La teoria della “biosfera ombra” acquista supporto scientifico
Alcuni
scienziati credono che sia possibile che insieme a noi sulla Terra esistano
delle forme di vita “strane” talmente diverse dalla nostra da risultarci
invisibili.
Condividiamo il pianeta con una diversa dimensione di vita che
“come la dimensione della fate e degli elfi, esiste appena oltre la siepe”,
secondo le parole di David Toomey nel suo nuovo libro Weird Life: The search of life that is very, very different from our
own".
Questa
biosfera alternativa alla nostra sarebbe più che una mera curiosità scientifica,
perché la sua esistenza aumenterebbe enormemente l’aspettativa di trovare la
vita in altre parti del cosmo. Il concetto di una biosfera ombra è stato
delineato per la prima volta da Cleland e Copley in uno studio del 2006 sull’International Journal of Astrobiology,
e oggi è supportato da molti altri scienziati, fra cui gli astrobiologi Chris
McKay del centro di ricerche Ames della NASA, in California, e Paul Davies,
dell’Università dell’Arizona.
Questi
scienziati credono che la vita possa esistere sulla Terra in più di una forma:
la vita standard (come la nostra) e la “vita strana”, come vengono definiti gli
ipotetici abitanti della biosfera ombra.
Fonte: The Observer, UK
Commenti
Posta un commento