Clima: freddo in Italia, e... corse ciclistiche nell'Artico

Corse ciclistiche professionistiche nell'Artico. E sì: il fatto che lì faccia caldo, è collegato al fatto che qui faccia freddo. Miracoli del cambiamento climatico.
jetartico.jpg

Può sembrare una curiosità da bar, la notizia: è all'avvio il primo giro ciclistico dell'Artico, inserito nel calendario ufficiale 2013 delle corse professionistiche insieme a Giro d'Italia, Tour de France eccetera. Ma a pensarci bene, provate ad immaginare i professionisti del ciclismo che pedalano nell'Artico: una cosa che i nonni che tifavano Bartali e Coppi non avrebbero creduto mai possibile.

Eppure, mentre c'è chi ride del riscaldamento globale solo perché a Roma è costretto a mettersi la giacchetta a Maggio, scopriamo che i ghiacci artici, estate dopo estate, sono sempre più al lumicino - ed en passant proprio questo probabilmente ha già causato l'inusuale freddo primaverile alle nostre latitudini. Ma non solo. Skeptical Science ha pubblicato un ottimo post relativo alle conseguenze della sparizione dei ghiacci sul clima globale. In sostanza, sta cambiando l'assetto della corrente a getto, una sorta di oscillante e mutevole confine nell'atmosfera fra l'aria polare e l'aria temperata delle nostre latitudini.

L'assetto tipico della corrente a getto prevedeva che le "onde" (le discese di freddo verso Sud e le risalite di caldo verso Nord) avessero ampiezza e durata moderate. La fusione dei ghiacci artici comporta "onde" persistenti e lunghe: il caldo raggiunge anche luoghi più settentrionali; simmetricamente il freddo raggiunge anche luoghi più meridionali. Soprattutto il caldo e il freddo si fermano a lungo nello stesso luogo prima di decidersi  levare le tende.

A queste novità nella circolazione atmosferica sono riconducibili, ad esempio, il caldo e la siccità perduranti che hanno compromesso la produzione di mais (e dunque di carne) negli Usa la scorsa estate e che sembrano intenzionati a persistere anche quest'anno. Per l'Italia, Coldiretti calcola che la primavera fredda comporti un rincaro di frutta e verdura pari circa al 10%. E man mano che l'annata procederà vedremo il resto.

Per sollevarvi il morale dopo tutte queste brutte notizie, potrete seguire l'Arctic Race, la corsa ciclistica entro il Circolo polare artico, che si svolgerà in Norvegia. L'8 Agosto: mentre lì suderanno, magari qui nevicherà.



petrolio.blogosfere.it 

Commenti

Post popolari in questo blog

Orge omosessuali in Vaticano, ecco i nomi degli ecclesiastici finiti sotto accusa

Fotovoltaico al grafene: potente quasi quanto l'uranio

Cairo-Dock 3.2 migliora il supporto per Multi-screen e Ubuntu 13.04