OGM: l'Olanda dice No a Monsanto e mette al bando l'erbicida Roundup
L' Olanda si schiera contro Monsanto . Dopo Russia, Tasmania e Messico, un nuovo Paese è pronto a dire stop alla vendita di erbicidi a base di glifosato ai privati, a partire dalla fine del 2015. Lo ha deciso di recente il Parlamento olandese. I cittadini che utilizzano abitualmente l'erbicida Roundup nell'orto o in giardino dovranno trovare una diversa forma di controllo delle erbacce. L'ingrediente principale di Roundup è il glifosato, sostanza che è stata correlata a cancro , infertilità, difetti alla nascita, danni al sistema nervoso e malattie renali. Ricordate la mamma che sfidò Monsanto per indagare fino in fondo le cause della morte della sua bambina? Per non parlare della presa di posizione di Brasile e Sri Lanka contro Roundup e glifosato, a causa della diffusione di malattie renali tra gli agricoltori . Esther Owehand ha presentato la proposta per vietare il glifosato insieme a Gerard Schouw , altro membro del Parlamento olandese...