Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2014

Il virus del morbillo batte il tumore

Il virus del morbillo, inoculato in forma ingegnerizzata in grandi quantità, ha portato alla remissione completa dei tumori che colpivano una paziente statunitense: è la prima volta che si documenta il successo dell'attività antitumorale di un virus nell'essere umano. Il risultato, per quanto incoraggiante, dovrà comunque essere verificato con studi clinici su un ampio numero di pazienti. Battere il tumore con un virus: ci è riuscita Stacy Erholtz una paziente statunitense affetta da mieloma – una forma tumorale che colpisce il midollo osseo – e vari tumori metastatici, nell'ambito di uno studio della Mayo Clinic . Nel tentativo di salvarle la vita, i medici le hanno inoculato 100 miliardi di unità del virus del morbillo, una quantità sufficiente a infettare 10 milioni di persone. “Il risultato è un'assoluta novità, perché è la prima volta che si dimostra l'attività antitumorale di un virus nell'essere umano”, ha spiegato Stephen Russell, che ...

Kuwait, niente bikini negli hotel “Offendono l’Islam”

Il Parlamento di Kuwait City approva una legge che proibisce i costumi femminili nei luoghi pubblici, specificando che si applica anche nei luoghi turistici. Turisti e residenti in Kuwait potrebbero presto essere obbligati a rinunciare ai bikini. Il motivo è una legge, approvata dal Parlamento di Kuwait City, che proibisce le nudità femminili nei luoghi pubblici, specificando che si applica “anche negli hotel”.   Il deputato Hamdan Al-Azemi, primo firmatario dell’iniziativa, appartiene ad un partito islamico ed ha tenuto a precisare che la definizione di “nudità proibite” include anche l’”abbigliamento improprio negli alberghi e nelle località turistiche”.  Per entrare in vigore la legge del Parlamento ha ora bisogno dell’avallo del governo, a cui spetta anche accettare la prevista pena per chi violerà la nuove disposizioni: un anno di carcere. Nel 2011 il governo dell’Emirato non accettò un’analoga proposta, nel timore di causare danni al turismo, ...

Wikipedia sotto esame: contiene il 90% di errori riguardanti la medicina. Lo conferma uno studio

Oggi giorno il web è ormai consultato in tutte le sue forme, chiedendo consigli su problemi di salute, cercando diagnosi e così via. Ma Wikipedia , la più grande enciclopedia sul web, pensate che contiene circa il 90% di errori riguardanti la medicina . Difatti, dallo studio condotto da un team di scienziati american i della ‘ Wallace School of Osteopathic Medicine ’ nel North Carolin a e pubblicato sul ‘ Journal of the American Osteopathic Association ‘, è emerso che in 9 casi su 10 i dati presenti sul sito non corrispondono all’ufficiale letteratura medica. Come ben sappiamo la famosa enciclopedia più diffusa al mondo online possiede 30 milioni di voci in ben 285 lingue diverse e gli esperti sostengono che, circa il 70% dei medici e tutti coloro che aspirano a diventare dottori, la consultano. Stando a ciò che dichiara Robert Hasty , coordinatore dello studio del Wallace School of Osteopathic Medicine , alla Bbc news onile : “Wikipedia non dovrebbe es...

Di nuovo emigranti: più italiani in fuga che stranieri in arrivo

A partire sono soprattutto 40enni laureati o diplomati. La svolta nel 2014: dopo decenni bilancio migratorio negativo. A lungo siamo stati un popolo d’emigrati, un po’ per spirito d’avventura molto per necessità. Siamo anche stati - ed è storia recente - terra promessa per chi fuggiva dalla miseria, dalle dittature o dal crollo dei regimi. Ora siamo di nuovo in fuga.  L’Italia non piace più. Né agli stranieri, che fino a qualche anno fa si catapultavano dentro i nostri confini in cerca di una vita migliore, né agli italiani che sempre più spesso fanno le valigie senza sapere se e quando torneranno. Il 2014 sarà il primo anno a saldo migratorio negativo, sostiene la Caritas Migrantes. Fuori dalle definizioni statistiche, significa che i nostri connazionali in fuga dalla crisi saranno più degli stranieri in cerca di lavoro e dei disperati che sfidano la morte affrontando strazianti viaggi nel Mediterraneo. La bilancia penderà verso i fuggiaschi per almeno 20...

