Le migliori proteine vegetali
Quando decidiamo di seguire un’alimentazione vegetariana, contrariamente a quanti credono il contrario, possiamo introdurre comunque molte proteine. Buona parte delle proteine vegetali sono presenti in noci, semi, legumi, derivati dalla soia, cereali, quinoa, broccoli etc..La maggior parte degli alimenti contiene proteine. Una dieta vegetariana è equilibrata dal punto di vista proteico solo se è variegata. Le proteine sono costituite da amminoacidi, e dei circa 20 esistenti, gli otto essenziali ( leucina, isoleucina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, triptofano, e valina) devono assolutamente essere presenti nella dieta. Le proteine vegetali non contengono tutti gli amminoacidi essenziali, ecco perchè diventa importante compensare fra i diversi alimenti e creare delle combinazioni che ci forniscano tutti gli amminoacidi di cui abbiamo necessità. Ad esempio, i legumi contengono solitamente basse quantità dell’amminoacido metionina, mentre i c...