Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2013

Cambiamenti climatici: ecco come i castori proteggono il pianeta

I  castori  proteggono il nostro pianeta dai  cambiamenti climatici . Ci avevate mai pensato? I castori, per quanto riguarda l'impegno nel modificare a proprio vantaggio il luogo in cui vivere, sono tra gli animali più simili agli uomini. Abbattono tronchi e  costruiscono dighe , alterando il corso dei fiumi. Quali sono gli effetti del loro comportamento sul clima? I castori modificano l'aspetto del paesaggio, ma allo stesso tempo contribuiscono ad arginare i cambiamenti climatici, a partire da un piccolo quantitativo di  emissioni di Co2   alla volta. Quando i castori costruiscono una diga ed impediscono il fluire naturale dei corsi d'acqua, una parte di essa inizia a fuoriuscire più spesso dal letto del fiume o del torrente. Sulle rive dei corsi d'acqua si crea dunque un' area di terreno umido , conosciuta come  "marcita dei castori" . Un nuovo studio relativo al fenomeno giunge dalla  Colorado State University  ed è stato condotto da ...

Osho: Amare

Amare significa lasciare all’altro la libertà di essere se stesso in ogni istante del proprio cammino insieme, ed esserne capaci implica aver raggiunto una maturità interiore tale da non temere neanche il venir meno dell’affetto o dell’interesse da parte dell’amato. Amare vuol dire desiderare la gioia del proprio amato senza porre alcuna condizione e senza aspettarsi nulla in cambio. L’amore è una  qualità del proprio essere, se la si possiede, ne beneficia indistintamente chiunque ne venga a contatto, un amante, un amico, un figlio, uno sconosciuto. Si dovrebbe stare insieme soltanto perché si sta bene "con", e invece molto spesso si sta insieme perché si sta male "senza". Solo se hai sconfitto la paura della solitudine sarai capace di amare. Solo se ami la solitudine ogni momento vissuto con l’altro diventa una scelta d’amore. Osho

Torna lo scandalo della carne equina: DNA di cavallo nei prodotti dalla Lettonia

Torna l'incubo carne di cavallo.   Nel Regno Unito sono stati ritirati dal mercato i pasticci di carne dell'aziende lettone Galdin Klajies. Il motivo è che  sono risultati ai test per più dell'1% di DNA cavallo . Si tratta del primo ritiro del Regno Unito legato alla scandalo della carne equina dallo scorso marzo. Le confezioni da 200g del prodotto sono stati ritirati dai piccoli negozi , molti specializzati in a limenti provenienti dall'Europa dell'Est.  Erano stati distribuiti da società di proprietà tedesca Monolith UK, che ha riportato il risultato positivo alla Food Standards Agency (FSA). L'agenzia  ha consigliato   alle persone che hanno i pasticci in questione nei loro congelatori di restituire i prodotti dove li hanno comprati. Il lotto interessato ha una data di scadenza fissata al 22 gennaio 2014. I dettagli dell'incidente arrivano pochi giorni dopo le critiche della House of Commons committee, che si è scagliata contro le autorità bri...

Genova dedica una piazza a Don Gallo

Il sindaco Marco Doria porterà in giunta la proposta di dedicare al sacerdote scomodo una piazzetta nel cosiddetto ghetto della città. Una piazza nel ghetto di Genova, in quelle strade cantate, tante volte da Fabrizio De Andrè, dedicata a Don Gallo. Ieri Genova, nel giorno del suo 85° compleanno, ha voluto fare questo regalo a Andrea, il prete degli ultimi, dedicandogli la piazzetta affacciata proprio in uno dei luoghi simbolo della città. «È giusto che Genova dedichi a don Andrea Gallo una piazza per onorarne la memoria. Farò questa proposta che dovrà seguire le procedure ma confido in una decisione rapida», ha detto il sindaco Marco Doria. La proposta, avanzata dal presidente del Municipio Centro Est, Luca Leoncini, è stata accolta dal sindaco di Genova, che la sottoporrà alla Giunta. Il primo cittadino ha poi aggiunto: «Noi continuiamo le sue battaglie dalla lotta all'azzardo a quell'iniziativa dei pacifisti, a cui Don Gallo avrebbe aderito sicuramente, contro l'acqu...

