pane è al primo posto: una fetta di pane contiene circa 230 milligrammi di sodio , cioè il 15% di quello consentito quotidianamente. 2) La carne lavorata come i salumi. Pensate che la carne bianca può arrivare ad una quantità di sale pari a 1000 grammi. 3) Panini e sandwich , cioè pane con l’aggiunta di carne. Se poi si a...

Nutella: la Francia dichiara guerra all’olio di palma

Si ritorna a parlare della tanto amata “Nutella” . Già in passato, infatti, la filiale statunitense della Ferrero (l’azienda produttrice della crema al cioccolato e nocciole più diffusa al mondo), fu condannata da un tribunale americano a pagare un risarcimento di oltre 3 milioni di dollari per una pubblicità definita «ingannevole» trasmessa negli Usa e che descriveva la Nutella come un prodotto «nutriente» e «salutare». Una mamma di San Diego intraprese questa causa legale perchè scoprì che la Nutella aveva al suo interno «pericolosi livelli di grassi saturi» e molte calorie.   Ora è la Francia a dichiarare guerra alla Nutella.  In particolare il nemico numero uno questa volta è l’ olio di palma contenuto in tantissimi prodotti e tra questi il più consumato è proprio la Nutella. Queste le parole del ministro del Budget Jerôme Cahuzac :  “Produrre olio di palma provoca deforestazioni massicce che compromettono l’ecosistema”. ...

Ubuntu 12.10 - Come disabilitare SOLO gli annunci di ricerca Amazon

Con Ubuntu 12.10 è stata introdotta una nuova funzionalità alla dash: la possibilità di eseguire delle ricerche su Amazon, in maniera del tutto trasparente per l’utente: basterà aprire la dash, accedere all’home view, inserire i termini da ricercare… e, oltre alle ricerche locali (ed eventuali ricerche aggiunte tramite la dash, come Social o Wikipedia) ci saranno offerti risultati inerenti allo shopping online su Amazon.  Per una questione di privacy (l’invio a Canonical – e ad eventuali terze parti – di qualsiasi cosa si digiti nella lens “Home” della dash non è piaciuto a tutti )  si è deciso di integrare in Ubuntu un metodo – abbastanza rudimentale – per disattivare tutte le ricerche online dalla dash, metodo che vi abbiamo suggerito in questo articolo . Non ne abbiamo mai esplicitamente parlato ma esiste anche un modo per disattivare soltanto le ricerche effettuate dalla dash su Amazon : basterà disattivare l’apposita lens! Ubuntu 12.10 – Disabilitare SOLTAN...

Ndrangheta al Nord, rifiuti tossici sepolti sotto l'asfalto

Le Mafie avvelenano l'Italia. Una triste verità che negli ultimi giorni sta emergendo in tutta la sua macabra evidenza. Ieri il Quotidiano della Calabria ha riferito che la Direzione distrettuale Antimafia di Venezia sta indagando sulla costruzione dell'autostrada Brescia-Padova e della Brescia-Bergamo-Milano, l'autostrada che collegherà Brescia e Milano senza passare per Bergamo. Alla realizzazione di queste due grandi opere in Lombardia e in Veneto starebbero prendendo parte anche esponenti della 'ndrangheta e il sospetto è che rifiuti tossici siano stati sepolti sotto l'asfalto durante i lavori. Si parla di scarti di acciaieria e fonderia per quanto riguarda la Brescia-Padova e centinaia di tonnellate di scorie sepolte un metro sotto la superficie autostradale per quanto riguarda la Bre Be, Mi. Nella vicenda sarebbero coinvolte due grandi aziende settentrionali, una vicinissima alla lega Nord e l'altra già immischiata nella vicenda giudi...