Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2014

Usa, pena di morte: orrore in Oklahoma per la rottura della vena durante l'iniezione letale

Il condannato dato per incosciente si agita e urla, poi muore di infarto. Sospesa una seconda condanna a morte. La Casa Bianca: "Un'esecuzione disumana", ma difende la pena capitale. NEW YORK - Nel penitenziario di McAlester in Oklahoma era prevista una doppia esecuzione, la prima dopo tantissimi anni, decisa tra mille polemiche. Il primo che doveva essere giustiziato alle 6,30 del pomeriggio con un'iniezione letale era un uomo di colore, di nome Clayton D. Lockett. Ha fatto una fine terribile a causa della rottura della vena in cui gli stavano iniettando il mix letale di veleni. I testimoni raccontano di aver assistito a una scena raccapricciante ed atroce. Tutto sembrava procedere: iniettato l'anestetico, il prigioniero era stato dichiarato dai medici presenti oramai privo di sensi. Ma quando è iniziata la somministrazione del primo dei due farmaci letali il corpo dell'uomo ha cominciato improvvisamente a muoversi, i suoi piedi e le sue b...

Congratulazioni, scoperta la chiave di Facebook

Tutti i segreti del social network Come fa Facebook a ordinare il News Feed? Quale criterio sceglie per decidere quali notizie proporre per prime? Ovviamente, vi sono diversi algoritmi che si occupano di questo processo; dopotutto, la personalizzazione è uno dei punti di forza del social network.  Per usare le parole del suo fondatore, Mark Zuckerberg, come le riporta Wired, possiamo dire che «In Internet, naturalmente, le cose devono essere personalizzate secondo gli interessi dell'utente, in base a ciò che gli importa» . Ciò spiega anche perché, dopo aver notato che il proprio profilo gli proponeva prima il compleanno di un collega e poi la notizia della nascita di una nipote, Zuckerberg in persona abbia richiesto di apportare modifiche all'algoritmo di selezione e ordinamento.  Nella fattispecie, la modifica riguardava il termine «congratulazioni» : se viene rilevato nei commenti, il post è ritenuto più importante, dato che si tratta di quel genere di c...

Londra, la polizia compra banner sui siti pirata

Una nuova tattica per influenzare gli utenti. La polizia di Londra è da tempo attiva nel contrastare le violazioni del copyright in Rete, tanto da avere istituito una task force apposita: la PIPCU (Police Intellectual Property Crime Unit).  L'ultima strategia messa in atto ha preso il nome di Operation Creative e vuole realizzare un vecchio sogno: far morire i siti pirata tagliando loro gli alimenti.  Nella fattispecie, detti alimenti sono i ricavi generati dai banner pubblicitari: se i banner spariscono - ragiona la polizia londinese - allora anche i ricavi scompaiono, e i siti non riescono più a restare aperti.  Così è nata la IWL (Infringing Website List), un elenco segreto di siti sui quali le aziende per bene non dovrebbero farsi pubblicità.  La strategia, per quanto dotata di una sua logica, rischia però di andare per le lunghe. Così la polizia ha pensato di adoperare i banner per portare avanti un'opera di persuasione alla ...

Se questo è un Santo

Da Marcinkus al balcone con Pinochet passando per i focolarini e lo scandalo pedofilia. Siamo sicuri che Papa Giovanni Paolo II sia davvero un santo? A Roma, poche ore fa, Giovanni Paolo II è stato proclamato “santo”. Secondo quanto riportato dagli atti del Concilio Vaticano II , esser santi  dovrebbe voler dire essere “modelli e intercessori”. Modelli di vita, intercessori delle virtù di Gesù Cristo. Essere “santi”  dovrebbe voler dire rappresentare un modello di vita per la comunità che si riconosce nella fede cattolica. Scegliere di canonizzare Giovanni Paolo II vuol dire indicare ai fedeli le sue gesta come modello di vita da seguire. Le sue scelte, le sue opere, dovrebbero essere il modello virtuoso a cui l’uomo di chiesa deve attendere. In altri termini, oggi, a San Pietro, è stato detto che esser santi vuol dire affacciarsi dal balcone di un palazzo presidenziale accanto ad un dittatore. Vuol dire accettare Marcinkus, Emanuela Orlandi,...