Napolitano blinda il governo e nasconde i conti sotto il tappeto

Per la prima volta nel suo mandato, il presidente della Repubblica ha incontrato il ragioniere generale dello Stato. Perché? - Debito pubblico: record a 2.074 miliardi, veleggiamo verso il 130% del Pil; - Debito aggregato di Stato, famiglie, imprese e banche: 400% del Pil, circa 6mila miliardi; - Pil: atteso un altro -2% quest'anno. Si aggiunge al -2,4 del 2012; - Rapporto deficit/Pil: 2,9% nel 2013. Peggioramento ciclo economico Imu, Iva, Tares, Cassa integrazione in deroga lo portano ben oltre la soglia del 3%; - Prestiti delle banche alle imprese: -5% su base annua nei mesi da marzo a maggio. In fumo 60 miliardi di prestiti solo nel 2012; - Sofferenze bancarie: a maggio sono salite del 22,4% annuo a 135,5 miliardi; - Base produttiva: eroso circa il 20% dall'inizio della crisi; - Ricchezza: bruciati circa 12 punti di Pil dall'inizio della crisi. 200 miliardi circa; - Entrate tributarie: a maggio -0,7 miliardi rispetto allo stesso mese di un anno fa (a 30,1 miliardi, -2,2%...

Kazakistan, “Prodi riceve uno stipendio milionario dal dittatore Nazarbayev”

Lo Spiegel International punta i riflettori sui rapporti tra i due, rivelando che l'ex premier è membro dell' Intenarnational Advisory Board del leader kazako. Risale invece al 23 maggio l'ultima visita dell'ex leader dell'Ulivo nel Paese, dove dal 2011 è tornato tre volte l'anno   Silvio Berlusconi non è l’unico politico italiano ad avere rapporti con  Nursultan Nazarbayev . Un articolo pubblicato a marzo da Spiegel International punta i riflettori sul legame tra l’ex premier Romano Prodi  e il dittatore kazako. “Per essere un tiranno, il signore del Kazakistan ha a sua disposizione alcuni insoliti sostenitori: gli ex cancellieri tedesco e austriaco Gerhard Schröder e Alfred Gusenbauer, gli ex primi ministri britannico e italiano Tony Blair e Romano Prodi, così come l’ex presidente polacco Aleksander Kwaniewski e l’ex ministro degli interni tedesco Otto Schily”, afferma il quotidiano, ricordando che “tutti costoro sono membri nei loro Paesi di...

Napoli, bambini costretti a prostituirsi

I dettagli del mercato del sesso minorile. Ragazzini e ragazzine di 13 anni si vendono anche nei cinema a luci rosse. Una nuova forma di tratta, che coinvolge bambini e bambine dai 13 ai 17 anni, costretti dalle famiglie a vendere il proprio corpo sulle strade di Napoli. La prostituzione di minori in città non si pratica solo in periferia, ma nella piazza della stazione centrale. Il consumo del sesso minorile inizia dalle 8 di sera in poi. Auto in fila in attesa delle ragazze, ma da qualche tempo anche i ragazzini, così come nella strada dove da anni si prostituiscono gli uomini, ora ci sono ragazzi di tredici, quindi e diciassette anni. «Napoli è diventata una meta allettante per questi traffici perché è facile ottenere documenti falsi tramite le organizzazioni criminali o anche attraverso laboratori clandestini del centro città o della zona flegrea», spiega Deborah Divertito, operatrice sociale che lavora proprio sulla prostituzione minorile. Questo esempio arriva da Napoli, ma sto...

