Il "Discorso all'umanità" del Grande Dittatore (dal film di Charlie Chaplin)
Il grande dittatore ( The Great Dictator ) è un film del 1940 diretto, prodotto e interpretato da Charlie Chaplin , trasmesso per la prima volta col sonoro e durante al seconda guerra mondiale, è l’occasione per l’attore di esprimere il suo pensiero e di farlo sentire al mondo. Una satira pungente del nazismo ma purtroppo ancora attuale quando pensiamo al senso delle parole. Il film ottenne cinque candidature al premio Oscar, inclusi miglior film e miglior attore allo stesso Chaplin nel 1941. Il messaggio che il barbiere ebreo, scambiato per il terribile dittatore, lancia al popolo è un messaggio terribilmente attuale, terribilmente vero e soprattutto un grido di speranza, un inno al cambiamento. Dopo 74 anni uno potrebbe pensare che le cose siano cambiate e invece no. Sono sempre le stesse cose a farci cadere, soprusi, libertà negata, violenze… Quando l’uomo imparerà? Mi dispiace. Ma io non voglio fare l’imperatore. No, non è...