Erri De Luca risponde a Giovanardi sulla morte di Stefano Cucchi
«Stefano Cucchi era in carcere perché era uno spacciatore
abituale. Poveretto, è morto, e la verità verrà fuori, soprattutto
perchè pesava 42 chili. La droga ha devastato la sua vita, era
anoressico, tossicodipendente… E poi il fatto che in cinque giorni sia
peggiorato… Certo, bisogna vedere come i medici l’hanno curato. Ma sono
migliaia le persone che si riducono in situazioni drammatiche per la
droga, diventano larve, diventano zombie: è la droga che li riduce così»
Carlo Giovanardi, Sottosegretario con delega per la lotta alla droga, “co-ideatore” della legge Fini-Giovanardi.
Senza la quale Stefano Cucchi sarebbe ancora vivo.
Erri de Luca, su Liberazione, risponde alla sua insopportabile dichiarazione con queste righe. Magistrali, come sempre:
Il potere dichiara che il giovane arrestato di nome Gesù figlio di Giuseppe è morto perché aveva le mani bucate e i piedi pure, considerato che faceva il falegname e maneggiando chiodi si procurava spesso degli incidenti sul lavoro. Perché parlava in pubblico e per vizio si dissetava con l´aceto, perché perdeva al gioco e i suoi vestiti finivano divisi tra i vincenti a fine di partita. I colpi riportati sopra il corpo non dipendono da flagellazioni, ma da caduta riportata mentre saliva il monte Golgota appesantito da attrezzatura non idonea e la ferita al petto non proviene da lancia in dotazione alla gendarmeria, ma da tentativo di suicidio, che infine il detenuto è deceduto perché ostinatamente aveva smesso di respirare malgrado l’ambiente ben ventilato. Più morte naturale di così toccherà solo a tal Stefano Cucchi quasi coetaneo del su menzionato.
baruda.net
Commenti
Posta un commento