L'oro sulla Terra viene dalle stelle

Da dove viene tutto l' oro presente sulla Terra ? Ma dalle stelle naturalmente.  L a collisione di due stelle di neutroni infatti è in grado di creare elementi rari come l'oro. Da qui l'ipotesi che il prezioso materiale presente anche sulla nostra terra potrebbe provenire da “incidenti cosmici” tra stelle morte molto dense. L'origine dell'oro nell'universo è davvero misteriosa, dal momento che non si è formato all'interno di stelle come altri elementi (carbonio e ferro). Ma il mistero potrebbe essere stato svelato da un nuovo studio condotto presso l' Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics (CfA), secondo cui la collisione di due stelle di neutroni - i minuscoli nuclei incredibilmente densi di stelle esplose - potrebbero catalizzare la creazione del prezioso metallo.  Il gruppo di ricerca, guidato da Edo Berger , ha studiato un breve lampo di raggi gamma - una classe di esplosioni che sono tra le più luminose conosciuta...

F35, parte la petizione contro l'acquisto degli aerei militari

Sta facendo discutere il programma per lo sviluppo e la costruzione degli F35, aerei militari “di quinta generazione”. Avaaz ha lanciato da qualche giorno una petizione per fermare un enorme spreco di denaro pubblico. È uno dei temi che ha tenuto banco di più nell’ultima campagna elettorale per le Politiche e che sta facendo molto discutere anche in questi giorni: è giusta o sbagliata la spesa per gli F35 ? Partiamo dall’inizio. Il programma degli F35 (sviluppo e costruzione), si chiama ufficialmente “Joint Strike Fighter (JSF)” e mira alla costruzione di un aereo da combattimento “di quinta generazione”. I paesi che originariamente hanno aderito al programma sono: Stati Uniti in collaborazione con Regno Unito, Italia, Canada, Danimarca, Norvegia, Olanda, Australia, Turchia, Singapore e Israele. Ogni Paese ha un livello diverso di coinvolgimento economico e non: il Regno Unito è un paese al primo livello (partecipa a circa il 10 per cento delle spese di ricerca e svil...

MUOS, arriva il "No" del Tar

Il TAR dice no al ricorso del ministero della Difesa contro la revoca dell’autorizzazione ai lavori statunitensi per la costruzione del MUOS disposta il 29 marzo scorso dal governatore siciliano Rosario Crocetta. Era attesa sin dallo scorso 10 maggio e finalmente, dopo un paio di rinvii, è giunta ieri nel primo pomeriggio la bocciatura del TAR che si è espresso sfavorevolmente respingendo il ricorso contro gli atti di revoca del MUOS da parte della Regione siciliana portato avanti dall’Avvocatura dello Stato per conto della Difesa.  È un no senza ancora il dettaglio della sentenza, che verrà fornito non appena sarà fissata la prossima udienza, ma che boccia entrambi i ricorsi presentati dal Ministero, quello contro la revoca delle autorizzazioni ai lavori e quello relativo al risarcimento nei confronti degli Stati Uniti da parte della Regione Sicilia di una somma pari a 25 mila euro per ogni giorno di fermo dei lavori, con decorrenza dal 29 Marzo scorso. “Uno a...

Abbracciare gli alberi fa bene, la scienza conferma

Abbracciare gli alberi fa bene alla salute. È quanto sostiene Matthew Silverstone, autore del saggio “Blinded by Science” , Bendati dalla scienza ufficiale . Per ottenere benefici non è necessario toccare gli alberi, basta essere nelle vicinanze. Abbracciare gli alberi , un’idea della “hippy generation” molto criticata, è ora provata in modo scientifico: contrariamente alle credenze popolari, toccare un albero rende più sani. Per stare meglio non importa neppure toccarlo, l’albero: il solo essere nelle sue vicinanze ha lo stesso effetto. Parola di Matthew Silverstone, autore del saggio “Blinded by Science” , Bendati dalla scienza ufficiale . Tesi: tutto vibra, dal nucleo di un atomo alle molecole del nostro sangue e del nostro cervello. Suoni, piante, animali. Fino allo spazio esterno.  “Una volta compreso questo principio di base, tutto diventa improvvisamente chiaro: se applichiamo questa teoria al mondo intorno a noi, ci stupiremo di cosa potremo imparare”. “Blind...

