Post

Ecco un grattacapo: il paradosso della Trinità

Secondo il Cattolicesimo, Cristo è il secondo elemento della Trinità , essendo il Padre il primo e lo Spirito Santo il terzo. Ognuna di queste tre persone è Dio. Cristo è Padre e Figlio contemporaneamente ; lo Spirito Santo non è né Padre né Figlio , ma entrambe le cose insieme. Il Figlio è stato generato dal Padre ma esisteva già prima , così come esisterà dopo. Cristo è vecchio come suo Padre , e questi è giovane come suo Figlio. Lo Spirito Santo è generato dal Padre e dal Figlio , ma ancor prima di essere generato è uguale a loro , prima di esistere ha già la stessa età degli altri.  Perciò Padre , Figlio e Spirito Santo formano un’unica divinità. Ecco  la matematica celeste : uguaglianza:   1 = 3 moltiplicazione:   3 x 1 =1 sottrazione :   3 – 2 =3  addizione :   2 + 1 =1 Insomma ogni unità è uguale a se stessa e alle altre due. Ora immaginate tre esseri: il Padre di uno di loro , e poi immaginate il Figlio sia metà uman...

Mediaset, Berlusconi condannato a 4 anni. I giudici: << Dominus indiscusso >>

Assolto Fedele Confalonieri "per non aver commesso il fatto". Per i magistrati è stata una "evasione notevolissima". L'ex premier, interdetto dai pubblici uffici per 5 anni, dovrà versare, insieme agli altri imputati, tra cui il suo "socio occulto" Frank Agrama, un risarcimento di 10 milioni all'Agenzia delle entrate “Un’evasione fiscale notevolissima”. I giudici di Milano, ed è la prima volta che accade per il reato di frode fiscale, hanno condannato Silvio Berlusconi a quattro anni. Per quella catena di intermediari e società schermo che avrebbero permesso di gonfiare i costi d’acquisto dei diritti dei film da trasmettere in tv per creare fondi neri. E’ tutto qui il processo sui diritti Mediaset che, con mastodontiche consulenze e una infinita lista di testimoni, ha impiegato quasi sei anni di dibattimento “stop and go”, grazie al Lodo Alfano e al legittimo impedimento. I giudici, presieduti da Edoardo D’Avossa , hanno inflitto tr...

Ecco un grattacapo: il paradosso della Trinità

Secondo il Cattolicesimo, Cristo è il secondo elemento della Trinità , essendo il Padre il primo e lo Spirito Santo il terzo. Ognuna di queste tre persone è Dio.  Cristo è Padre e Figlio contemporaneamente ; lo Spirito Santo non è né Padre né Figlio , ma entrambe le cose insieme. Il Figlio è stato generato dal Padre ma esisteva già prima , così come esisterà dopo. Cristo è vecchio come suo Padre , e questi è giovane come suo Figlio. Lo Spirito Santo è generato dal Padre e dal Figlio , ma ancor prima di essere generato è uguale a loro , prima di esistere ha già la stessa età degli altri.  Perciò Padre , Figlio e Spirito Santo formano un’unica divinità. Ecco  la matematica celeste : uguaglianza:   1 = 3 moltiplicazione:   3 x 1 =1 sottrazione :   3 – 2 =3  addizione :   2 + 1 =1 Insomma ogni unità è uguale a se stessa e alle altre due. Ora immaginate tre esseri: il Padre di uno di loro , e poi immaginate il Figlio sia m...

