Il Digiuno è terapeutico: 4 giorni al mese migliora la salute!
Il digiuno è una pratica che fa stare bene, è terapeutico e migliora la nostra salute.
Ad affermarlo una ricerca californiana pubblicata sulla rivista scientifica americana Cell Stem Cell e condotta dallo scienziato italiano Valter Longo.
E’ diffusa la convinzione che digiunare possa far male alla nostra
salute. E’ una pratica effettuata da alcune religioni, da alcune
correnti di pensiero e da pazienti della medicina naturale. Noi
occidentali la consideriamo pericolosa, un’inutile privazione,
impossibile da attuare.
Eppure il digiuno ha origini antichissime ed i suoi benefici, se
compiuto in modo consapevole e guidato da esperti, sono davvero da non
sottovalutare.
- Perchè il digiuno è terapeutico e migliora la salute?
Nello studio che abbiamo citato, i volontari si sono sottoposti per 6 mesi ad un digiuno mensile di 4 giorni.
I risultati sono sorprendenti: l’organismo si libera, grazie a questa
pausa dal cibo, dalle cellule inutili, tossiche e le rigenera sane e
forti. Capita, infatti, che il nostro corpo durante il digiuno non è
occupato nel grande e continuo lavoro della digestione e può focalizzarsi finalmente sulla depurazione dell’organismo.
Sempre in questa ricerca si è visto che i pazienti sottoposti a
chemioterapia, col digiuno, avevano molti meno effetti collaterali
dovuti alla chemio.
Digiunare è anche un modo per fermarsi e concentrarsi su noi stessi,
soprattutto oggi dove il cibo non ricopre più solo una necessità da
soddisfare per poter sopravvivere ma possiede anche un valore simbolico,
emotivo e di difesa: basti pensare alle persone che quando sono molto
nervose mangiano oppure a chi proprio non riesce a rinunciare ad un
alimento particolare.
Digiuno del corpo inteso anche come digiuno della mente.
Purtroppo questo studio è stato preceduto da ricerche effettuate
sugli animali: potevano essere sicuramente sostituite da ricerche come
queste, basate sulla risposta dell’uomo a questi cambiamenti di vita.
eticamente.net
Commenti
Posta un commento