Se la cantano e se la suonano

Mentre scrivo, in piazza San Pietro si tiene la grande sceneggiata della canonizzazione di due papi morti, concelebrata da due papi vivi.  La folla accorre in massa per presenziare alla versione moderna dell’apoteosi che, nella stessa città di Roma, veniva riservata agli imperatori deceduti: al grido di “santo subito”, esattamente come avvenne alla morte di Giovanni Paolo II, quando gli ignari fedeli chiesero a gran voce per il papa ciò che gli altrettanto ignari sudditi chiedevano un paio di millenni prima per il sovrano.  La fastosa e oceanica cerimonia è officiata dal Grande Sceneggiatore, il papa che ha preso il nome di san Francesco. Il papa che a ogni occasione ricorda che vorrebbe una chiesa povera e umile, senza trovare nessuna contraddizione con lo sfarzo e la solennità dell’odierno spettacolo, trasmesso in mondovisione e in tridimensionalità. Il papa che la gente proclamerebbe santo già ora da vivo, e che qualcuno dei co-officianti di oggi si af...

Uggiano inaugura la Casa del Riciclo

Oggi nel comune di Uggiano La Chiesa è stata inaugurata la Casa del Riciclo; nella zona del mercato coperto entrerà in funzione un nuovo eco-compattatore su suolo pubblico. Dopo il successo avuto nelle scuole con il progetto Riciclo Premiante , anche i cittadini potranno riciclare plastica e alluminio conferendo nella macchinetta bottiglie (trasparenti e colorate) ma anche flaconi di vari prodotti in plastica, e lattine di alluminio . Riceveranno, per ogni pezzo riciclato , uno scontrino del valore di 10 centesimi da spendere in tutte le attività convenzionate. Si tratta di un progetto promosso dalla Società Eco Sud Ambiente e adottato dall'Amministrazione Comunale di Uggiano La Chiesa in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi e l'Istituto Comprensivo, e in convenzione con alcuni esercizi commerciali del paese dove sarà pos...

Ridere migliora la memoria

La risata non solo fa bene all’umore o riduce lo stress, ma pare che possa migliorare le funzioni cerebrali e aumentare la memoria. Lo studio. Per la prima volta gli scienziati non consigliano rimedi naturali, chimici o supertecnologici. Ma un metodo che tutti abbiamo a portata di mano , e che possiamo usare ogni giorno e in ogni momento senza troppa fatica: ridere. I benefici della risata sono stati presi in considerazione già in passato. Tant’è vero che sono sorti veri e propri specialisti della terapia del sorriso. Basti anche ricordare che esiste, per esempio, lo yoga della risata. Ma oggi, un nuovo studio mette in evidenza come la risata possa migliorare la memoria e le prestazioni cerebrali , specie nelle persone anziane. Secondo quanto riferito da ABC news , la Loma Linda University della California del Sud, ha esaminato un campione di venti adulti sani a cui è stato mostrato un video particolarmente divertente. Solo dopo la visione del filmato i test mnemonici han...

Dopo la grazia a Balal, in Iran si dibatte sulla pena di morte

Dopo l’incredibile vicenda di Balal , graziato sul patibolo 10 giorni fa dalla madre del ragazzo che egli aveva assassinato, le esecuzioni in Iran sono riprese a pieno regime, arrivando a circa 200 dall’inizio dell’anno . Tra le persone messe a morte negli ultimi giorni, c’erano anche dei   minorenni al momento del reato  tra cui Ahmad Rahimi, Ali Fouladi,  Ali Sharifi, condannati all’impiccagione per omicidi commessi quando avevano rispettivamente  17, 16 e 14 anni . L’annullamento della condanna a morte di Balal è stato reso possibile in primo luogo dalla straordinaria umanità della madre di Abdollah Hossainzadeh, che Balal aveva assassinato durante una rissa sette anni prima; ma anche dal fatto che, attorno ai coniugi Hossainzadeh si è coagulato un movimento contrario alla pena di morte che certamente ha avuto un peso nell’influenzare la loro decisione dell’ultimo minuto ma ha anche fatto sapere loro che – nonostante ciò che si ...