Turchia: usa nickname 'Allah', per utente Twitter 15 mesi di carcere

Un insegnante turco e' stato condannato a 15 mesi di carcere per aver utilizzato il nickname 'Allah C.C.' sul suo account Twitter, il popolare sito di microblogging.   Lo ha riferito il sito web del quotidiano Hurriyet, secondo cui l'uomo, Ertan P., e' stato riconosciuto colpevole da un giudice della provincia orientale di Mus di aver "umiliato i valori religiosi accettati da una parte della popolazione". L'uomo ha provato a difendersi dalle accuse, sostenendo che il suo account Twitter era stato hackerato, ma il giudice non gli ha creduto. Il Nickname 'Allah C.C.' significa 'Allah Celle Celaluhu", ovvero 'La gloria di Allah e' potentissima'.  "Il sospetto, per evitare la condanna, ha denunciato che il suo account era stato hackerato. E' emerso che questa affermazione è infondata e durante le indagini sono state raccolte le prove della sua colpevolezza", ha stabilito il g...

Cracker attendono Patch Day per sfruttare vulnerabilità XP

Il vostro PC è pronto per gli aggiornamenti del 10 giugno? A partire dal Patch Day di Maggio, i criminali informatici di tutto il mondo hanno cominciato ad analizzare gli aggiornamenti rilasciati da Redmond per verificare se le stesse vulnerabilità fossero presenti anche in Windows XP.  Continueranno a farlo anche i prossimi mesi, perché sono consapevoli di avere a loro disposizione un sistema operativo con vulnerabilità destinate a rimanere irrisolte, che permetteranno loro di intrufolarsi nei PC degli utenti XP.  Il 10 giugno saranno rilasciati gli aggiornamenti per i sistemi Windows più recenti. I cybercriminali sono pronti a studiarli, per individuare e sfruttare le stesse vulnerabilità in XP. Anche le relative applicazioni sono a rischio, così come Windows Server 2003, che deriva dal kernel di Windows XP. Come difendersi?  Se non volete cambiare sistema operativo, ecco alcuni consigli e adeguate soluzioni per la sicurezza, per limitar...

"Mazzette sicure" per far volare gli aerei lontano dalle case di Berlusconi

Nell'Espresso in edicola domani il racconto delle parole di Frigerio, allora giovane politico Dc, che si spese in prima persona per deviare i voli di Linate: passavano sopra Milano 2. Gianstefano Frigerio e Silvio Berlusconi: un rapporto che risale al 1973 e alla nascita di Milano 2 . Come racconta L'Espresso in edicola venerdì - che cita i "ricordi" di Ezio Cartotto, esponente democristiano e consigliere dell'ex Cavaliere, fu l'allora giovane politico Dc a muoversi per deviare i voli di Linate dal cielo della città giardino costruita da Berlusconi, "Milano 2". Fui io a suggerire un modo per spostare le rotte. A Roma potevamo contare sull'appoggio di un deputato molto potente, Egidio Carenini, mentre in Lombardia avevamo quella che Marcora chiamava 'la banda'. Tra i membri di questa banda c'era proprio Gianstefano Frigerio. Allora eravamo amici, e quando Berlusconi venne a chiedermi consiglio per il problema dei v...

