Scarti alimentari venduti al supermercato: progetto pilota in Olanda
Il progetto pilota nasce a Wagenigen, in Olanda, all’interno di un punto vendita della catena Jumbo, dove è stata creata un’intera corsi con prodotti alimentari di recupero. Zuppe con verdure ammaccate, birra fermentata dal pane raffermo, sapone vegetale dalle bucce d’arancia, il tutto confezionato e brandizzato per l’occasione. Questo permetterà ai Paesi Bassi di dimezzare entro il 2030 lo spreco alimentare.
Come dimostrato dal progetto di Wagenigen, i clienti si sono dimostrati incuriositi e ben disposti all’acquisto di questi generi alimentari, facendo registrare il doppio delle vendite del reparto biologico.
* * *
Some Right Reserved
Tu sei libero di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera. Alle seguenti condizioni:
+ Attribuzione. Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore.
+ Non Commerciale. Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.
+ Non opere derivate. Non puoi alterare o trasformare quest’opera, ne usarla per crearne un’altra.
Fonte: Dolce Vita, alternative lifestyle magazine – www.dolcevitaonline.it
* * * * *
* * * * *
DolceVita. Stili di vita alternativi. Canapa, contro-informazione, decrescita, consumo critico, musica, street-art.
Tutto ciò che crediamo di sapere è falso. (Percezione, Socrate, ignoranza, presunzione di verità, trappola, riabituiamoci a riflettere).
Guardando le stelle.
Buone notizie. Germania: il primo treno al mondo a idrogeno. Canada: niente oleodotto, danneggia le orche. India: l’omosessualità non è più un reato. Francia: nuove accuse contro Monsanto-Bayer. America Latina: un accordo per fermare la strage degli ambientalisti.
Nucleare in declino per il terzo anno di fila. Il futuro è rinnovabile.
Siamo la patria della post-verità. Diverse ricerche hanno svelato perché tendiamo – noi italiani più degli altri – ad avere idee sbagliate sulla società, una sequela di percezioni errate che resistono anche davanti all’evidenza dei fatti. Colpa dei media, delle fake news? Non tanto quanto crediate. L’errore deriva in prima battuta da una valutazione che nasce da conoscenze insufficienti della situazione effettiva, ma anche – e forse soprattutto, da componenti emotive.
Geopolitica. Siria: la verità (complessa) che nessuno racconta. Se intervieni a suon di bombe su uno stato sovrano, è perché esiste un cattivo da stanare. Se così non fosse, allora il cattivo saresti tu, caro Occidente. In tal caso meglio che non si sappia in giro.
Al via la legalizzazione della cannabis in Canada.
Blitz antidroga, la polizia spara: feriti una ragazza e un cane per un grammo d’erba.
«Con 30 grammi si può fare una canna»: il bluff italiano sulla cannabis light.
«La cannabis light che sfora lo 0,5% di THC va duramente repressa», parola di Matteo Salvini.
Spagna: bocciata la legge sui Cannabis Social Club della Catalogna.
Catania: arrestati due poliziotti e un carabiniere che coltivavano 2500 piante di cannabis.
È nato il sindacato per i lavoratori dell’industria della cannabis.
Il figlio di Pablo Escobar non ha dubbi: «Finchè non ci sarà la legalizzazione esisterà il narcotraffico».
Il Canada prepara l’amnistia per i detenuti per possesso di cannabis.
Il Sudafrica ha legalizzato la coltivazione e il consumo di cannabis.
Veneto: il centro-destra chiede il licenziamento di un’insegnante perché fuma cannabis.
Diecimila firme per la legalizzazione in Sardegna: a maggio il voto?
Canada, la polizia ai cittadini: «Smettetela di fare la spia coi vicini sulla cannabis».
Messico: il nuovo governo vuole depenalizzare cannabis e oppio per sconfiggere le narcomafie.
Spagna: stretta sul CBD, vietata la vendita per il consumo umano. L’agenzia spagnola che si occupa della sicurezza alimentare, AECOSAN, ha decretato che tutti i prodotti a base di CBD destinati al consumo umano vengano ritirati dal commercio.
