Il ragazzo più odiato dalle compagnie aeree
Le compagnie aeree americane sono in guerra con un ventiduenne. Si chiama Aktarer Zaman e ha la colpa, o il merito,
di aver escogitato un trucco per pagare meno i biglietti aerei, un
meccanismo così utile, che ha generato un motore di ricerca, assai
frequentato.
Il metodo si basa sulla cosiddetta città nascosta: per raggiungere una
destinazione spesso si è costretti a uno scalo, ma se la città dello
scalo fosse la reale destinazione, per qualche strano gioco di tariffe,
si finisce per risparmiare. Per fare un esempio europeo se si deve
raggiungere Parigi partendo da Torino, skiplagged consiglia di prendere
un Torino-Londra con sosta a Parigi. Il passeggero si limita a non
presentarsi nella seconda tratta del viaggio essendo già arrivato a
destinazione. Unico limite: viaggiare con il bagaglio a mano, le valigie
spedite, infatti, finiscono alla meta finale. Un trucco, insomma,
apparentemente legale che però complica la vita alle compagnie. United
Airlines e il tour operator Orbitz si sono rivolti alla giustizia:
“Skiplagged fa concorrenza sleale, è un modo scorretto di viaggiare”.
Zaman è stato citato per 75 mila dollari, con l’ingiunzione a chiudere
il sito. Ma il giovane nerd non ci pensa proprio: “Non guadagno niente
con il portale, mi limito a far risparmiare le persone attraverso un
sistema di prenotazione pubblico”. Così la Rete si è mobilitata in sua
difesa, attivando il crowdfunding, le collette per le (presunte) buone
cause. “Stiamo facendo cose legali e ora devo pagare gli avvocati per
dimostrarlo”, scherza Zaman. Per il momento sono arrivati oltre 55 mila
dollari da anonimi preoccupati per il prezzo dei biglietti aerei.
Fonte: lastampa.it
Commenti
Posta un commento