Alimentazione e salute: che rapporto c’è?
Qual è l’alimentazione più sana per me e per la mia famiglia? E’ una domanda ricorrente, soprattutto per le persone più attente e critiche.
Esistono diverse correnti di pensiero a riguardo: io ho deciso di
riportare pari pari gli otto principi in fatto di salute e alimentazione
elencati dal dott. Colin T. Campbell (studioso famosissimo riconosciuto a livello mondiale) pubblicati nel suo libro “The China Study”
(Lo studio più completo sull’alimentazione mai condotto finora –
Sorprendenti implicazioni per la dieta, la perdita di peso e la salute a
lungo termine).
"Una buona alimentazione crea salute in tutti gli ambiti della nostra esistenza".
- Principio 1
L’alimentazione rappresenta le attività combinate di numerosissime
sostanze nutritive. L’intero è più grande della somma delle sue parti.
- Principio 2
Gli integratori vitaminici non sono una panacea per la salute.
- Principio 3
I cibi di origine animale non contengono quasi sostanze nutritive che non siano meglio fornite nelle piante.
- Principio 4
I geni non determinano da soli la malattia: funzionano solo se vengono
attivati o espressi, e la nutrizione riveste un ruolo decisivo nel
determinare quali geni, buoni o cattivi, debbano essere espressi.
- Principio 5
L’alimentazione può controllare in modo sostanziale gli effetti avversi dei farmaci nocivi.
- Principio 6
La stessa alimentazione che previene la malattia negli stadi iniziali
(prima della diagnosi) può anche arrestare o far regredire la malattia
negli stadi successivi (dopo la diagnosi).
- Principio 7
Un’alimentazione che sia davvero benefica per una particolare malattia cronica sarà di vantaggio alla salute su tutta la linea.
- Principio 8
Una buona alimentazione crea salute in tutti gli ambiti della nostra
esistenza. Tutte le parti sono interconnesse. A riguardo, mi piace
ricordare ancora una volta, la saggezza scherzosa e irriverente dei
proverbi popolari per i quali, “avere la testa dura” indica scarsa
flessibilità e in alcuni casi, addirittura ottusità.
eticamente.net
Commenti
Posta un commento