Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2013

Affari Finmeccanica con i droni di Sigonella

Immagine
Il consenso del governo alla trasformazione della base militare siciliana di Sigonella in “capitale mondiale dei droni” frutterà a Finmeccanica non più di un paio di commesse da parte delle aziende Usa produttrici di sistemi di guerra. . La controllata Selex Galileo, confluita in Selex Es, ha ottenuto un contratto del valore di 140 milioni di euro dalla Northrop Grumman Corporation nell’ambito del programma NATO denominato  Alliance Ground Surveillance (AGS)  che svilupperà entro il 2016 le capacità d’intelligence, sorveglianza e riconoscimento dei paesi dell’Alleanza.L’AGS avrà come principale base operativa la stazione aeronavale di Sigonella e fornirà informazioni in tempo reale per compiti di vigilanza aria-terra a supporto dell’intero spettro delle operazioni NATO nel Mediterraneo, nei Balcani, in Africa e in Medio oriente. Al programma, ritenuto il più costoso della storia dell’Alleanza, hanno aderito in verità solo 13 paesi: Bulgaria, Repubblica Ceca...

Alimentazione e salute: che rapporto c’è?

Qual è l’alimentazione più sana per me e per la mia famiglia? E’ una domanda ricorrente, soprattutto per le persone più attente e critiche.   Esistono diverse correnti di pensiero a riguardo: io ho deciso di riportare pari pari gli otto principi in fatto di salute e alimentazione elencati dal dott. Colin T. Campbell  (studioso famosissimo riconosciuto a livello mondiale) pubblicati nel suo libro  “The China Study” (Lo studio più completo sull’alimentazione mai condotto finora – Sorprendenti implicazioni per la dieta, la perdita di peso e la salute a lungo termine). "Una buona alimentazione crea salute in tutti gli ambiti della nostra esistenza". Principio 1 L’alimentazione rappresenta le attività combinate di numerosissime sostanze nutritive. L’intero è più grande della somma delle sue parti. Principio 2 Gli integratori vitaminici non sono una panacea per la salute. Principio 3 I cibi di origine animale non contengono ...

TripAdvisor, a Lampedusa la spiaggia più bella al mondo

L' Isola dei Conigli , la straordinaria spiaggia di Lampedusa, famosa per il suo mare cristallino e la sabbia bianca e fine, è stata eletta dagli utenti di TripAdvisor , la più grande community online per viaggiatori, la più bella spiaggia al mondo .   La baia, incontaminata perché da tempo riserva naturale e tra le poche mete di ovodeposizione della tartaruga marina Caretta Caretta rimaste, si è infatti aggiudicata il TripAdvisor Travelers' Choice Beaches Awards 2013 . "Un riconoscimento prestigioso e ricco di significato — ha commentato il Ministro del turismo Piero Gnudi — perché viene dalle valutazioni espresse dai turisti stessi. È la dimostrazione che la straordinaria bellezza di Lampedusa sta tornando al centro dell'attenzione turistica". L'isola dei Conigli, a ulteriore dimostrazione dell'importanza del riconoscimento, ha battuto avversari di tutto rispetto come la Grace Bay (seconda) dell'isola ...

Il 20% degli immobili in Italia sono in mano alla Chiesa Cattolica

In Italia esiste un monopolista del settore immobiliare   ed è la chiesa cattolica . secondo il gruppo re, consulente storico del mattone per i religiosi, il 20% del patrimonio immobiliare del belpaese fa capo al vaticano o alle congregazioni religiose visto che il mattone italiano vale 6,4 miliardi di euro, secondo i dati riportati dall'agenzia del territorio, di circa 1,2 miliardi è il valore del patrimonio in mano ai religiosi. secondo un reportage del sole 24 ore, se a questo si sommano i beni posseduti all'estero, stimable in circa 700.000 unità immobiliari, si superano facilmente i 2mila miliardi.   Solo a Roma si stima che un quarto del parco immobiliare sia in mano alla chiesa. lombardia e veneto sono altre zone in cui abbondamento i possedimenti. questo immenso patrimonio non è esente da ombre , come dimostrano le inchieste che in passato hanno riguardato la gestione degli appartamenti da parte della propaganda fide. anche sulla provenienza di alcuni...

La guerra solitaria del pescatore Paolo

Con una decisione storica, il Parlamento Europeo ha adottato una posizione importante che ridurrà l'impatto devastante della pesca industriale. A un passo dal declino. Mentre i politici italiani mostrano totale disinteresse per le tematiche ambientali. Il verde non è un colore di moda tra i politici e aspiranti tali del Belpaese. La nota sensibilità ambientalista della nostra classe politica ha azzerato ogni tentativo di seduzione di quell’elettorato che forse si annida in quel 15 per cento di indecisi, ancora in attesa che almeno un candidato premier evochi come importante il binomio ambiente e salute. Relegato ai margini delle agende, la tutela dell’ambiente non rientra nella politica degli slogan che cerca le soluzioni alla crisi occupazionale sottovalutando da sempre il potenziale turistico delle nostre coste, considerate tra le più belle d’Europa ma anche le più aggredite dall’abusivismo e dagli scarichi industriali. E dalla pesca selvaggia.  ...