Sostanze cancerogene nascoste negli alimenti: ecco quali cibi evitare

In questa sede, abbiamo più volte parlato di quali sono gli alimenti che possono aiutarci a combattere l’insorgere del cancro. Tipologie, proprietà, spesso anche modalità di cottura o meglio di non cottura. È bene, però, fare una lista degli alimenti che il cancro invece possono favorirlo, scoprendo insieme quali errori evitare nella cottura dei cibi e cosa preferire quando decidiamo che piatto mettere in tavola. Spesso, infatti, cerchiamo il male fuori dalla porta della nostra casa, senza accorgerci che invece è più vicino di quanto possiamo pensare. Patatine fritte Le  patatine fritte  e, in special modo, quelle in busta contengono una sostanza molto pericolosa che si chiama acrilamide. L’ acrilamide  è un composto chimico che si forma negli alimenti durante la cottura ad alte temperature. Presente solitamente nei prodotti amidacei, si forma da alcuni zuccheri e da un amminoacido presenti in natura in alimenti quali patatine, patatine fritte a ba...

Vitelli italiani gonfiati con gli anabolizzanti: il maxisequestro del Corpo Forestale

La notizia risale a qualche settimana fa, ma riteniamo comunque molto importante divulgarla, anche perché poco è stato detto a riguardo e la faccenda ha veramente dei risvolti preoccupanti. Il mese scorso, il Corpo  Forestale dello Stato ha sequestrato più di 17 mila confezioni di farmaci veterinari , pronti a essere distribuiti nel mercato clandestino e destinati a gonfiare vitelli e maiali in Italia e presumibilmente anche all’estero. Una vera e propria associazione a delinquere , formata da farmacisti, allevatori, grossisti e veterinari operanti nel Nord Italia e, nello specifico, in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. Un’operazione ad alto impatto che ha visto coinvolti 65 indagati e un sequestro del valore di 2,5 milioni di euro. I reati contestati, ancora da confermare, sarebbero di  associazione a delinquere, commercio e somministrazione di medicinali guasti, adulterazione o contraffazione di sostanze alimentari, esercizio abusivo della p...

Cosa succede ai maiali alimentati con cibi OGM?

I maiali alimentati con cereali geneticamente modificati hanno mostrato maggiori infiammazioni allo stomaco rispetto a quelli alimentati con mangime convenzionale: lo afferma un nuovo studio di un team di ricercatori australiani e americani. Lo studio va ad aggiungersi ad un dibattito molto acceso sull’impatto delle coltivazioni geneticamente modificate, molto diffuse ormai negli Usa e in America Latina, oltre che in altre nazioni del mondo. A riportare le conclusioni è stata la rivista scientifica Journal of Organic System. A condurre la ricerca è stata Judy Carman, epidemiologa e biochimica e direttore dell’Institute of Health and Environmental Research di Adelaide, in Australia. Lo studio è durato 22,7 settimane e ha visto coinvolti 168 maiali; 84 di essi sono stati alimentati con soia e mais ogm e gli altri 84 con mangime non ogm. Cinque mesi dopo gli animali sono stati sottoposti ad autopsia da veterinari che non sapevano quali di essi avevano seguito ...

