Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2013

La strana morte dell’uomo che inventò il motore ad acqua

In un periodo di prezzi alle stelle per benzina e gasolio, ritrova spazio la strana storia di Stan Mayer, l’ingegnere americano che aveva ideato questo economico motore e che morì poco dopo in circostante particolari: per i familiari fu avvelenato. I prezzi di  benzina  e  gasolio  sono alle stelle ormai da tempo, la crisi si fa sentire ed i distributori hanno nettamente alzato il proprio tariffario facendo impallidire gli automobilisti di tutta Italia. Eppure c’era chi, qualche anno fa, aveva progettato un modo efficace ed assolutamente economico per alimentare il  motore  delle autovetture. Si tratta di  Stan Meyer , un ingegnere statunitense che negli  anni ’90   cominciò un progetto tanto spavaldo quanto impensabile per far funzionare attraverso l’elettrolisi ottenuta con la sola presenza di  acqua  un motore intero. Nessun utilizzo di bombole ad idrogeno, bensì lo sfruttamento di qualche litro del liquido più s...

Padre Amorth: << Gay suggeriti dal demonio, gli animali non fanno le loro porcherie >>

“ Chi si proclama omosessuale è uno che agisce indubbiamente dietro suggerimento del demonio. Essere gay è un male contro natura. Gli animali non fanno certe porcherie che fanno gli omosessuali “.  Sono le parole rilasciate ai microfoni de “La Zanzara” , su Radio24, da padre Gabriele Amorth , esorcista e scrittore. “I gay” – continua – “fanno cose che sono contro le leggi di Dio. Un omosessuale quindi non è da esorcizzare, è da convertire . Coloro che vanno contro le leggi di Dio, come i gay, vanno dritti dritti all’inferno ”. Il sacerdote paolino paragona l’omosessualità a una malattia . “Ma si può guarire” – afferma – “perché è un’abitudine che dipende da quello che si vede, dalle compagnie che si frequentano, dalla televisione, da internet. Purtroppo la televisione fa propaganda omosessuale . Ed è per questo che ci troviamo in un mondo così corrotto e guasto”. E aggiunge: “Due uomini che si baciano sono la dimostrazione contraria del bene naturale. Vedo anche ...

La Catholic League alla CNN: << I preti che abusano dei minori sono omosessuali, non pedofili >>

Sono gravi e preoccupanti le parole pronunciate da Bill Donohue, presidente della Catholic League statunitense, durante il programma televisivo "New Day" della CNN . Parlando dello scandalo dei preti pedofili, Donohue ha sostenuto che «Quando gli uomini fanno sesso con uomini adolescenti si chiama omosessualità. Non è la pedofilia». Il conduttore ha provato a ricordargli che l'omosessualità e la pedofilia sono cose ben distinte, eppure Donohue non ha avuto dubbi nel proseguire il suo discorso: «Meno del 5 per cento dei sacerdoti coinvolti in molestie sono pedofili. Non smetterò mai di dire la verità. E il Papa non ha mai detto che non dovremmo farlo. Sono sempre i gay a colpire ed essere gay significa che sei sulla strada per diventare un molestatore». Ed ancora: «Se l'81 per cento delle vittime sono maschi, il 100 per cento dei loro carnefici (quindi i preti, ndr ) sono maschi, e il 78 per cento delle vittime hanno passato la pubertà, la parola ne...

Piero Longo: << In Parlamento non ci vado mai ma lo stipendio lo prendo lo stesso >>

Il porcellum fa schifo, lo dicono tutti. Eppure è dal 21 dicembre 2005 (giorno della sua approvazione) che nessuno lo tocca. Il 13 maggio scorso Letta annunciò una nuova legge elettorale entro 100 giorni, ma anche oggi che di giorni ne sono passati 135, nulla pare muoversi. Tra le gravi pecche c'è il sistema algebrico con cui vengono stabilite le maggioranze (ai tempi calibrate per far vincere un preciso partito, oggi criticate da chi ne esce con quote minoritarie rispetto alle previsioni), ma soprattutto l'eliminazione delle preferenze. Il fatto che i partiti possano stabilire in completa autonomia chi mettere al potere (senza che i cittadini abbiano alcun voce in capitolo) fa sì che la politica sia cambiata e che i parlamentari non abbiano più alcuna convenienza a difendere i diritti di dei cittadini (ormai ininfluenti nel decidere le poltrone), ma possano propendere per difendere i poteri forti che li hanno messi lì o che potranno offrirgli un appoggio ...

