SIAE, una picconata al monopolio
La Società Italiana degli Autori ed Editori non è più l'unica a poter raccogliere le royalty in Italia. Quante volte abbiamo sentito lamentele nei confronti del monopolio esercitato dalla SIAE, la società che gestisce il diritto d'autore in Italia? La SIAE fonda detto monopolio sulla normativa italiana sul copyright, risalente al 1941, e in particolare sull'articolo 180, che le dà mandato esclusivo di concedere le licenze per l'utilizzo delle opere e raccogliere i proventi. Il fatto che sulla spartizione di questi proventi persino i cantanti stessi abbiano qualcosa da ridire pare non abbia mai turbato i sonni della Società, che ha potuto procedere indisturbata sinché sulla propria strada non ha incontrato Soundreef. Si tratta di una piccola startup fondata da italiani ma con sede a Londra; la sua specialità è la gestione dei diritti per i brani adoperati come musica di sottofondo all'interno di esercizi pubblici come i centri commerci...