Basilicata, Lazio, Sardegna, Sicilia, Puglia: in una di queste regioni sorgerà il deposito unico di scorie nucleari

Siete in errore se pensate alla Corsica. Il sito è stato già prescelto. Si tratta di un'isola con queste caratteristiche: bassa densità demografica, scarsa reattività sociale, asismicità. Ecco un aiutino: il territorio è soggetto ad innumerevoli servitù militari, e gli autoctoni sono considerati arrendevoli.    D'altronde è da sempre una colonia dove sono stati sperimentati armamenti di ogni genere, in barba alla protezione sanitaria e alla salvaguardia ambientale. Certo, metteranno in atto la solita manfrina, e useranno come grimaldello i cosiddetti ecologisti di facciata, quelli che tacciono sulle scie chimiche. I giochi comunque, sono già fatti, come nella migliore dittatura di un belpaese, dove senza consultazioni elettorali si sono succeduti consecutivamente - grazie all'inciucio napolitano - ben tre governi, in meno di tre anni. Il sistema di potere nazionale si è fatto furbo dopo averle buscate nel 2003. Questa volta non sembrerà un'im...

E le banche rottamano gli sportelli. Verso il taglio di 1.500 filiali

Dal 2007 il sistema bancario italiano ha perso circa 800 sportelli passando da circa 32.800 a 31.900 secondo i dati di Banca d’Italia. Le banche spingono l’acceleratore sulla rottamazione degli sportelli, iniziata già da qualche anno sotto la spinta della crisi e delle transazioni online. Dopo i circa 800 persi dal 2007, nei prossimi anni è prevista la chiusura di circa altri 1.500 filiali, considerando solo i grandi istituti. Sono questi gli aggiornamenti dei piani industriali dei 14 principali istituti di credito. E non è una sorpresa: dal 2007 il sistema bancario italiano ha perso circa 800 sportelli passando da circa 32.800 a 31.900 secondo i dati che si ricavano dalla Banca d’Italia che comprendono oltre 600 banche fra Spa, popolari e banche di credito cooperativo. Il ruolo del web Il calo è stato più forte soprattutto per le Spa situate per lo più nei centri urbani e che hanno fatto massiccio ricorso alle tecnologie di banca on line mentre quelle p...

Cento volte nera

Sarebbe stato un assassinio come tanti, quello di Cláudia Silva Ferreira, addetta alle pulizie di un ospedale di Rio e madre di quattro figli, uccisa “per sbaglio” dalla polizia militare. Dietro la macchina delle forze dell’ordine, però, questa volta c’era un automobilista che non si è fatto gli affari suoi. Ha filmato l’orrore mostrando al mondo intero cosa può voler dire essere una donna nera e povera nel Brasile che si prepara a sorridere di fronte alle telecamere del mondiale di calcio. Adesso #TodasSomosClaudia è il più importante appello che abbiamo visto nel 2014. Quando, il 16 marzo, è uscita di casa per andare verso la panetteria, Cláudia Silva Ferreira, 38 anni, occupante della favela Morro da Congonha , non poteva immaginare che il destino , con il suo dito lungo e invisibile, l’avrebbe designata . Madre di quattro figli, nera, addetta alle pulizie e proveniente da una famiglia povera, quella domenica Cláudia si è imbattuta in una sparatoria della Policía M...

In Basilicata una fabbrica segreta di combustibile nucleare. Marcegaglia insabbia o bonifica?

