Cibi contaminati da metalli pesanti: ecco le marche da evitare
Un recente studio ha dimostrato che vi sono prodotti alimentari, regolarmente venduti
in Italia e nel mondo, contenenti particelle di metalli pesanti
altamente cancerogene, provenienti dal fumo di termovalorizzatori,
nome nobile per definire gli inceneritori dei rifiuti.
Queste
microparticelle vengono ritenute dai due scienziati di Modena più
pericolose delle macroparticelle dei gas di scarico delle auto, perché
entrano nel nostro sangue e si annidano negli organi rimanendovi per
sempre, aumentando il rischio di un cancro. Come al solito, in questi
dibattiti, si dice tutto e il suo contrario. In questo caso però i due
scienziati sono pronti a giurare sulle loro scoperte e ci informano di
aver comunicato alle aziende interessate i risultati delle loro analisi.
Le aziende hanno preferito non rispondere. Ogni consumatore, leggendo
l’elenco che qui di seguito pubblichiamo, si comporti come meglio crede.
ECCO LE MARCHE E I PRODOTTI RISULTATI POSITIVI ALLE ANALISI SULLA PRESENZA DI METALLI PESANTI
1. PANE PANEM
2. CORNETTO SANSON
3. BISCOTTO MARACHELLA SANSON
4. OMOGENEIZZATI PLASMON AL MANZO/ AL PROSCIUTTO E VITELLO
5. CACAO IN POLVERE LINDT
6. TORTELLINI FINI
7. HAMBURGER MC DONALD
8. MOZZARELLA GRANAROLO
9. CHEWINGUM DAYGUM PROTEX PERFETTI
10. INTEGRATORI FORMULA 1 E 2 HERBALIFE
11. PANDORO MOTTA
12. SALATINI TINY ROLD (USA)
13. BISCOTTI OFFELLE BISTEFANI
14. BISCOTTI GALLETTI/GRANETTI/MACINE/NASTRINE DE MULINO BIANCO (BARILLA)
15. BAULETTO COOP
16. PLUMCAKE
17. GIORLETTO BISCOTTI
18. BISCOTTI RINGO PAVESI
19. PANE CARASAU "I GRANAI DI QUI SARDEGNA"
20. PANE CIABATTA ESSELUNGA
21. PANE MORBIDO MULINO BIANCO BARILLA
22. PANE ANGELI CAMEO
http://www.ersiliomattioni.it
Commenti
Posta un commento