Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2013

Le migliori proteine vegetali

Quando decidiamo di seguire un’alimentazione vegetariana, contrariamente a quanti credono il contrario, possiamo introdurre comunque molte proteine.  Buona parte delle proteine vegetali sono presenti in noci, semi, legumi, derivati dalla soia, cereali, quinoa, broccoli etc..La maggior parte degli alimenti contiene proteine. Una dieta vegetariana è equilibrata dal punto di vista proteico solo se è variegata. Le proteine sono costituite da amminoacidi, e dei circa 20 esistenti, gli otto essenziali ( leucina, isoleucina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, triptofano, e valina) devono assolutamente essere presenti nella dieta. Le proteine vegetali non contengono tutti gli amminoacidi essenziali, ecco perchè diventa importante compensare fra i diversi alimenti e creare delle combinazioni che ci forniscano tutti gli amminoacidi di cui abbiamo necessità. Ad esempio, i legumi contengono solitamente basse quantità dell’amminoacido metionina, mentre i c...

Il patrimonio immobiliare segreto del Vaticano acquistato con i soldi di Mussolini

Un patrimonio immobiliare di circa 650 milioni di euro , che comprende prestigiosi locali e edifici nella city londinese, ma anche appartamenti in Francia e Svizzera. il tutto in mano di una società off-shore che lo gestisce segretamente per conto del Vaticano. Un'attività iniziata con il soldi che il regime fascista di Mussolini diede al papato con i patti lateranensi. E' questo il risultato di un'attività di investigazione realizzata dal prestigioso quotidiano inglese "The Guardian". Un'inchiesta condotta nonostante gli sforzi compiuti dal Vaticano per mantenere il tutto nella più assoluta segretezza e scoperta grazie a un'attento lavoro di ricerca negli archivi storici. Del portfolio immobiliare farebbero parte locali prestigiosi come la sede della gioielleria Bulgari, in New Bond Street, o la sede della banca di investimenti Altium Capital, all'angolo tra St. James's square e Pat Mall. Entrambi gli immobili si trovano nella zon...

Venezia, il professore di religione agli studenti: "I gay possono essere curati in appositi centri"

Immagine
Ora di religione. Gli studenti chiedono al professore di commentare le battaglie per l'approvazione dei matrimoni omosessuali, argomento scottante.  Così nella lezione successiva il docente distribuisce un foglio con appunti scritti a mano , dove spiega che l'apertura ai diritti gay porterebbe al riconoscimento della pedofilia e della poligamia, sottolineando che le relazioni amorose tra persone dello stesso sesso sono caratterizzate dalla “brevità”. E consiglia agli alunni dubbiosi del proprio orientamento sessuale appositi centri dove è possibile curare la tendenza omosessuale. Accade al liceo classico “Marco Foscarini” di Venezia , in una classe quarta. Il professore di religione si chiama Enrico Pavanello, 49 anni, laico, autore del testo finito poi nelle mani di uno studente dell'istituto che, deluso e ferito, ha deciso di pubblicarlo su Facebook. Nel testo l'insegnante descrive l'omosessualità come una "elaborazione della psiche di m...

Tav, coop rosse e sospetti di camorra: “Materiali pericolosi e di scarsa qualità”

Truffa allo Stato, frode, corruzione, associazione a delinquere: 36 indagati dalla procura di Firenze tra cui l'ex presidente di Regione Umbria Lorenzetti e il funzionario del ministero Ercole Incalza. Dai test emerse il rischio di collasso della struttura. Perquisizioni di Ros e della Forestale Materiali scadenti per la costruzione della galleria, l’ombra della camorra sullo smaltimento dei rifiuti di cantiere del Tav e il sospetto di favori negli appalti alle  Coop rosse.  Sono le ipotesi della Procura di Firenze che indaga sul nodo fiorentino dell’ Alta velocità . Per i magistrati, che hanno iscritto nel registro degli indagati 36 persone tra cui dirigenti del ministero delle Infrastrutture e delle Ferrovie, il materiale ignifugo sarebbe stato di qualità scadente: sarebbe stato allungato con l’acqua con conseguenti gravi problemi per la sicurezza . Ma non solo: lo smaltimento delle terre di scavo, da cui è partita l’indagine, sarebbe stato un affare di una ...

Sprechi alimentari: la metà del cibo prodotto finisce tra i rifiuti

Il grave problema degli sprechi alimentari ritorna a galla grazie ad uno studio condotto in Gran Bretagna, tramite il quale viene evidenziato come le pessime abitudini di produzione e di acquisto del mondo occidentale - e dei Paesi benestanti in generale - porti ad un accumulo di alimenti superiore alle necessità effettive, con la spiacevole conseguenza del verificarsi di una pratica frequente: gettare tra i rifiuti cibo ancora commestibile . Gli esperti inglesi dell' Institution of Mechanical Engineers si sono occupati della compilazione di un dossier scientifico relativo allo spreco mondiale di cibo, dal titolo "Global Food, Waste Not, Want Not" . Attraverso di esso viene posto in risalto come ogni anno nel mondo vengano prodotte 4 milioni di tonnellate di cibo, la metà delle quali non vengono consumate, ma trasformate in scarti e rifiuti.  Si tratta di una quantità di cibo sprecato a dir poco sconcertante. Esso potrebbe essere impiegato per ...