Stop a nuove trivellazioni in Nuova Zelanda

A distanza di un anno dalle elezioni arriva una prima grande decisione in ambito ambientale: la Nuova Zelanda non darà più nuove concessioni per le trivellazioni nei suoi mari a scopo di ricerca di carburanti fossili.

L’obiettivo è di ricavare energia da soli fonti rinnovabili entro il 2035 e raggiungere l’ambito traguardo di “carbon neutral” entro il 2050.

Nelle acque neozelandesi sono attive 22 concessioni finalizzate alla raccolta di petrolio e gas. Il provvedimento non va a intaccare queste già attive, ma blocca in modo definitivo i tentativi di tutte le potenze petrolifere che desidererebbero altri accessi all’oro nero.























* * *

Some Right Reserved
Tu sei libero di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera. Alle seguenti condizioni:
+ Attribuzione. Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore.
+ Non Commerciale. Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.
+ Non opere derivate. Non puoi alterare o trasformare quest’opera, ne usarla per crearne un’altra.

Fonte: Dolce Vita, alternative lifestyle magazine – www.dolcevitaonline.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Orge omosessuali in Vaticano, ecco i nomi degli ecclesiastici finiti sotto accusa

Fotovoltaico al grafene: potente quasi quanto l'uranio

Cairo-Dock 3.2 migliora il supporto per Multi-screen e Ubuntu 13.04