Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2013

Transistor biologici per l’elaborazione dei dati nelle cellule viventi

Un team di bioingegneri dell’Università di Stanford ha portato l’elaborazione di dati oltre la sfera della meccanica e dell’elettronica, fino al regno della biologia, utilizzando al posto di ingranaggi o elettroni un transistor biologico fatto di materiale genetico: DNA e RNA. L’equipe ha chiamato questo transitor biologico “il trascrittore”.   La creazione del trascrittore consente agli ingegneri di elaborare dati all’interno delle cellule per registrare, per esempio, l’esposizione delle cellule a determinati stimoli esterni o fattori ambientali, o persino per attivare o disattivare la riproduzione della cellula. “I computer biologici si possono usare per studiare e riprogrammare i sistemi viventi, monitorare gli ambienti e migliorare le terapie cellulari”, spiega il Dott. Ric. Drew Endy, assistente professore di bioingegneria. Lo scorso anno Endy e il suo team erano giunti alla ribalta per aver creato un tipo di memoria di dati riscrivibile all’interno del DNA. I...

Un messaggio alieno nascosto nel nostro codice genetico?

Un’equipe scientifica del Kazakistan ritiene che il DNA umano potrebbe essere stato codificato con un segnale, o “marchio di fabbrica”, extraterrestre da un’antica civiltà aliena.  Vladimir I. Scherback dell’Università Nazionale kazaka Al-Farabi e Maxim A. Makukov dell’Istituto di astrofisica Fesenkov ipotizzano che il segnale intelligente incorporato nel nostro codice genetico sia un messaggio matematico e semantico non imputabile all’evoluzione darwiniana. Lo schema, soprannominato “il SETI biologico”, secondo i ricercatori possiede una longevità e una potenzialità di individuare civiltà extraterrestri di gran lunga maggiori rispetto ad una trasmissione radio transitoria extraterrestre. Scrivendo sulla rivista Icarus, sostengono: “Una volta stabilito, il codice potrebbe rimanere immutato su scale temporali cosmologiche: si tratta in effetti della struttura più durevole di cui siamo a conoscenza. Per questo rappresenta un metodo eccezionalmente affidabile per custodire ...

Europa: sta nascendo una dittatura. Fuggite, sciocchi!

L'Europa è una dittatura, bisogna uscirne il prima possibile. Senza chiedersi cosa sarà della bolletta della luce o della rata del mutuo, perché non ci lasceranno né luce né casa. Siamo in mano a dei pazzi furiosi. Trovo questo bel post sul blog di Alberto Bagnai, ad opera di Alex, che così riflette: L'unica cosa amaramente buona di questa crisi è che ho capito come nascono le dittature , che SI, è proprio vero, più che da una violenza dei padroni derivano dalla tentazione dei servi, dall'ignoranza dalla mediocrità e dall'ignavia della gente (...); e a cosa dovrebbe servire la cultura umanistica: ad insegnarti con chi hai a che fare affinché tu possa fare/ripetere meno errori possibili. Infatti è per questo che l'hanno piano piano distrutta . Evidentemente stiamo riflettendo un po' tutti sulla stessa cosa: sta nascendo una dittatura, in Europa ? A volte, mentre sento le notizie , ho dei flash di voci future "Ma noi non sapevamo, ma noi non v...

I Paesi del BRICS creano una banca alternativa alla Banca Mondiale e al FMI

I leader dei paesi del BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) stanno per approvare l’istituzione di una nuova banca per lo sviluppo.  Queste nazioni, che insieme possiedono una riserva valutaria di 4,4 bilioni di dollari e rappresentano il 43% della popolazione mondiale, cercano di accrescere la propria influenza sulla finanza globale di pari passo con il loro sempre maggiore potere economico.   Hanno fatto appello per una riforma nella gestione della Banca Mondiale e del FMI, istituiti a Bretton Woods nel New Hampshire nel 1944, e si oppongono alla pratica di scegliere i rispettivi presidenti fra le file degli Stati Uniti e dell’Europa. Jim O’Neill, presidente di Goldman Sachs Asset Management, ha coniato nel 2001 il termine “BRIC” per descrivere le quattro potenze emergenti che secondo le sue stime entro il 2020 eguaglieranno collettivamente il PIL degli USA. Brasile, Russia, India e Cina tennero il loro primo summit quattro anni fa, e nel di...