Cannabis legale, un paradosso italiano. Tutte le criticità di un settore innovativo ma mal normato, addirittura sconveniente per chi vuole viverlo legalmente.
Ganjagirl. Le donne stanno cambiando il volto dell’industria della cannabis. Mentre il mercato della marijuana continua a crescere, le donne cambiano la percezione della cannabis respingendo gli stereotipi dello “stoner” a cui di solito viene associata.
Avvocato rulez. L’ignoranza non scusa. Perquisizioni, convalide dei PM poi smentite dai tribunali. Un’impasse da cui uscire attraverso il confronto.
Giardinaggio. Giardino verticale, l’angolo verde in poco spazio.
Shantibaba’s Bag of Dreams. Tempo di raccolta, ma chi ne godrà i frutti?
Strain e Seedbank. Minchka, la nuova varietà di Sensi Seeds dedicata alla “grande dame” della cannabis.
Prima armi. Crescita verticale: una passione che non tiene conto della gravità.
Strain e Seedbank. Quick Critical+: velocità, produzione e sapore nella stessa pianta.
Strain e Seedbank. Gli strain californiani e il loro rapporto con l’Olanda. Space Cookies, Californian Gold e gli strain USA nati dalla collaborazione di Paradise Seeds con Tommy Chong.
Strain e Seedbank. Come scegliere la varietà migliore per coltivare in outdoor?
Grow Pro. Attenzione al ragnetto rosso, il vampiro delle piante.
Promo. Idrogrow: 10 buone ragioni per preferirli e affidarsi a loro.
Art of Hashishin. Guida alle migliori varietà di hashish. Un viaggio tra i sapori, odori ed effetti delle varietà più pregiate al mondo e delle genetiche da cui ottenerle.
Cannabis culture. Contro il dolore, la speranza viene dai cannabinoidi. Alla scoperta della vasta famiglia di molecole peculiari della cannabis che promette di lenire le sofferenze di alcune delle malattie più spiacevoli.
Cannabusiness. La pianta perfetta per una vera Green Economy. I principi dell’economia circolare e della riduzione dei rifiuti si sposano perfettamente con la pianta di cannabis, le sue proprietà e i suoi innumerevoli utilizzi.
Coltivazione outdoor. Massima allerta per la cimice asiatica. Come riconoscere e contrastare questo insetto particolarmente invasivo che minaccia le colture industriali. Contro gli infestanti: l’esperienza di Sativa Molise.
Cucina. Irish Weed Coffee – Panettone alla canapa per un Natale alternativo.
Canapa industriale. Canapa per il futuro della cosmetica. Fresca di laurea in Farmacia, la dott. Cominelli ha analizzato nella propria tesi le proprietà cosmetiche dell’olio di canapa e di quello essenziale per la cura di corpo e capelli.
Nel parco del Cervino la canapa è biodinamica. Un’azienda agricola nell’astigiano ha avviato una coltivazione di canapa outdoor senza alcun prodotto chimico per produrre infiorescenze e tè.
USA: per gli agricoltori la canapa è più redditizia del tabacco. In attesa che la canapa americana venga definitivamente liberata dalle restrizioni federali, aumentano in tutto il paese le coltivazioni e l’interesse per questa pianta.
Canapa in Tesi: presentato il terzo volume in ricordo di Davide Maran
Arte della canapa: lavorazione e sanificazione di semi e infiorescenza.
Packaging in bioplastica di canapa al 100% per le aziende del cannabusiness.
Cannabis terapeutica. Cannabis in medicina: serve la standardizzazione dei prodotti. Estratti di cannabis: siamo ai titoli di coda?
Alterata percezione della realtà: e se fosse solo la nostra dopamina?
Il CBD come opzione per trattare l’autismo.
Il CBD ha impedito lo sviluppo della schizofrenia in modelli animali.
Il sollievo dal dolore della cannabis può essere descritto come “Ripristino del Sè”.
La Germania aumenta l’importazione di cannabis dall’Olanda.
Il CBD può prevenire la morte programmata delle cellule nervose.
Cannabis in Gran Bretagna: i medici possono prescriverla dal primo novembre.
