Niente Imu alla Chiesa: il Consiglio di Stato boccia il regolamento del Tesoro

Con l'estensione della tassa sugli immobili anche alla Chiesa, il governo voleva chiudere la polemica sull'esenzione finora garantita a congregazioni religiose ed enti ecclesiastici. Peccato però che ad intervenire è stato il Consiglio di Stato che ha bocciato il regolamento del Ministero dell'Economia che disciplinava il pagamento.

  • I motivi della bocciatura
Secondo il tribunale di giustizia amministrativa il governo ha "compiuto alcune scelte applicative, che non solo esulano dall'oggetto del potere regolamentare attribuito, ma che sono state effettuate in assenza di criteri o altre indicazioni normative atte a specificare la natura non commerciale di una attività". In soldoni, secondo la corte dei conti, il tesoro è andato oltre i poteri conferiti per legge.

  • La norma sull'imu
Nell'articolo 91-bis della legge sulle liberalizzazioni, il governo ha stabilito che per gli immobili ad utilizzo misto (commerciale e non commerciale) appartenenti a chiesa, movimenti religiosi e associazioni non a scopo di lucro, l'Imu debba essere pagata a partire dal 2013 in proporzione all'uso non commerciale per come risulta dalla dichiarazione dei proprietari.

  • La procedura d'infrazione
La bocciatura del Consiglio di Stato ritarda l'entrata in vigore della legge e riapre anche la questione della procedura d'infrazione avviata dalla commissione europea nei confronti del nostro paese. L'organismo europeo ritene infatti che l'esenzione dell'imposta agli immobili ecclesiastici rappresenta una violazione dei principi e delle regole sulla concorrenza.

  • Il mancato gettito
Secondo le stime del tesoro presenti nella relazione sull'erosione fiscale del 22 novembre del 2011, il mancato gettito Imu per l'esenzione alla Chiesa ascendeva a 100 milioni di euro. Una cifra che è stata rivista al rialzo dall'Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) che parla invece di 600 milioni di euro.




idealista.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Orge omosessuali in Vaticano, ecco i nomi degli ecclesiastici finiti sotto accusa

Fotovoltaico al grafene: potente quasi quanto l'uranio

Cairo-Dock 3.2 migliora il supporto per Multi-screen e Ubuntu 13.04