Linux Kernel 3.9.0 rilasciato: le novità e come installarlo su Ubuntu da PPA
Linus Torvalds ha recentemente annunciato il rilascio del nuovo Kernel Linux 3.9 versione che come la 3.2.x avrà un supporto a lungo termine (LTS) e che aggiunge moltissime novità e migliorie varie.
Linux Kernel 3.9.0 corregge diversi bug riscontrati sopratutto sugli ultimi aggiornamenti del Kernel 3.8.x inprimis il supporto ALSA e PulseAudio che sta dando alcuni problemi sopratutto agli utenti di Ubuntu 13.04 Raring e alla versione in fase di sviluppo di Fedora 19.
Oltre a queste correzioni il nuovo Linus Torvalds tramite gli
sviluppatori Google aggiunge il supporto per la CPU Virtuale questo
permetterà agli sviluppatori di Android o di altri sistemi operativi di
poter testare nuove features, giochi, applicazioni ecc emulando la CPU.
Tante correzioni e nuovo codice arrivano dagli sviluppatori Android
riguardanti sopratutto KVM (Kernel Based Virtual Machine) il tutto per
rendere più completa e stabile piattaforma di sviluppo di Google SDK
pronta per il supporto del nuovo Android 5.0
il cui rilascio è previsto per i prossimi mesi (e che potrà essere
basato proprio su Linux 3.9.0). Anche Microsoft in queste settimane di
sviluppo del nuovo kernel 3.9 ha introdotto diverso codice riguardante
sopratutto il supporto per Hyper-V correggendo diversi bug riscontrati
nelle versioni precedenti del kernel.
Linux Kernel 3.9.0 introduce diverse ottimizzazioni sopratutto per il
filesystem EXT4 e BTRFS rendendo quest'ultimo ormai stabile e pronto per
approdare di default nelle nuove distribuzioni Linux tra queste (forse)
anche la nuova Fedora 19. Ottimizzazioni arrivano anche per la
compressione LZO e il supporto per i driver open source Nouveau e Radeon
e Intel. Linux 3.9.0 aggiunge anche diverse ottimizzazioni approdate da
Valve e Intel il tutto per migliorare il supporto sia per i nuovi
giochi che la nuova SteamBox.
Grazie alla collaborazione con il team Kernel Ubuntu inauguriamo il nuovo PPA lffl kernel che faciliterà l'installazione e aggiornamento del kernel Linux su Ubuntu e derivate. Tra alcune settimane arriveranno anche le versioni ottimizzate (con PPA dedicati) sia per Intel e (in esclusiva) anche per processori AMD e ARM (con alcune patch di Linaro).
Linux Kernel 3.9.0 per Ubuntu è la versione di default appenda approdata
sulla versione in fase di sviluppo di Ubuntu 13.10 la quale contiene
anche un'ottimo supporto per molte nuove device.
Per installare il nuovo Kernel 3.9 su Ubuntu 13.04 e 12.04 basta digitare:
sudo add-apt-repository ppa:ferramroberto/lfflkernel sudo apt-get update sudo apt-get upgrade sudo reboot
oppure
sudo apt-get dist-upgrade sudo reboot
oppure
sudo apt-get install linux-headers-3.9.0-0 linux-headers-3.9.0-0-generic linux-image-3.9.0-0-generic sudo reboot
In alternativa è possibile installare il kernel 3.9.0 anche da scritp senza quindi installare nessun PPA, basta digitare:
cd /tmp wget http://goo.gl/tUCuV -O kernel-3.9 chmod +x kernel-3.9 sudo sh kernel-3.9 sudo reboot
Per ripristinare il kernel di default basta digitare:
sudo apt-get install ppa-purge sudo ppa-purge ppa:ferramroberto/lfflkernel sudo reboot
Commenti
Posta un commento