Un sistema di intensificazione colturale che supera i metodi convenzionali
Nonostante l’idea, diffusa
dall’industria stessa, secondo cui per aumentare la produzione
agricola di un terreno occorrono Organismi Geneticamente Modificati
(OGM) o altri metodi agricoli industriali, i coltivatori di riso
indiani che utilizzano speciali metodi biologici stanno ottenendo
raccolti decisamente più abbondanti delle loro controparti che usano
metodi più convenzionali.
Nel caso del coltivatore
Sumant Kumar, la produzione di riso attuale è di 22,4 tonnellate per
ettaro, enormemente superiore a quella di altri coltivatori che
ottengono all’incirca 2,3 tonnellate.
Il suo segreto? Un protocollo
di gestione colturale chiamato “System of Root (o Rice)
Intensification (SRI)”.
I coltivatori che utilizzano
le tecniche SRI piantano circa la metà dei semi previsti nei metodi
convenzionali, e li distanziano a intervalli di 25 cm.
Inoltre piantano semi molto
più giovani e mantengono il terreno più secco, prestando maggiore
attenzione alla crescita di erbe infestanti.
NaturalNews.com
Commenti
Posta un commento