Il 16% delle morti è causato dalla mancanza di attività fisica
L'eccessiva sedentarietà ha le stesse
conseguenze del fumo dal punto di vista delle malattie cardiovascolari. E
ridurre l'apporto calorico della propria dieta di sole 100 calorie al
giorno può già fare la differenza.
Non fare attività fisica può davvero uccidere. Secondo una ricerca,
addirittura il 16% delle morti sono attribuibili a mancanza di attività
fisica. In pratica, l'eccessiva sedentarietà ha le stesse conseguenze
del fumo dal punto di vista delle malattie cardiovascolari. Eppure, in
Gran Bretagna, solo il 39% uomini e 29% donne fanno la quantità di ore
settimanali di sport consigliata. È quanto è emerso nel corso della
conferenza "Perché è importante ridurre le calorie. "A fronte dei gravi
rischi dovuti al sovrappeso - hanno aggiunto gli esperti nel convegno -
la soluzione non si trova in una cura miracolosa ma nei piccoli gesti
della vita quotidiana".
ELIMINARE 100 CALORIE AL GIORNO E se lo sport è
importante, non è l'unica cosa da fare: ridurre l'apporto calorico della
propria dieta di sole 100 calorie al giorno può già fare la differenza.
Insomma, per star bene non servono diete ferree e grandi sacrifici, ma
può bastare qualche piccola buona abitudine a fare la differenza.
cadoinpiedi.it
Commenti
Posta un commento