Stermini dimenticati, una fiaccolata a Roma per ricordare rom e sinti morti nei lager
Cattoi: «Il percorso della memoria tiene conto di tutte le etnie e di tutte le differenti vittime»
ROMA - Una
fiaccolata in via degli Zingari per ricordare gli «stermini
dimenticati», in particola quello dei popoli rom e sinti: tra 500 mia e
un milione e mezzo di loro - secondo lo studioso Ian Hancock
dell’università del Texas - morirono nei campi di concentramento
nazisti.
IL CORTEO - Il
corteo ha sfilato alla presenza di Claudio Procacci, della Comunità
ebraica di Roma, dell’assessore capitolino alla Scuola Alessandra
Cattoi, della presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi e di Francesco
Vito Polcaro, dell’Anpi.
«LA MEMORIA È PER TUTTE LE VITTIME» -
«Lavoreremo affinché accanto alla targa dedicata a rom, sinti e
camminanti, qui in via degli Zingari, vi sia una lastra con tutta la
lunghissima lista dei nomi di questi altri stermini», ha annunciato
Alfonsi. A chiudere la commemorazione, l’assessore Cattoi: «Il
percorso della memoria che noi proponiamo alle scuole tiene conto di
tutti gli stermini, di tutte le etnie e di tutte le differenti vittime,
dai disabili agli extracomunitari agli omosessuali».
roma.corriere.it
Commenti
Posta un commento