Mondiali Brasile 2014: Famiglia Cristiana contro spot Rai

Fa discutere lo spot della Rai per il campionato mondiale di calcio in Brasile. Famiglia Cristiana  lancia un appello per farlo rimuovere, ecco il filmato e le immagini incriminate. Guarda il video Il filmato mostra sequenze di ragazzi delle favelas che giocano a calcio scalzi (però con le magliette e calzoncini) e si conclude con l’inquadratura dello scandalo ovvero il Cristo del Corcovado che indossa la maglia azzurra della nazionale italiana di calcio. Tornano alla mente le immagini del commercial Pirelli con protagonista l’ex calciatore dell’Inter Ronaldo, in cui mimava le braccia aperte appunto del Cristo Redentore di Rio. La polemica è partita dal direttore di Famiglia Cristiana Don Antonio Sciortino , che usa queste parole: “ Questo spot della Rai sta suscitando diverse critiche. Come al solito, anche nella pubblicità si è voluto strafare. Ci siamo appropriati di un simbolo che non ci appartiene, vestendolo con la maglietta azzurra della Naziona...

Hackerata Cinavia, la protezione di BluRay e DVD

Era ritenuta insuperabile. La vita dei pirati è piena di insidie: alcune di natura legale, altre più tecniche. Una di queste è Cinavia, una sorta di impronta digitale indelebile (o "filigrana digitale") che resta all'interno di ogni filmato in cui sia inserita, nella traccia audio. Non importa quante volte esso venga ricodificato, compresso o in altri modi alterato (la protezione sopravvive anche a un ricampionamento dell'audio tramite microfono).  La sua presenza come requisito obbligatorio sin dal 2012 per tutti gli apparecchi in grado di riprodurre i dischi Blu-ray - e naturalmente nei dischi stessi - ha rappresentato una sfida difficile per i pirati.  I filmati piratati ma protetti da Cinavia inizialmente funzionano, ma poi si fermano e appare un avvertimento che informa della presenza della protezione, la quale impedisce la riproduzione.  Tutto ciò è stato vero sino a oggi. Ora però, DVD-Ranger è riuscito a scardinare anche Cinavi...

Più Tasse sul Tabacco, Meno Morti: la nuova Campagna della “No Tobacco Day 2014″

Il 31 Maggio si celebra la  Giornata mondiale senza tabacco 2014 , un passo importante per tutta l’umanità. Ogni anno troppe persone muoiono a causa degli effetti del fumo, si stima che siano 6 milioni i morti, ma dato ancora più sconcertante è che nel 2030 il numero salirà ad 8 milioni e se non si interviene in fretta i morti non si conteranno più. Inutile pensare “ io non fumo quindi non mi riguarda “, no perché sono 600 mila le persone che muoiono a causa del fumo passivo, quindi questo riguarda anche chi non fuma. Soluzioni se ne sono cercate in ogni modo, campagne pubblicitarie, immagini e frasi scioccanti sui pacchetti di sigarette, video sugli effetti del fumo… Ma fino a quando non si prende coscienza non si arriva a capire quanto pericoloso sia. Allora cosa fare? Arrendersi? No.   Il mondo non può arrendersi alle multinazionali che speculano sulla salute e non può arrendersi ad un vizio dell’uomo. I costi della sanità per curare i dann...

Legambiente: troppa plastica sulle spiagge italiane

Dalle bottiglie ai contenitori, dalle tappe ai coperchi e alle stoviglie: la plastica invade le nostre spiagge. Spiagge italiane invase dai rifiuti in plastica : bottiglie, contenitori, tappi e coperchi rovinano la bellezza delle nostre coste e mettono in pericolo anche animali e bambini. Ma ci sono anche mozziconi di sigaretta,  stoviglie usa e getta di plastica, mattonelle e calcinacci. A denunciare la situazione è l’indagine sulla beach litter curata Legambiente secondo il protocollo scientifico del ministero dell’Ambiente e di Ispra, nell’ambito della campagna Spiagge e Fondali puliti - Clean up the Med.   L’indagine ha coinvolto un’area di 130.040 mq, pari a quasi 20 campi da calcio: 24 spiagge monitorate, situate nei comuni di Genova, Viareggio (Lu), Orbetello (Gr), Scarlino (Gr), Fiumicino (Rm), Anzio (Rm), Pozzuoli (Na), Pollica (Sa), Giardini Naxos (Me), Palermo, Agrigento, Gela (Cl), Ragusa, Pachino (Sr), Noto (Sr), Catania, Policoro (Mt), Pisti...