A Venezia non servono grandi inchini

Non abbiamo nulla contro le navi ed il lavoro dei portuali, anzi non possiamo dimenticare quale apporto abbiano dato alle lotte democratiche ed antifasciscite i “ Camalli ” genovesi ed i loro compagni degli altri porti, a cominciare da quelli dello scalo di Venezia . Proprio per questo ci piacerebbe che fossero loro per primi a ribellarsi all’uso sbagliato della laguna, allo stravolgimento dell’ecosistema , agli inchini delle grandi navi e al loro passaggio nel bacino di San Marco. Le alternative ci sono, sono state indicate persino da ministri, governi, istituzioni locali, ma alla fine hanno prevalso gli interessi consolidati quelli di chi vende la crociera con tanto di saluto dal ponte a pochi metri da Piazza San Marco e dal cuore di una delle cittá più belle e più fragili del pianeta. Nella sola giornata di sabato è previsto l’arrivo di 12 grandi navi, dalla stazza di oltre 40 mila tonnellate e tutte passeranno da là, come sempre, a prescindere da tutto e da tut...

Italiani sempre più a Kilometro Zero

Cresce l’abitudine della spesa ecosostenibile. La Coldiretti rivela che nel 2011 l’acquisto di frutta e verdura direttamente dai contadini è aumentato del 53% rispetto al 2010. Italiani sempre più green: cresce nelle grandi città, e non solo, l'abitudine della spesa ecosostenibile e a chilometro zero. Meglio se attraverso un'app. Secondo i sondaggi si tratta di un fenomeno che coinvolge tutti, soprattutto donne con un'età inferiore ai 54 anni. La Coldiretti rivela che nel 2011 l'acquisto di frutta e verdura direttamente dai contadini è aumentato del 53% rispetto al 2010, mentre nel 2012 il fatturato ha raggiunto i 3 miliardi di euro e promette una crescita a due cifre entro fine 2013. La geolocalizzazione, in questo caso, è protagonista. Cortilia.it è il «primo mercato agricolo online dove puoi acquistare prodotti artigianali dagli agricoltori locali», come recita l'homepage della piattaforma realizzata da due fratelli, Barbara e Fabio Pollini, ri...

Legge contro l’omofobia, il voto a Montecitorio

A poco sono servite le trattative e i rinvii di ieri: l'accordo di maggioranza sulla proposta di legge contro l'omofobia e la transofobia non c'è stato e la decisione è stata rimandata alla seduta odierna dell'Aula, convocata alle 11. Durante il dibattito il Pdl ha continuato ad insistere che l'inserimento dei reati d'odio contro orientamento sessuale ed identità di genere nella legge Mancino (che dal 1975 tutela contro il razzismo ed altre forme di discriminazioni, senza che nessuno abbia mai messo in dubbio la sua costituzionalità) possano configurare un reato d'opinione. «Se qualcuno picchia una persona di colore c'è l'aggravante, se qualcuno picchia un omosessuale non c'è. Per noi è un'ingiustizia irricevibile» ha tuonato il Pd , ottenendo l'appoggio del M5S . «Se il Partito Democratico in questo difficile momento ha bisogno di sostegno, noi ci siamo», ha affermato in aula la deputata Giulia Di Vita. Dopo l'i...

Alla NSA piacciono i bug e paga per averli

L'intelligence statunitense ha stipulato contratti per avere accesso ai database commerciali delle vulnerabilità nei software informatici. Lo scandalo Datagate continua, tra nuove rivelazioni e reazioni indignate. La nuova tornata di rivelazioni sulle attività spionistiche di NSA evidenziano un nuovo aspetto della sorveglianza globale messa in atto dall'intelligence statunitense, con la famigerata agenzia USA a tre lettere impegnata a stipulare contratti commerciali per avere accesso ai database sui bachi e gli exploit di una società francese del settore. La società in oggetto è la ben nota Vupen, dicono i nuovi documenti del Datagate, un'azienda specializzata proprio nella ricerca di vulnerabilità software e nella vendita di exploit "armati" per il loro sfruttamento alle autorità governative di mezzo mondo. La NSA è appunto tra le "autorità" interessate ad accedere al database di cyber-armi in mano a Vupen, anche se la documentazione ri...

