Lo stato di salute della stampa cattolica
Una riflessione sulla stampa è sempre importante per farsi un'idea della società. I dati forniti dalla FIEG (Federazione Italiana degli Editori dei Giornalai) sono pertanto estremamente interessanti e rappresentativi della temperie culturale italiana. Abbiamo spesso parlato di un'Italia che sta cambiando, che tende progressivamente, anche se lentamente, alla laicità e alla secolarizzazione. Ma il substrato cattolico permane, e la sua forza si può intuire dall'esame di alcuni numeri. Qual'è lo stato di salute della stampa cattolica in Italia? Pur nella diffusa crisi generale del settore, sembrerebbe buono, a giudicare dalle cifre. Per quanto riguarda i settimanali, per esempio, Famiglia Cristiana supera, e non di poco, una rivista prestigiosa come l'Espresso. Se consideriamo che si tratta di due pubblicazioni che sono orientate principalmente al commento dell'attualità, ovviamente con due tagli radicalmente differenti, se ne dovrebbe dedurre che gli italia...