Google combatte il malware anche su Mac OS X

Mountain View rilascia la versione Mac di un suo popolare tool anti-malware, nella speranza che gli sviluppatori di software antivirale inizino a dedicarsi all'ecosistema Apple. Nel mentre, in Australia gli iPhone finiscono in ostaggio. Google ha annunciato la disponibilità di una versione Mac di VirusTotal Uploader, tool antivirale già popolare in ambiente Windows e facente parte del "pacchetto" finito fra le mani di Mountain View con l'acquisizione della omonima società un paio d'anni or sono. Come già su sistemi operativi Windows, VirusTotal Uploader per Mac (OS X 10.8 e 10.9) può essere utilizzato per eseguire l'upload di file sospetti sui server di VirusTotal: a quel punto il file verrà passato alla scansione di 52 diversi engine di altrettanti software antivirali. Google spiega che l'uploader fa uso della stessa API pubblica già impiegata dal software in versione Windows, e che l'aggiu...

Wikileaks svela l'obiettivo misterioso di NSA

L'organizzazione capitanata da Julian Assange decide di andare oltre lo scoop di The Intercept. Il sesto paese le cui conversazioni sono tutte intercettate è l'Afghanistan. C'era un unico neo allo scoop della scorsa settimana di The Intercept : al quadro tratteggiato, che racconta di non meno di 6 paesi le cui conversazioni telefoniche sono intercettate da NSA, mancava un piccolo particolare, un dettaglio però non da poco. Il nome del sesto paese oggetto delle attenzioni dell'intelligence statunitense, quello taciuto dalla testata statunitense per ragioni di ordine superiore : Wikileaks ha deciso di rompere il silenzio su quel nome, a prescindere dalle motivazioni di The Intercept relative alla sicurezza, e come era prevedibile il nome in questione è quello dell'Afghanistan. Wikileaks giustifica la decisione di andare oltre le dichiarazioni di The Intercept per sottrarsi alla censura o quantomeno al condi...

Lamentarsi non serve a nulla. E’ necessario agire!

Il lamento è una risposta alla vita fine a sè stesso, sterile e deleterio se non è seguito da idee, progetti e azioni concrete. E’ giusto comprendere e verbalizzare che un fatto o un accadimento ci crea disagio ma non possiamo fermarci lì. Eppure il lamento fine a sè stesso è la risposta più diffusa e praticata in questo nostro momento di vita. Siamo annoiati e ci lamentiamo, il nostro lavoro non ci soddisfa e ci lamentiamo, la nostra vita di coppia è un disastro e ci lamentiamo. E trascorriamo così il tempo a lamentarci e a non fare nulla per cambiare questa nostra situazione. Se accade qualcosa che non soddisfa le nostre aspettative dobbiamo trovare una soluzione : non possiamo subire passivamente questa disfatta lamentandoci e stando fermi mentalmente e fisicamente. Dobbiamo innanzitutto capire cosa è accaduto, leggerlo con occhi critici e mai giudicatori e agire di conseguenza. Ci aiuta sapere che tutto accade mosso da un perchè e questo perc...

Il nostro corpo è fatto di polvere di stelle

Ogni atomo del nostro corpo contiene elementi regalati dalle stelle morte . L'astronomo della Nasa, Michelle Thaller, spiega come il ferro  presente nel nostro sangue sia strettamente legato ad uno degli atti più violenti dell'universo, una supernova , ovvero l'esplosione che di una stella. Ogni singola cellula del nostro corpo contiene infatti elementi creati durante lacombustione di una stella che collassa. Non solo il ferro del nostro sangue, anche il calcio delle ossa e la cheratina presente nei capelli sono fatti di materiale stellare. Questo perché nei primissimi giorni di vita dell'universo, poco dopo il Big Bang, esistevano solo gli elementi più semplici come l'idrogeno .  “ L'unica cosa nell'universo che può creare un atomo più grande è una stella ”, ha spiegato  Thaller . “ L'intera tavola periodica, ogni elemento di cui abbiamo sentito parlare è stato elaborato all'interno del corpo di una stella ”. Quest'ultima è poi...

