Mossa a sorpresa del governo per ridurre l'Imu alla Chiesa
Uno sconto sull'Imu per le famiglie con redditi bassi? Macché, è la Chiesa ancora
una volta a beneficiarsi dell'attenzione speciale del governo, che con
una mossa a sorpresa vuole evitare l'imposta per alcune attività miste,
la cui natura non è esclusivamente commerciale. La norma potrebbe riguardare anche gli enti no profit, ma da Bruxelles potrebbero arrivare le multe.
Dopo le obiezioni del Consiglio di Stato, che incitava il governo a non favorire nessuno nel pagamento dei tributi,
il governo vuole dunque aggirare alla radice il problema. Le attività
che generano profitti, ma hanno un carattere di tipo misto, legato al
sociale, non saranno considerate commerciali.
Ad essere interessati potrebbero essere gli immobili sede di cliniche, ostelli, scuole, alberghi o mense. Ma dall'Unione Europea la vigilanza è stretta, perché più di una volta è
stato espresso il concetto che si tratti di aiuti di stato illegali che
vanno contro la libera concorrenza. Bruxelles ha già fatto sapere in
passato che, oltre alle multe, potrebbe richiedere l'Imu pregressa, o Ici che dir si voglia, con carattere retroattivo a partire dal 2006.
idealista.it
Commenti
Posta un commento