Post

“I want you”, carne fresca per lo Zio Sam

Il Pentagono ha deciso che giovanissimi immigrati clandestini potranno entrare nelle Forze Armate Usa. In cambio della cittadinanza. L’ampliarsi dei fronti di guerra vedono sempre più impegnate le forze armate statunitensi sia all’estero, quali “portatrici di democrazia”, sia all’interno del paese nel rispetto della “dottrina per la sicurezza nazionale”. Il Pentagono ha così deciso di “assumere” nuovi soldati reclutandoli tra gli immigrati senza permesso di soggiorno. La notizia è stata divulgata dalla rivista militarytimes.com , ma non è proprio una novità. Le nuove regole dettate dal Pentagono, infatti, vanno solo ad ampliare un programma già esistente che permette il reclutamento di cittadini stranieri con particolari conoscenze nel campo dell’assistenza medica, o la conoscenza di lingue rare tra cui il persiano, l’arabo, il cinese, il georgiano, il coreano e l’indonesiano. Per la prima volta, però, il programma conosciuto come MAVNI, acronimo di Militar...

Occhiali da sole e un chip: donna ritorna a vedere dopo 10 anni

Ritornare a vedere. I miracoli in questo caso non c'entrano.  Fran Fulton, originaria di Filadelfia, è riuscita a vedere di nuovo grazie ad una speciale tecnologia chiamata Argus II , una sorta di occhio bionico che bypassa il suo problema. Una malattia genetica che colpisce l'occhio, la retinite pigmentosa , ha iniziato a far diminuire nel tempo la sua visione periferica fino a perderla. Si tratta di una malattia ereditaria. Ma la soluzione, nel suo caso, è stata offerta da una speciale protesi chiamata Argus II finora impiantata a sole 21 persone negli Stati Uniti. Una tecnologia molto complessa che utilizza occhiali da sole, un processore video e un chip impiantato nell'occhio per aiutare i pazienti a individuare forme e i confini di ciò che osservano.  Il 28 luglio, la 66enne ha subito un intervento durato circa 4 ore durante il quale le sono stati impiantati degli elettrodi all'altezza della retina compromessa che comunicano con una telec...

OGM: l'Olanda dice No a Monsanto e mette al bando l'erbicida Roundup

L' Olanda si schiera contro Monsanto .  Dopo Russia, Tasmania e Messico, un nuovo Paese è pronto a dire stop alla vendita di erbicidi a base di glifosato ai privati, a partire dalla fine del 2015. Lo ha deciso di recente il Parlamento olandese. I cittadini che utilizzano abitualmente l'erbicida Roundup nell'orto o in giardino dovranno trovare una diversa forma di controllo delle erbacce. L'ingrediente principale di Roundup è il glifosato, sostanza che è stata correlata a cancro , infertilità, difetti alla nascita, danni al sistema nervoso e malattie renali. Ricordate la mamma che sfidò Monsanto  per indagare fino in fondo le cause della morte della sua bambina? Per non parlare della presa di posizione di Brasile e Sri Lanka contro Roundup e glifosato, a causa della diffusione di malattie renali tra gli agricoltori .    Esther Owehand ha presentato la proposta per vietare il glifosato insieme a Gerard Schouw , altro membro del Parlamento olandese...

Bufala / Borgaro, zingari tentano di rapire due bambini alla festa patronale

Lo scorso 28 settembre 2014 a Borgaro (Torino) due genitori avrebbero perso di vista il figlio durante la festa patronale. Il padre  avrebbe visto un nomade prendere il figlio , di avergli corso incontro e di averlo colpito con un pugno , per poi scappare a gambe levate. Scatta la caccia al nomade, ad una fantomatica Renault 19 grigia , e ovviamente non mancano i siti specializzati in disinformazione razzista ad alimentare il caso. Inutilmente, perché alla fine si rivela tutto falso. Il padre del bambino,  Alex Giarrizzo , aveva persino identificato un nomade tra le foto segnaletiche mostrategli in caserma, ma l’uomo identificato si trovava già in carcere . Questo ha fatto scattare i sospetti da parte degli investigatori che, dopo aver visionato i filmati girati dalle telecamere di sorveglianza della zona del presunto rapimento, non hanno trovato riscontri in merito all’inseguimento, al pugno e alla Renault 19 grigia . A confermare la fa...

Quella straordinaria sintonia fra Renzi e Patuano

Il Governo ha accolto a braccia aperte le indicazioni del vertice di Telecom Italia. Molti osservatori hanno notato la contemporanea presenza al banchetto di nozze di Marco Carrai (il consigliere economico di Matteo Renzi che si è sposato nei giorni scorsi a Firenze e di cui Renzi è stato testimone di nozze), di Marco Tronchetti Provera e di Giuseppe Recchi, ossia il passato e il presente di Telecom Italia.  In questo momento bisogna registrare una straordinaria sintonia fra il governo, presieduto da Renzi, e il vertice di Telecom Italia, guidato per l'appunto da Recchi (in veste di presidente) e Marco Patuano (in veste di amministratore delegato).  Una consonanza tale non s'è mai vista in passato se non, forse, ai tempi dei governi di Silvio Berlusconi.  Non può trattarsi di un caso: dopotutto i nodi della riforma dello Statuto dei Lavoratori - non solo l'articolo 18, di cui si parla molto, ma anche il tema del demansionamento dei dipendenti...

La donna italiana che riesce a vedere più colori

Una donna italiana può vedere l’invisibile . A causa di una mutazione genetica gli occhi di Concetta Antico , insegnante d’arte, sono in grado di percepire colori che noi normalmente non riusciamo a distinguere.  L’insolita e molto rara disfunzione è nota come tetracromia , ovvero la capacità di vedere la luce da quattro fonti distinte , e quindi di rilevare lunghezze d’onda oltre l’ordinario .   Quando la donna portava i suoi alunni al parco per le lezioni d’arte – racconta la Bbc – li interrogava spesso sulle tante ombre che vedeva lampeggiare davanti ai suoi occhi. “Scorgete la luce sull’acqua?” , “Riuscite a vedere quel rosa luccicante su quella roccia?” , “Percepite il rosso sul bordo di quella foglia lì?” . Gli studenti, a quanto sembra, avrebbero sempre risposto affermativamente.   Ma molti anni dopo Concetta si rese conto che erano semplicemente troppo educati per dire la verità, ovvero che i colori che lei vedeva erano invisibili a loro . Ora ...

L’UE: Tutti gli Stati accolgano i profughi

La Commissione risponde positivamente alla richiesta della Germania per correggere la sproporzione nella gestione dei rifugiati. La Commissione europea è favorevole ad un maggior impegno degli Stati membri nell’accoglienza dei profughi. Secondo il governo dell’UE i profughi che arrivano sopratutto in Italia o in altre nazioni ai confini dovrebbero poi essere distribuiti in modo più equo sul territorio, mentre ora il peso della loro accoglienza ricade prevalentemente su 4 o 5 Stati. LA COMMISSIONE UE E I PROFUGHI - La Commissione europea appoggia le richieste dei paesi UE al momento in difficoltà nella gestione dei profughi, rimarcando come gli stati membri dovrebbero impegnarsi di più nell’accoglienza. La presa di posizione del commissario Cecilia Malmström si riferisce in particolar modo alla sproporzione relativa al ricevimento delle domande di asilo. Nel 2013 il 75% di chi ha chiesto lo status di rifugiato si è risvolto a soli 5 stati membri. La commissaria...