L’amara verità
Siamo cresciuti con la convinzione che nel 1492 sia stata scoperta l’America e che da allora sia cambiata la concezione del mondo così come era conosciuto fino a quel tempo. Ma l’amara verità è ben altra e da sempre l’Occidente l’ha oscurata in favore della favola che ha Cristoforo Colombo come protagonista. In realtà la scoperta,o per meglio dire l’arrivo degli europei in quello che definirono “nuovo mondo”, diede inizio al più grande genocidio della storia, perpetrato nei confronti delle popolazioni indigene, chiamato anche “l’olocausto americano”, con l’obiettivo di conquistare i loro territori.
Da circa 50 anni nel mondo c’è Survival, organizzazione internazionale che si occupa di difendere e sostenere queste popolazioni svantaggiate e soggette ai voleri dei potenti senza scrupoli. Emblematico e di attualità il caso del Dakota Access Pipeline, un oleodotto di 1700 chilometri che il governo americano vuol far passare tra le terre sacre degli indiani Sioux e sotto al fiume Missouri, la loro unica fonte di acqua potabile. Un filo conduttore che unisce le persecuzioni iniziate oltre cinque secoli fa e non ancora finite. Abbiamo intervistato i fondatori dell’associazione per saperne di più su questi popoli e capire come sostenerli così da non perdere i loro preziosi insegnamenti.
Sul fronte Cannabis, siamo orgogliosi di comunicarvi che in seguito al nostro esposto, che chiedeva di sanzionare i giornalisti che fanno mala informazione sulla cannabis, dopo la messa in onda del servizio del TG3 regionale titolato “THC la nuova droga”, sono stati presi provvedimenti disciplinari nei confronti dei responsabili. Un precedente importante, di cui spiegheremo i dettagli prossimamente.
Troverete poi un interessante articolo e mappa con le date dei più antichi ritrovamenti di canapa in Italia, formulata dallo studioso Giorgio Samorini, e un prezioso approfondimento sulle fibre di canapa e i suoi molteplici utilizzi che hanno suscitato particolare interesse.
Spostandoci di nuovo oltreoceano ripercorreremo l’evoluzione del famosissimo coast to coast, viaggio on the road divenuto un cult tra motociclisti e traveller di tutto il mondo.
Fonte: Dolce Vita, alternative lifestyle magazine - www.dolcevitaonline.it
Opera condivisa tramite licenza Creative Commons BY NC ND
Commenti
Posta un commento