Wikipedia sotto esame: contiene il 90% di errori riguardanti la medicina. Lo conferma uno studio
Oggi giorno il web è ormai consultato in tutte le sue forme,
chiedendo consigli su problemi di salute, cercando diagnosi e così via.
Ma Wikipedia, la più grande enciclopedia sul web, pensate che contiene circa il 90% di errori riguardanti la medicina.
Difatti, dallo studio condotto da un team di scienziati americani della ‘Wallace School of Osteopathic Medicine’ nel North Carolina e pubblicato sul ‘Journal of the American Osteopathic Association‘, è emerso che in 9 casi su 10 i dati presenti sul sito non corrispondono all’ufficiale letteratura medica.
Come ben sappiamo la famosa enciclopedia più diffusa al mondo online
possiede 30 milioni di voci in ben 285 lingue diverse e gli esperti
sostengono che, circa il 70% dei medici e tutti coloro che aspirano a
diventare dottori, la consultano.
Stando a ciò che dichiara Robert Hasty, coordinatore dello studio del Wallace School of Osteopathic Medicine, alla Bbc news onile:
“Wikipedia non dovrebbe essere usata dai pazienti come la risorsa principale delle informazioni sui problemi di salute, il medico infatti deve rimanere un punto di riferimento”.
Wikipedia sta comunque cercando di difendersi
migliorando i contenuti delle pagine di salute consultando il lavoro di
medici e associazioni. Dunque i ricercatori consigliano di non
improvvisare, ma di consultare sempre il parere di un medico.
eticamente.net
Commenti
Posta un commento