Post

Echelon esiste. Come difendersi? (Seconda parte)

Dovunque sei, Echelon è con te... Ci sono ipotesi piuttosto attendibili sul funzionamento di Echelon. Sarebbe in grado di intercettare praticamente qualsiasi comunicazione in forma elettronica: telefonate su rete fissa, telefonate cellulari, trasmissioni di fax e trasmissioni via satellite. Sul fronte Internet, Echelon leggerebbe sistematicamente gran parte dell'e-mail trasmessa nel mondo e potrebbe risalire alla cronologia dei siti visitati da un qualsiasi utente. Nei principali centri di routing della Rete sarebbero stati installati sniffer per il monitoraggio di Internet. A quanto pare, l'analisi di Echelon non è in tempo reale: si limita ad acquisire tutto il traffico di dati sul quale riesce a mettere le mani e poi lo filtra alla ricerca di qualsiasi cosa ritenuta "sospetta": frasi, nomi, indirizzi. Echelon usa antenne radio basate a terra per intercettare le trasmissioni via satellite e disporrebbe di una propria rete di satelliti spia per accedere ...

Echelon esiste. Come difendersi? (Prima parte)

Immagine
Sembrava una storia degna delle più classiche leggende metropolitane, ma ormai non ci sono dubbi. Echelon, la rete di ascolto internazionale anglo-americana di cui si vocifera da anni, esiste davvero. Si conosce l'ubicazione delle sue basi principali ed è nota anche la sua effettiva capacità di intercettazione. Echelon era rimasta al livello della leggenda, insieme all'Area 51 e al progetto Aurora, finchè un ex direttore della CIA raccontò al giornale francese Le Figaro che il sistema veniva usato per tracciare i messaggi elettronici inviati dalle aziende europee. Tuttora, per il governo USA ufficialmente Echelon non esiste. Il Regno Unito non ne smentisce l'esistenza, ma non fornisce dettagli oltre a un sibillino commento, secondo il quale l'intercettazione delle comunicazioni è uno strumento vitale nella lotta contro non meglio precisati "pericoli...

Scoperta la Grande Piramide di Garut?

Immagine
Una piramide molto più antica e imponente della Grande Piramide di Giza è stata scoperta in Indonesia. Il monte Sadahurip a Garut, Java occidentale, soprannominato la Piramide di Garut, è sottoposto a test da parte dell’Ancient Catastrophic Disaster Team, per vedere se il monte è il risultato dall’esistenza al di sotto di una struttura realizzata dall’uomo. Usando strumenti geoelettrici, i ricercatori stanno misurando la resistività degli strati geologici, con l’appoggio aggiuntivo approvato dalla Germania per effettuare gli scavi. L’indagine iniziale ha concluso che è altamente improbabile che la struttura sia di formazione naturale. I dati digitali topografici in 3D supportano la seguente ipotesi: «Vi è una formazione anomala fatta di un cono di cenere, situato su una base intrusiva non conforme orizzontale». La datazione al Carbonio-14 ha mostrato l’età dell’antico suolo superficiale, risalente ad almeno il 6000 a.C. e l’età del suolo duro nello...

Ikea beccata, fattura tutto in un paradiso fiscale

Ikea , il più famoso marchio mondiale di arredamento, ha vari segreti per il suo successo: design innovativo, composizione modulare, produzione dislocata.  Ma anche un perfetto meccanismo di evasione fiscale, dato che la compagnia, creata in Svezia, opera in realtà da un paradiso fiscale, il Liechtestein. Siamo di fronte ad un bel paradosso di questi anni: il gruppo svedese Ikea produce in varie parti del mondo (specie dove la manodopera è economica), vende ovunque, è gestita da una società parallela in un paradiso fiscale e il suo fondatore, Ingvar Kamprad, vive in Svizzera. Quindi cos'ha di svedese? Se l'è chiesto la tv pubblica del paese nordico, che con un reportage ha svelato tutto: 11 miliardi di euro sono stati dirottati sui conti della società Interogo in Liechtestein. idealista.it

Anche il Vaticano usa la polizia negli sfratti: il 15 febbraio quattro famiglie di contadini dovranno lasciare la propria casa

«Ci troviamo di fronte a quello che sembra l'ennesimo tentativo di allungare il brodo, ma è un brodo avvelenato. Siamo di fronte allo strangolamento dei contadini messi sotto sfratto dal Vaticano. L'ufficiale giudiziario ha rimandato al 15 febbraio lo sfratto, con l'utilizzo della forza pubblica. Si tratta di una situazione paradossale, per la quale il Vaticano, con la richiesta della forza pubblica, di fatto armerà la polizia contro contadini inerti. Resta ancora un mistero il perché di tanto accanimento per riavere nella propria disponibilità un'area sottoposta a vincolo di parco naturale, dove quindi non è possibile edificare».  Lo dichiara, in una nota, Nando Bonessio, presidente dei verdi del Lazio durante il presidio con i contadini dell'Acquafredda. «Ci batteremo affinché questi sfratti non abbiano luogo, visto che i contadini che coltivano quelle terre da 4 generazioni non solo si ritroverebbero senza terre da coltivare, e quindi senza l...

L'Imu non è ancora stata approvata, ma la chiesa ne è già esente

Colpo a sorpresa del ministro Roberto Calderoli nel testo finale sul federalismo municipale: l' imu , imposta unica sugli immobili, che scatterà dal 2014, la dovranno pagare tutti, meno la chiesa cattolica . Nel testo iniziale non si parlava di nessuna esenzione. Cos'è cambiato in questi giorni? A pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca sempre, diceva qualcuno . Vediamo cosa dice la bozza finale sul federalismo: niente imu non solo sugli immobili, sede di culto e di proprietà della santa sede, ma anche per ospedali e cliniche legate alla chiesa, scuole private, alberghi del mondo cattolico e oratori. Si mantengono dunque anche per la nuova imposta comunale le stesse esenzioni già previste dall'ici nella precedente bozza di decreto: l'esenzione per gli immobili "non di culto" non era prevista. Quindi in principio erano esenti solo le chiese, ma adesso anche scuole, ospedali e alberghi. L'Italia è già sotto processo dell'unione e...

Possibile raggiungere la velocità della luce? Svelato il mistero

Cosa succederebbe se ci avvicinassimo alla velocità della luce ? Secondo il fisico teorico Richard Obousy, se un oggetto riuscisse a farlo avverrebbero cose molto interessanti.  Partendo dalla teoria della relatività di Einstein, lo studioso ha spiegato che si potrebbe verificare la dilatazione del tempo e insieme l'aumento della massa di un oggetto: “ Quando si raggiunge la velocità della luce, i calcoli sulla relatività indicano che la massa di un oggetto diventerebbe infinita ” . Inoltre, per accelerare un oggetto fino a farlo arrivare alla velocità della luce, sarebbe necessaria una quantità infinita di energia. Impresa impossibile? Forse no.   Secondo gli scienziati, lo strumento che potrebbe ovviare a questo 'piccolo inconveniente' si chiama motore a curvatura . Quest'ultimo sfrutterebbe il fatto che il limite della velocità universale si applica solo alle cose che si muovono attraverso lo spazio, non nello spazio stesso....