Datagate, NSA intercetta-tutto

Nuove rivelazioni svelano la capacità dell'agenzia USA di registrare tutte le chiamate via cellulare di un'intera nazione. Ce ne sono già una manciata pienamente controllate, e progetti per metterne sotto controllo altre. Le Bahamas, il Kenya, il Messico, le Filippine: e poi un altro paese misterioso. Quanto svelato da The Intercept sul programma SOMALGET di NSA è un quadro impressionante: l'agenzia di intelligence statunitense ha intercettato le comunicazioni via cellulare di intere nazioni , in alcuni casi registrando l'intero traffico voce, in altri soltanto i metadati. Ma in in questo frangente il terrorismo sembra non c'entri nulla: il motivo per cui NSA ha deciso di prendere il controllo delle comunicazioni di altri paesi sovrani sembra più legato a questioni di polizia internazionale e lotta alla droga, invece che alla minaccia di Al Qaeda. SOMALGET altro non è che una branca del programma Mystic, nato nel 2009, e stando a quanto raccontato...

Datagate, la spia che spiava Wikileaks

La NSA avrebbe tenuto sotto controllo coloro che si collegavano al sito delle soffiate. Ma anche gli utenti di The Pirate Bay, e il traffico dei servizi proxy. Le nuove soffiate di Edward Snowden relative alle operazioni di spionaggio della National Security Agency (NSA) mostrano come le spie a stelle e strisce tenessero sotto controllo anche Wikileaks. Secondo quanto si legge nei nuovi documenti dell'ex spia statunitense ora in Russia, l'NSA e la britannica agenzia di spionaggio GCHQ avrebbero considerato WIkileaks tra i bersagli diretti del loro spionaggio, insieme a siti dedicati alla condivisione come The Pirate Bay , in quanto "attori stranieri malevoli". Anche i servizi proxy sarebbero stati tenuti sotto controllo: monitorarne il traffico consente di raccogliere indizi importanti riguardo a cittadini della rete che hanno motivo di nascondersi. GCHQ avrebbe, in particolare , costituito un sistema di sorveglianza, nome in codice "Anticrisi...

Le ragazze rapite in Nigeria, l'assassinio di Gheddafi, Bin Laden e i barconi dei migranti

Qualcuno forse si chiederà cosa lega tra loro gli argomenti apparentemente disparati citati nel titolo. Da parte nostra ci ripromettiamo di mostrare come la distruzione dello stato libico guidato per 42 anni da Gheddafi, programmata da tempo dall’Occidente e dalle monarchie arabe reazionarie, abbia creato un’area di instabilità che coinvolge tutta l’Africa occidentale e sub-sahariana: una situazione che fornisce agli stati imperialisti ed ex-coloniali (come USA e Francia) continue occasioni di intervento e ingerenza in Africa.  La rivoluzione del 1969, condotta da un gruppo di giovani ufficiali nazionalisti e laici guidato da Gheddafi sul modello del nazionalismo arabo di Nasser, aveva permesso alla Libia un lungo periodo di crescita economica e stabilità. Tutti gli accordi con le multinazionali del petrolio erano stati ricontrattati permettendo allo stato libico di incassare ingenti somme ed effettuare preziosi investimenti. Erano state valorizzate le grandi r...

Campane troppo alte, i residenti protestano: al prete arriva la multa

MALO (VI) - Le campane fanno troppo rumore e il parroco viene multato. E' successo a Malo dove, dopo una petizione dei residenti, l'Arpav si è mossa per rilevare i decibel che ogni mattina fuoriescono dal campanile. In effetti, il suono delle campane era troppo alto e la multa per il sarcedote è stata di mille euro. gazzettino.it