CBD: scoperto un nuovo meccanismo anticancro del cannabinoide.
Psiconauta. Tutti dicono LSD – Il trip dei delfini.
Falsi miti sulla sigaretta elettronica.
Mille e una verità alternative: l’informazione, spiegata bene. Intervista a Claudio Messora, fondatore di Byoblu.
Una pinacoteca a cielo aperto.
Cambogia: sola andata per l’inferno.
JoJo: addio a una dei più importanti produttori di musica giamaicana.
Hiphop skillz. A tu per tu con il rap ermetico di Rancore.
Ripartire dalle comunità resistenti. Si chiamano Comunanze Agrarie e propongono un modello di organizzazione dal basso per combattere lo spreco di risorse locali e lo spopolamento del territorio accelerato dalla gestione post-sismica.
Il pericolo dell’uguaglianza. Un mondo in cui tutti sono uguali risulterà molto solitario per chi non si adatta. Invece se tutti siamo estremamente diversi, ognuno potrà farne parte.
Il voto non è un like. Con l’indignazione non si governa, ma con i meme forse sì: ecco perché flirtare con i social network può far vincere le elezioni.
Allevamento in gabbia: un incubo a cui possiamo mettere fine.
Come la nostra mente costruisce l’esperienza del mondo.
Eco-friendly. Il riscatto della natura selvaggia. Si fa strada un movimento che è ambientalista e politico al tempo stesso, si chiama “rewilding” e punta a ridimensionare l’impatto dell’uomo sul pianeta.
Decrescita. La produttività ci ha fregato. Ci sono innumerevoli studi che dimostrano come diminuendo i ritmi di lavoro i risultati migliorano. Perché allora quasi nessuno prende in considerazione la riduzione dell’orario della giornata lavorativa?
Riflettere. La Realtà è una credenza. Un tavolo, una sedia, un monitor: tutte cose reali, giusto? E reale significa tangibile, che sta lì, che esiste. E invece no: sono tutte balle. Non esiste proprio niente, e se anche esistesse sarebbe al di fuori della nostra possibilità di comprensione.
Grande successo per la III Conferenza internazionale sulla cannabis medica.
La Grecia si apre alla cannabis.
Olio di semi di canapa con CBD.
Tutti sono utili ma nessuno è il dispensario.
- - -
Come dimostrato dal progetto di Wagenigen, i clienti si sono dimostrati incuriositi e ben disposti all’acquisto di questi generi alimentari, facendo registrare il doppio delle vendite del reparto biologico.
* * *
Some Right Reserved
Tu sei libero di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera. Alle seguenti condizioni:
+ Attribuzione. Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore.
+ Non Commerciale. Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.
+ Non opere derivate. Non puoi alterare o trasformare quest’opera, ne usarla per crearne un’altra.
Fonte: Dolce Vita, alternative lifestyle magazine – www.dolcevitaonline.it
* * * * *
* * * * *
DolceVita. Stili di vita alternativi. Canapa, contro-informazione, decrescita, consumo critico, musica, street-art.
Tutto ciò che crediamo di sapere è falso. (Percezione, Socrate, ignoranza, presunzione di verità, trappola, riabituiamoci a riflettere).
Guardando le stelle.
Buone notizie. Germania: il primo treno al mondo a idrogeno. Canada: niente oleodotto, danneggia le orche. India: l’omosessualità non è più un reato. Francia: nuove accuse contro Monsanto-Bayer. America Latina: un accordo per fermare la strage degli ambientalisti.
Nucleare in declino per il terzo anno di fila. Il futuro è rinnovabile.
Siamo la patria della post-verità. Diverse ricerche hanno svelato perché tendiamo – noi italiani più degli altri – ad avere idee sbagliate sulla società, una sequela di percezioni errate che resistono anche davanti all’evidenza dei fatti. Colpa dei media, delle fake news? Non tanto quanto crediate. L’errore deriva in prima battuta da una valutazione che nasce da conoscenze insufficienti della situazione effettiva, ma anche – e forse soprattutto, da componenti emotive.