Imu & Chiesa: l'Unione Europea pretende il pagamento di sei anni di arretrati

L'introduzione della tassa sulla casa a partire dal 2013 sugli immobili della Chiesa utilizzati per fini commerciali non sarebbe sufficiente per la Commissione Europea.  Secondo quanto riporta Milano Finanza, la UE (che ha aperto una procedura d'infrazione contro il nostro paese per violazione dei principi di libera concorrenza) vorrebbe infatti che lo stato italiano incassasse la tassa con tutti gli arretrati dal 2006 a oggi. La Chiesa, le associazioni, le fondazioni e i partiti dovrebbero pagare allo stato tutte le tasse non corrisposte dal 2006, anno in cui è entrata  in vigore la legge che stabilisce l'obbligo di pagamento per gli spazi utilizzati per fini commerciali, ad oggi. E se secondo l'esecutivo si tratta di circa 100 milioni di euro l'anno, l'Anci scommette al rialzo e parla del doppio, ovvero di 200 milioni di euro l'anno per un incasso totale di 1,2 miliardi di euro in sei anni. Adempiere alle richieste di Bruxell...

Grandi rischi, la scienza non c’entra. I sismologi << condannati >> dalla politica

Dopo la sentenza dell'Aquila, il mondo della ricerca si mobilita in favore degli esperti della Commissione: "Sentenza ingiusta, i terremoti non si possono prevedere". Ma l'accusa è esattamente opposta: aver fatto filtrare alla popolazione messaggi tranquillizzanti. In "un'operazione mediatica" per "tranquillizzare la gente" voluta dal capo della Protezione civile Bertolaso. C’è persino chi tira in ballo Giordano Bruno e Galileo Galilei per commentare la sentenza contro i membri della Commissione grandi rischi per l’ormai famosa riunione indetta pochi giorni prima del terremoto in Abruzzo. Lo fa il presidente della Toscana Enrico Rossi, che parla di una sentenza che “lascia sconcertati”, perché la scienza “non si processa in tribunale”. E agli esperti condannati a sei anni di reclusione arriva la solidarietà della comunità scientifica internazionale, in difesa dei colleghi colpevoli “di non aver previsto il terremoto”. Accusa c...

Anonymous viola il sito della Polizia, 3500 documenti finiscono in Rete

Il gruppo di hacker, come riportato dall'Espresso, è riuscito ad entrare nei server della Polizia di Stato, scaricando e diffondendo 1,3 giga di dati. Dentro c'è di tutto: dalle buste paga ai numeri di telefono di alcune squadre, dal monitoraggio della galassia no tav ai codici di comunicazione. Un leak in piena regola “Da settimane ci divertiamo a curiosare nei vostri server, nelle vostre e-mail, i vostri portali, documenti, verbali e molto altro. Siamo in possesso di una notevole mole di materiale: ad esempio documenti sui sistemi di intercettazioni, tabulati, microspie di ultima generazione, attività sotto copertura; file riguardanti i Notav e i dissidenti; varie circolari ma anche numerose mail, alcune delle quali dimostrano la vostra disonestà (ad esempio una comunicazione in cui vi viene spiegato come appropriarvi dell’arma sequestrata ad un uomo straniero senza incorrere nel reato di ricettazione). Il livello di sicurezza dei vostri sistemi, al contra...

Installare Nautilus 3.6 su Ubuntu 12.10 Quantal

Ubuntu 12.10 Quantal viene rilasciato con Gnome 3.6 ma non completo, difatti alcune applicazioni verranno mantenute nella versione 3.4.x come ad esempio il file manager Nautilus. La scelta di mantenere Nautilus nella versione 3.4.x è dovuta dato che la nuova versione 3.6 porta un'interfaccia minimale la quale rimuove anche alcune funzionalità oltre anche ad un'esperienza utente diversa dalla precedente. Secondo gli sviluppatori il nuovo Nautilus 3.6 non è completo e funzionale come la versione precedente ecco quindi l'idea di mantenere la versione precedente 3.4.x. Nautilus 3.6 il tasto delle proprietà integrato nella barra degli strumenti, una nuova ricerca, nuove icone nelle toolbar e una nuova sezione "Recenti" nella barra laterale. Possiamo installare Nautilus 3.6 su Ubuntu 12.10 Quantal grazie ai PPA realizzati dal team Gnome 3 con molta facilità basta digitare da terminale: sudo add-apt-repository ppa:gnome3-team/...