La meditazione potenzia i geni della salute

Ti senti un po’ giù di corda? Prova con una cantilena o con la meditazione. 

Queste tecniche di rilassamento possono potenziare l’attività dei geni coinvolti in numerosi processi benefici per la salute, e bastano pochi minuti al giorno per avvertire un miglioramento.

Già le ricerche precedenti mostravano dei cambiamenti a livello cerebrale durante la pratica di queste discipline, ma oggi un nuovo studio dimostra per la prima volta che avviene un cambiamento anche a livello di attività genetica. Ciò potrebbe spiegare gli effetti benefici che si riscontano con la meditazione e lo yoga. 

Il Dott. Herbert Benson e colleghi, del Massachussetts General Hospital di Boston, hanno analizzato i profili genetici di 26 volontari, nessuno dei quali praticava regolarmente la meditazione, a cui è stata insegnata una tecnica di meditazione che durava dai 10 ai 20 minuti, comprendente l’uso di parole recitate, tecniche di respirazione e il tentativo di escludere i pensieri quotidiani.

Dopo otto settimane di pratica giornaliera, il profilo genetico dei volontari è stato nuovamente esaminato.

Alcuni gruppi di importanti geni benefici risultavano più attivi, mentre quelli nocivi lo erano di meno. Inoltre, attraverso un prelievo sanguigno prima e dopo l’esecuzione della tecnica in un unico giorno, i ricercatori  hanno riscontrato che le modifiche avvenivano nel giro di alcuni minuti.











newscientist.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Orge omosessuali in Vaticano, ecco i nomi degli ecclesiastici finiti sotto accusa

Fotovoltaico al grafene: potente quasi quanto l'uranio

Cairo-Dock 3.2 migliora il supporto per Multi-screen e Ubuntu 13.04