Geopolitica. Siria: la verità (complessa) che nessuno racconta. Se intervieni a suon di bombe su uno stato sovrano, è perché esiste un cattivo da stanare. Se così non fosse, allora il cattivo saresti tu, caro Occidente. In tal caso meglio che non si sappia in giro.
Al via la legalizzazione della cannabis in Canada.
Blitz antidroga, la polizia spara: feriti una ragazza e un cane per un grammo d’erba.
«Con 30 grammi si può fare una canna»: il bluff italiano sulla cannabis light.
«La cannabis light che sfora lo 0,5% di THC va duramente repressa», parola di Matteo Salvini.
Spagna: bocciata la legge sui Cannabis Social Club della Catalogna.
Catania: arrestati due poliziotti e un carabiniere che coltivavano 2500 piante di cannabis.
È nato il sindacato per i lavoratori dell’industria della cannabis.
Il figlio di Pablo Escobar non ha dubbi: «Finchè non ci sarà la legalizzazione esisterà il narcotraffico».
Il Canada prepara l’amnistia per i detenuti per possesso di cannabis.
Il Sudafrica ha legalizzato la coltivazione e il consumo di cannabis.
Veneto: il centro-destra chiede il licenziamento di un’insegnante perché fuma cannabis.
Diecimila firme per la legalizzazione in Sardegna: a maggio il voto?
Canada, la polizia ai cittadini: «Smettetela di fare la spia coi vicini sulla cannabis».
Messico: il nuovo governo vuole depenalizzare cannabis e oppio per sconfiggere le narcomafie.
Spagna: stretta sul CBD, vietata la vendita per il consumo umano. L’agenzia spagnola che si occupa della sicurezza alimentare, AECOSAN, ha decretato che tutti i prodotti a base di CBD destinati al consumo umano vengano ritirati dal commercio.
Cannabis legale, un paradosso italiano. Tutte le criticità di un settore innovativo ma mal normato, addirittura sconveniente per chi vuole viverlo legalmente.
Ganjagirl. Le donne stanno cambiando il volto dell’industria della cannabis. Mentre il mercato della marijuana continua a crescere, le donne cambiano la percezione della cannabis respingendo gli stereotipi dello “stoner” a cui di solito viene associata.
Avvocato rulez. L’ignoranza non scusa. Perquisizioni, convalide dei PM poi smentite dai tribunali. Un’impasse da cui uscire attraverso il confronto.
Giardinaggio. Giardino verticale, l’angolo verde in poco spazio.
Shantibaba’s Bag of Dreams. Tempo di raccolta, ma chi ne godrà i frutti?
Strain e Seedbank. Minchka, la nuova varietà di Sensi Seeds dedicata alla “grande dame” della cannabis.
Prima armi. Crescita verticale: una passione che non tiene conto della gravità.
Strain e Seedbank. Quick Critical+: velocità, produzione e sapore nella stessa pianta.
Strain e Seedbank. Gli strain californiani e il loro rapporto con l’Olanda. Space Cookies, Californian Gold e gli strain USA nati dalla collaborazione di Paradise Seeds con Tommy Chong.
Strain e Seedbank. Come scegliere la varietà migliore per coltivare in outdoor?
Grow Pro. Attenzione al ragnetto rosso, il vampiro delle piante.
Promo. Idrogrow: 10 buone ragioni per preferirli e affidarsi a loro.
Art of Hashishin. Guida alle migliori varietà di hashish. Un viaggio tra i sapori, odori ed effetti delle varietà più pregiate al mondo e delle genetiche da cui ottenerle.
Cannabis culture. Contro il dolore, la speranza viene dai cannabinoidi. Alla scoperta della vasta famiglia di molecole peculiari della cannabis che promette di lenire le sofferenze di alcune delle malattie più spiacevoli.
Cannabusiness. La pianta perfetta per una vera Green Economy. I principi dell’economia circolare e della riduzione dei rifiuti si sposano perfettamente con la pianta di cannabis, le sue proprietà e i suoi innumerevoli utilizzi.
Coltivazione outdoor. Massima allerta per la cimice asiatica. Come riconoscere e contrastare questo insetto particolarmente invasivo che minaccia le colture industriali. Contro gli infestanti: l’esperienza di Sativa Molise.