WhatsApp: attenzione alla dipendenza

Se state inviando una miriade di messaggi su WhatsApp mentre leggete, scrivete, parlate, cucinate e spolverate o quant'altro, sappiatelo: ne siete dipendenti .  Un nuovo studio pubblicato da The Social Science Journal afferma che, ormai, è provato che esiste anche la dipendenza da WhatsApp , il servizio di messaggistica più popolare. Un successo crescente se si considera che, da quando è stata introdotta l’applicazione, il servizio dei tradizionali SMS a pagamento ha subìto un declino progressivo. E non poteva essere altrimenti vista la comodità e la possibilità di comunicare gratuitamente con chi, tra amici e conoscenti, possiede la stessa applicazione sul proprio smartphone .  Tuttavia, proprio questa caratteristica che è il punto di forza di WhatsApp (e di altri servizi come il Blackberry Messenger) ha portato gli utenti ad esserne decisamente dipendenti. Secondo lo studio condotto dall'Università del Kuwait, pare siano in molti a non poterne fare ...

La prova dell'inverno "da impatto" di 65 milioni di anni fa

Scoperta in una formazione rocciosa del Texas la conferma del breve ma drastico raffreddamento del clima innescato 65 milioni di anni fa dall'impatto di un asteroide con la Terra. L'evento, che avrebbe portato alla scomparsa dei dinosauri, causò anche immensi tsunami. Per la prima volta sono state trovate prove dirette che la caduta di un massiccio asteroide sulla Terra avvenuta alla fine del Cretaceo, fra 65 e 66 milioni di anni fa, fu seguita da un “inverno da impatto”, causato dalla diffusione nella stratosfera di polveri e aerosol che riudessero drammaticamente e per decenni la quantità di radiazione solare in grado di raggiungere la superficie del pianeta. Il nesso causale diretto fra quell'evento - la cui traccia più vistosa è il cratere di Chicxulub, nella penisola dello Yucatan - e la successiva estinzione dei dinosauri non era ancora dimostrato. Le testimonianze geologiche del cambiamento climatico che contraddistingue il passaggio dal Cretaceo al ...

Che fine ha fatto Federica Gagliardi, alias la "Dama Bianca"?

Vi ricordate di Federica Gagliardi , soprannominata la “Dama Bianca” ? Fu arrestata lo scorso 13 Marzo all’aeroporto di Fiumicino, proveniente da Caracas, con una modica quantità di cocaina nel suo trolley e in uno zaino: 24 kg. Cose che in confronto Tony Montana era un pivello. L’accusa è quella di traffico internazionale di stupefacenti, ma la notizia fece scandalo per altri motivi. La “dama bianca” apparve quasi misticamente a Toronto, in un incontro diplomatico a fianco del Condannato di Arcore ed in altri viaggi come in Brasile o a Panama. E in uno di questi viaggi meravigliosi c’era anche Valter Lavitola , un altro simpatico zuzzurellone che vi consiglio anche per il monociglio da primate. La notizia venne sparata su tutte le prime pagine come un pesante scoop, lasciando intendere intrallazzi e intrighi loschi tra la dama “bianca, vergine e pura” e ambienti politici e vip. La presenza poi del Condannato, nonostante la statura, ingigantisce semp...

Xylella, le bufale e i cavalli di Troia

INCHIESTA // 11// Gli alberi che rinascono, la sindrome indotta e l'emergenza prima dell'emergenza. E poi ci sono gli alberi dati per morti e che riprendono a vegetare. Ci sono i contadini, tanti, che dicono che è sempre stato così: alcuni rami seccano, si tagliano, l'albero produce come sempre. Se si abbandona, non si pota, non si cura il tronco bruciando dal suo interno i parassiti che lo infestano, l'albero s'ammala. Poi con le cure rinasce. L'ulivo è un albero che vive in simbiosi con l'uomo e la sua longevità racconta di questo rapporto millenario, uomo-natura. E la xylella con il disseccamento e la rinascita degli ulivi, cui assistiamo in questi giorni, non c'entra nulla. Però in tutto questo parlare di emergenza c'entra, eccome, un ricercatore americano dell'università di Berkley, California, dove la xylella attacca le viti e gli agrumi. Finora, mai gli ulivi. E' lui il primo a introdurre il concetto di emergenza xylella...