Ubuntu 12.10: è ora possibile disabilitare la ricerca online dalla dash!
Con Unity 6.6.0 e l’avvento della ricerca online direttamente dall’Amazon Store, all’interno della community degli utenti Ubuntu si è alzato un gran polverone, che ha creato – come di consueto – due correnti di pensiero totalmente opposte l’un l’altra: c’è chi ha gradito l’idea, ritenendo l’Amazon Shop un componente ottimo da integrare nella dash, e chi non l’ha gradita affatto, ritenendo questa un tentativo per guadagnare soldi facili ed un vero e proprio “attentato” alla privacy degli utenti.
Nonostante le spiegazioni fornite da Jono Bacon agli utenti sull’argomento privacy gli animi non si sono calmati, anzi,
è nata una terza corrente di pensiero – peggiore della precedente –
secondo la quale Canonical non solo attenterebbe alla privacy degli
utenti, piuttosto tenterebbe anche di prenderli in giro. E le parole di Shuttleworth che – entro il rilascio di Ubuntu 14.04 – prevedevano si sarebbero implementati meccanismi per disattivare la ricerca online delle varie lenses non sono bastate a calmare gli utenti inferociti.
Per cui, esattamente come annunciato da Jono Bacon, è arrivata la seconda eccezione al FeatureFreeze di Ubuntu 12.10 ed è stato implementato il meccanismo per disabilitare le ricerche online tramite la Dash, meccanismo arrivato proprio questa mattina in Ubuntu 12.10 Quantal insieme ad Unity 6.6.8.
Attenzione, però: essendo un meccanismo implementato in fretta e furia dal team di sviluppo che – diciamocelo – non ha avuto modo nè tempo di pianificare il tutto, disabilitare le ricerche online dalla dash significa disabilitare non soltanto Amazon Store dalla lens “home“, ma significa impedire a tutte le altre lenses di Unity su Ubuntu 12.10 di accedere ad internet: quindi niente più lens “social”, niente più scope “Youtube”, niente più lens “Wikipedia”….
Le cose, però, non resteranno sempre così: infatti, tra qualche tempo, il meccanismo dovrebbe essere raffinato e migliorato già a partire dai primi aggiornamenti post-release di Ubuntu 12.10! Sono già disponibili dei mockups a riguardo:
Per disabilitare l’accesso ad Internet alla dash, su Ubuntu 12.10 Quantal Quetzal, sarà sufficiente recarsi su Impostazioni di sistema -->Privacy –> Scheda”Risultati Ricerche”,come nell’immagine qui sotto.
Vi ripeto che, al momento, rinunciare ad
Amazon significherà rinunciare praticamente a tutte le lens e gli
scopes della dash che accedono ad Internet. E’ esattamente quello che la
community voleva? Beh, se così non fosse, questa volta mi sento di
prendere le parti degli sviluppatori: a voler partorir di fretta i figli della gatta vennero su ciechi…
Commenti
Posta un commento