Cucina. Irish Weed Coffee – Panettone alla canapa per un Natale alternativo.
Canapa industriale. Canapa per il futuro della cosmetica. Fresca di laurea in Farmacia, la dott. Cominelli ha analizzato nella propria tesi le proprietà cosmetiche dell’olio di canapa e di quello essenziale per la cura di corpo e capelli.
Nel parco del Cervino la canapa è biodinamica. Un’azienda agricola nell’astigiano ha avviato una coltivazione di canapa outdoor senza alcun prodotto chimico per produrre infiorescenze e tè.
USA: per gli agricoltori la canapa è più redditizia del tabacco. In attesa che la canapa americana venga definitivamente liberata dalle restrizioni federali, aumentano in tutto il paese le coltivazioni e l’interesse per questa pianta.
Canapa in Tesi: presentato il terzo volume in ricordo di Davide Maran
Arte della canapa: lavorazione e sanificazione di semi e infiorescenza.
Packaging in bioplastica di canapa al 100% per le aziende del cannabusiness.
Cannabis terapeutica. Cannabis in medicina: serve la standardizzazione dei prodotti. Estratti di cannabis: siamo ai titoli di coda?
Alterata percezione della realtà: e se fosse solo la nostra dopamina?
Il CBD come opzione per trattare l’autismo.
Il CBD ha impedito lo sviluppo della schizofrenia in modelli animali.
Il sollievo dal dolore della cannabis può essere descritto come “Ripristino del Sè”.
La Germania aumenta l’importazione di cannabis dall’Olanda.
Il CBD può prevenire la morte programmata delle cellule nervose.
Cannabis in Gran Bretagna: i medici possono prescriverla dal primo novembre.
CBD: scoperto un nuovo meccanismo anticancro del cannabinoide.
Psiconauta. Tutti dicono LSD – Il trip dei delfini.
Falsi miti sulla sigaretta elettronica.
Mille e una verità alternative: l’informazione, spiegata bene. Intervista a Claudio Messora, fondatore di Byoblu.
Una pinacoteca a cielo aperto.
Cambogia: sola andata per l’inferno.
JoJo: addio a una dei più importanti produttori di musica giamaicana.
Hiphop skillz. A tu per tu con il rap ermetico di Rancore.
Ripartire dalle comunità resistenti. Si chiamano Comunanze Agrarie e propongono un modello di organizzazione dal basso per combattere lo spreco di risorse locali e lo spopolamento del territorio accelerato dalla gestione post-sismica.
Il pericolo dell’uguaglianza. Un mondo in cui tutti sono uguali risulterà molto solitario per chi non si adatta. Invece se tutti siamo estremamente diversi, ognuno potrà farne parte.
Il voto non è un like. Con l’indignazione non si governa, ma con i meme forse sì: ecco perché flirtare con i social network può far vincere le elezioni.
Allevamento in gabbia: un incubo a cui possiamo mettere fine.
Come la nostra mente costruisce l’esperienza del mondo.
Eco-friendly. Il riscatto della natura selvaggia. Si fa strada un movimento che è ambientalista e politico al tempo stesso, si chiama “rewilding” e punta a ridimensionare l’impatto dell’uomo sul pianeta.
Decrescita. La produttività ci ha fregato. Ci sono innumerevoli studi che dimostrano come diminuendo i ritmi di lavoro i risultati migliorano. Perché allora quasi nessuno prende in considerazione la riduzione dell’orario della giornata lavorativa?
Riflettere. La Realtà è una credenza. Un tavolo, una sedia, un monitor: tutte cose reali, giusto? E reale significa tangibile, che sta lì, che esiste. E invece no: sono tutte balle. Non esiste proprio niente, e se anche esistesse sarebbe al di fuori della nostra possibilità di comprensione.
Grande successo per la III Conferenza internazionale sulla cannabis medica.
La Grecia si apre alla cannabis.
Olio di semi di canapa con CBD.
Tutti sono utili ma nessuno è il dispensario.
- - -
Commenti
Posta un commento