Il posto fisso non resiste più nemmeno in banca

L’Abi, associazione delle banche italiane, ha comunicato con una lettera ai sindacati la disdetta dei contratti nazionali in vigore con 10 mesi di anticipo sulla scadenza. A rischio 310 mila posti. Crolla un altro mito italiano: quello del posto fisso in banca. L'Abi, associazione delle banche italiane, ha comunicato con una lettera ai sindacati la disdetta dei contratti nazionali in vigore con 10 mesi di anticipo sulla scadenza. Ovvero con quattro mesi in più del preavviso necessario - sei, per legge - che non lasciano presagire niente di buono. Una vera e propria doccia fredda per i 310 mila italiani che lavorano in banca e cui le sigle sindacali hanno replicato con la proposta di uno sciopero - da sottoporre alla volontà dei lavoratori - per la simbolica "Giornata del Risparmio" in programma per il 31 ottobre. Il motivo della disdetta anticipata del contratto in scadenza a fine giugno 2014 è, secondo l'Abi, il calo di redditività "insostenib...

Tra NASA e NSA c'è il crack di mezzo

Un messaggio contro il tecnocontrollo statunitense sulle pagine di numerosi siti dell'agenzia spaziale. Un defacement che punta al bersaglio giusto, quello più agevole da colpire. " Stop spy on us !", smettete di spiarci: questo il messaggio che il 10 settembre campeggiava su 14 siti della NASA , attaccati da cyberattivisti brasiliani intenzionati a vendicare le intrusioni delle agenzie di intelligence statunitense nella vita privata dei cittadini e delle autorità del paese verdeoro. Contro le gesta spionistiche di NSA, contro Obama, ritenuto "senza cuore" per quanto fermenta nei palazzi statunitensi rispetto alla situazione siriana. Il defacement è stato presto rilevato dai tecnici NASA, che hanno reso i siti irraggiungibili ai cittadini della Rete. I netizen non hanno potuto consultare informazioni su Kepler o sulla Luna dalle fonti NASA per una manciata di ore, ma non c'è stata alcuna compromissione di dati o di infrastrutture rilevanti, né ...

Colombia, accordo pro Ogm con gli Usa: semi << fuori legge >>, rivolta dei campesinos

Il Paese è sull'orlo di una rivoluzione. Migliaia di contadini protestano da un mese dopo l'accordo tra il governo e gli Stati Uniti che favorisce le grandi aziende produttrici di alimenti geneticamente modificati, dichiarando illegali le sementi degli agricoltori   Dalla metà di agosto la Colombia è sull’orlo di una rivoluzione. Mentre a Cuba si negozia la pace tra le Farc e il governo colombiano, migliaia di campesinos  si sono riversati nelle strade per protestare contro l’entrata in vigore del trattato di libero commercio con gli Stati Uniti . L’accordo privilegia di fatto gli interessi delle grandi corporazioni produttrici di alimenti geneticamente modificati a scapito delle tasche degli agricoltori e della libertà della popolazione nazionale. Da agosto le proteste continuano a nascere in diverse parti del Paese anche se i media nazionali si stanno dando un gran da fare per cercare di coprire la violenta repressione militare. Per una volta di troppo il g...

Michele Sindona, la lettera al presidente Reagan (1981)

Immagine
«Ho studiato il modo per evitare che la sinistra italiana prendesse il controllo della stampa e della televisione. Per questi miei tentativi la sinistra italiana ha fatto di me un bersaglio e ho rischiato la vita in più di una occasione».  Michele Sindona La lunga lettera inviata da Michele Sindona al presidente Reagan, durante la detenzione negli Stati Uniti. Il banchiere siciliano ricorda al presidente Usa i suoi ottimi rapporti con alcuni tra i massimi esponenti dell’establishment americano. September 7, 1981 The President of the United States The White House Washington, D.C. 20500 Mr. President: My name is Michele Sindona. I am an Italian citizen and I am 61 years old. I have been an inmate of the federal prison of the United States of America since February 7, 1980. Presently I am at the U.S. Medical Center for federal prisoners in Springfield, Missouri. My number is 00450-054. I have been indicted twice: the first time for bank frau...