Fior di magistrati l'hanno cercata, ma non l'hanno mai trovata. Forse perché era ben mascherata nel vasto ed impenetrabile - se non per l'ecomafia di Stato - centro Enea della Trisaia, ed è stata confusa con l'Itrec. La documentazione ufficiale e un'ispezione del sito ne provano l'esistenza e le ignote attività. In altri termini: un sito di produzione industriale di combustibile nucleare mimetizzato dentro un centro di ricerca. La popolazione della Lucania, ovviamente, non è stata ma informata sul conto di queste pericolose attività.  In Basilicata l'Eni ha fabbricato combustibile nucleare destinato alla centrale atomica di Latina , al fine di produrre plutonio . Infatti, il 7 ottobre 1967 fu costituita la società Combustibili Nucleari fra l’ UKAEA , ente di Stato inglese per l’energia atomica, e la società Somiren del gruppo ENI con quote paritetiche del capitale sociale. Attività prevista per la società: assemblaggio e fornitura all’ Enel de...

Prima di buttare, pensaci

Il fine vita reale di un oggetto spesso non coincide con il momento in cui il suo possessore decide di disfarsene: la gran parte delle cose che viene gettata nel cassonetto il più delle volte è riutilizzabile, riparabile o pronta per essere smontata e riciclata in parte. In Italia esistono decine di cooperative, associazioni, gruppi informali che si impegnano ogni giorno per modificare il ciclo della vita degli oggetti, intercettandoli prima che raggiungano le discariche. Un lavoro che secondo le normative europee dovrebbe essere svolto dai “centri di riuso” ma che oggi è spesso affidato a esperienze auto-organizzate. “La riduzione e il recupero dei rifiuti hanno una premessa irrinunciabile in un mutato atteggiamento di ciascuno verso le cose della vita quotidiana: cioè in una loro manipolazione più attenta, basata su una maggiore consapevolezza delle loro origini e del loro destino”. Un mondo uso e getta, Guido Viale La cooperativa Reware è nata a febbra...

Agnus Dei. Smettiamola!

Ancora pochi giorni e la mattanza comincerà per poi raggiungere il suo culmine in vista della Pasqua: l’agnello di Dio sarà ancora una volta costretto suo malgrado a togliere i peccati dal mondo, e inutilmente alzerà i suoi lamenti che arriveranno al cielo senza incrociare la pietà che invocano. E’ lui, perchè innocente, la vittima ideale per pagare le colpe dei colpevoli.   “Felici le madri di questi agnelli sacrificali? – si chiede Josè Saramago nel suo Vangelo secondo Gesù Cristo – Quelle madri, se lo sapessero, ululerebbero come lupi” , perché loro mai avrebbero immaginato questa fine quando, neonati, li leccavano e li nutrivano e volevano solo, quelle madri, farli crescere i loro piccoli per poi lasciarli andare, a brucare l’erba o a correre nei prati. Non avevano capito cosa li attendeva; nè c’è da stupirsene perché nessuna legge naturale potrebbe contemplare il teorema indimostrabile per cui il peccatore lava le sue colpe con un altro peccato, quello dell...

Malattie rare: i due fratelli immuni ai virus

Essere completamente immuni ai virus a causa di una mutazione genetica .  Il Santo Graal della ricerca sui vaccini del futuro potrebbe essere racchiuso nel corpo di due fratelli, di 11 e 6 anni, maschio il primo, femmina la seconda, entrambi affetti da una grave disabilità . Ma la stessa mutazione che ha causato loro problemi di salute riesce anche a paralizzare l'azione dei virus , impedendo loro di dar luogo alle infezioni. Per questo, i bambini sono praticamente immuni a molte malattie virali . Ma non è una vita facile la loro. I due fratelli soffrono di crisi epilettiche, ritardo nello sviluppo, fragilità ossea e perdita dell'udito, ma il loro sistema immunitario è praticamente d'acciaio.    I bambini, che fanno parte di un programma di ricerca del National Institutes of Health sulle malattie rare, sono stati sottoposti ad una serie di test attraverso un loro campione di cellule. Queste ultime, nel loro caso, sono riuscite a resistere a herpes, ...