Bere birra fa bene!!! Ecco 10 motivi per farlo

Ecco 10 buoni motivi per introdurre la birra nella tua dieta giornaliera: non ingrassa, reidrata dopo l’esercizio fisico, riduce il rischio di formazione dei calcoli renali, riduce il rischio di sviluppare il morbo di Parkinson, aumenta il livello di ‘colesterolo buono’, contiene antiossidanti, contiene silicio, Vitamina B12, ed è una fonte di fibre. - Non ingrassa   Con un contenuto calorico molto inferiore rispetto ad altre bevande alcoliche  ( 43 kcal per 100 ml per la birra con alcol e solo 17 kcal per 100 ml nel caso di quella senza alcol) la birra viene ingiustamente accusata di scatenare un aumento incontrollato di peso. Ciò che deve, però, essere preso in considerazione è il mantenimento di uno stile di vita sano, che richiede una dieta organizzata, senza consumare alimenti ipercalorici. - Reidrata dopo l’esercizio fisico I ricercatori spagnoli della Facoltà di Medicina dell’Università di Granada e del Consiglio Superiore della Ricerca Scientifi...

Bergoglio, lo spacciatore di oppio dei popoli

La propaganda di Francesco, il papa che piace a tutti, fa breccia ovunque. Ecco perché Ratzinger "era meglio di lui". Quella maledetta sera di marzo tutti ci aspettavamo che su piazza San Pietro si sarebbe affacciato Angelo Scola, o comunque un cardinale arcigno e crudele, un implacabile che si sarebbe lanciato in una lotta senza esclusione di colpi contro il secolarismo, che si sarebbe dato un nome tipo Leone XIV, o comunque qualcosa di abbastanza cattivo da convincere il mondo che, in un modo o nell'altro, il dogma è ancora vivo e la parola di Dio non è uno scherzetto. Non il ritorno alla messa in latino, ma almeno un rigido pensatore à la Ratzinger, un uomo incapace di parlare ai cattolici – tanto è inutile – ma perfettamente in grado di produrre qualcosa di rilevante in termini di profondità teologica. E invece no, quella maledetta sera di marzo, su piazza San Pietro si è affacciato un argentino con...

Compravendita parlamentari, De Gregorio: << Ecco come Barbareschi tradì Fini >>

Non solo l'ex senatore passato dall'Idv al Pdl. Non solo Razzi, Scilipoti e i Responsabili. La Procura di Roma sta indagando anche su un altro cambio di casacca (con il sospetto che sia avvenuto tramite passaggio di denaro o favori): il ritorno dell'attore e regista da Fli al Popolo della Libertà. "Mi è costato tre fiction" disse Berlusconi a Bossi nella cena ad Arcore del 5 maggio 2011   La Procura di Roma sta indagando su un’altra compravendita di parlamentari . La collezione di B. per la stagione invernale 2010-11, preludio alla fine del suo governo e all’avvento dell’era sobria di Monti . Due i protagonisti, oltre a Silvio Berlusconi. Il plurinquisito Denis Verdini e l’attore Luca Barbareschi , deputato finiano. Gli ‘approfondimenti’ dei pm della Capitale sono iniziati con la collaborazione dell’ex senatore del Pdl Sergio De Gregorio con i magistrati di Napoli , cui ha ammesso di essere stato “comprato” da B. nella breve legislatura 2006-2008, pe...

Vitelli gonfiati, i Consorzi fanno quadrato: "Chi ha sbagliato sarà espulso"

Operazione Muttley: proseguono le indagini della Procura della Repubblica di Mantova sulla truffa dei farmaci veterinari somministrati per gonfiare bovini e suini. Sotto la lente 180 allevamenti. Le reazioni dei Consorzi. Il Corpo Forestale dello Stato e la Procura della Repubblica di Mantova sono impegnate per decriptare i documenti correlati alla truffa dei farmaci veterinari somministrati in maniera fraudolenta ai bovini e ai suini. L’indagine, denominata  'Operazione Muttley' , ha portato ad iscrivere nel registro degli indagati   65 persone fra allevatori, veterinari, grossisti, farmacisti. Nelle fasi operative sono state impiegati oltre 250 uomini. Una fitta rete che operava a vario titolo e con diverse modalità, non ultimo il versante  fiscale , dal momento che l’inchiesta ebbe origine, due anni fa, proprio dalla Repubblica di San Marino e oggi vede ramificazioni a  Montecarlo  e in  Romania . Si vedrà quali potranno essere gli sviluppi e se vi sar...