Ecco un grattacapo: il paradosso della Trinità

Secondo il Cattolicesimo, Cristo è il secondo elemento della Trinità , essendo il Padre il primo e lo Spirito Santo il terzo. Ognuna di queste tre persone è Dio. Cristo è Padre e Figlio contemporaneamente ; lo Spirito Santo non è né Padre né Figlio , ma entrambe le cose insieme. Il Figlio è stato generato dal Padre ma esisteva già prima , così come esisterà dopo. Cristo è vecchio come suo Padre , e questi è giovane come suo Figlio. Lo Spirito Santo è generato dal Padre e dal Figlio , ma ancor prima di essere generato è uguale a loro , prima di esistere ha già la stessa età degli altri.  Perciò Padre , Figlio e Spirito Santo formano un’unica divinità.

Ecco  la matematica celeste :

  • uguaglianza:   1 = 3

  • moltiplicazione:  3 x 1 =1

  • sottrazione :  3 – 2 =3 

  • addizione :  2 + 1 =1
Insomma ogni unità è uguale a se stessa e alle altre due.
Ora immaginate tre esseri: il Padre di uno di loro , e poi immaginate il Figlio sia metà umano e tutto Dio , immaginate ancora che il terzo sia stato generato dagli altri due , e infine immaginate che tutti e tre siano un unico essere. Immaginate che dopo aver generato il Figlio , il Padre sia ancora solo e che poi lo Spirito Santo sia stato generato dal Padre e dal Figlio , ma tuttavia il padre resti ancora solo…… Vi è venuto il mal di testa vero?


Fonte

Commenti

Post popolari in questo blog

Orge omosessuali in Vaticano, ecco i nomi degli ecclesiastici finiti sotto accusa

Fotovoltaico al grafene: potente quasi quanto l'uranio

Cairo-Dock 3.2 migliora il supporto per Multi-screen e Ubuntu 13.04