Privilegi Vaticano, Staderini replica all’Avvenire. "Il PD, Vendola e Di Pietro cosa dicono?"
Manovra: Staderini a direttore Avvenire, pronto a confronto tv.
"Chiedo
al direttore di Avvenire di confrontarci sulla agevolazioni alla Chiesa
in un dibattito tv, perchè gli italiani possano farsi un'idea". E' la
proposta che Mario Staderini, segretario Radicali Italiani, promotore di
un emendamento per far pagare l'Ici alla Chiesa, lancia a Marco
Tarquinio.
"Sarebbe giusto che il confronto si facesse sulla Rai e che
la tv pubblica garantisse un dibattito su questi temi e in generale
sulla manovra prima che sia chiusa", aggiunge Staderini, che chiede
inoltre "al Pd, ma anche a Vendola e a Di Pietro di uscire allo scoperto
ed esplicitare la propria posizione. Ieri la Bindi si è detta
contraria all'emendamento, ma Bersani parla di tassare i grandi
patrimoni immobiliari, una grossa fetta dei quali fanno capo proprio a
Chiesa e Vaticano".
L'esponente radicale risponde poi punto per
punto alle obiezioni mosse da Avvenire. 'Nessuno vuole far pagare l'Ici
agli edifici di culto - dice - La proposta è abolire l'esenzione per
le attività commerciali svolte da enti ecclesiastici, come quelle
ricettivo-turistiche, assistenziali, didattiche, ricreative, sportive,
sanitarie". Obiettivo: "Parità di trattamento con chi fa le stesse cose
senza insegna religiosa. Con l'introduzione dell'Ici negli anni '90 nacque un contenzioso tra enti ecclesiastici e Comuni. Nel 2004 la
Cassazione decise che le attività commerciali dovessero pagare l'Ici
anche se gestite da ecclesiastici. Ma il Governo Berlusconi nel 2005
introdusse un'esenzione totale valida anche per il passato. Per l'Anci,
la perdita di gettito per i comuni e' stimata prudenzialmente in 400
milioni di euro l'anno".
Sullo sconto Ires, "la ragione legale è
che gli enti ecclesiastici sono equiparati a enti di beneficienza. E'
giusto che chi fa beneficienza sia favorito dal fisco. Ma la riduzione
Ires opera a priori, indipendentemente dal fatto che gli enti
ecclesiastici facciano davvero beneficienza. Tra i redditi imponibile
Ires ci sono quelli da fabbricato. Dunque i redditi derivanti
dall'affitto delle case degli enti ecclesiastici hanno la riduzione. Ma
come in questi anni inchieste giornalistiche hanno dimostrato, gli enti
ecclesiastici sfrattano poveri e malati per poi dare case a ricchi e
potenti. Ricordate la storia di Propaganda Fide, la casa di Bertolaso,
il palazzo di Lunardi?".
"Propaganda Fide usufruiva o no - si chiede Staderini - della riduzione Ires su quelle case?"
idealista.it
Commenti
Posta un commento