Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2013

Il "Discorso all'umanità" del Grande Dittatore (dal film di Charlie Chaplin)

Il grande dittatore  ( The Great Dictator ) è un film del 1940 diretto, prodotto e interpretato da  Charlie Chaplin , trasmesso per la prima volta col sonoro e durante al  seconda guerra mondiale, è l’occasione per l’attore di esprimere il suo pensiero e di farlo sentire al mondo. Una satira pungente del nazismo ma purtroppo ancora attuale quando pensiamo al senso delle parole. Il film ottenne cinque candidature al premio Oscar, inclusi miglior film e miglior attore allo stesso Chaplin nel 1941. Il messaggio che il  barbiere ebreo,  scambiato per il terribile dittatore, lancia al popolo è un messaggio terribilmente attuale, terribilmente vero e soprattutto un grido di speranza, un inno al cambiamento. Dopo 74 anni uno potrebbe pensare che le cose siano cambiate e invece no. Sono sempre le stesse cose a farci cadere, soprusi, libertà negata, violenze… Quando l’uomo imparerà?  Mi dispiace. Ma io non voglio fare l’imperatore. No, non è...

Così la NSA installa malware su tutti i PC

L'unità TAO sfrutta vulnerabilità nei dispositivi ignote agli stessi costruttori e intercetta le consegne degli acquisti online per installare spyware. Si deve al settimanale tedesco Der Spiegel se la saga dell' NSAgate si arricchisce di una nuova puntata interessante.  Senza rivelare da dove abbia preso le informazioni (sebbene sia noto che lo Spiegel ha avuto accesso ai documenti trafugati da Snowden), il settimanale ha rivelato alcuni modi avanzati in cui la NSA si inserisce e spia i sistemi informatici di tutto il mondo.  Secondo Spiegel, le varie tecniche verrebbero messe in campo da un'unità operativa della NSA chiamata TAO (Tailored Access Operations) e dalla divisione ANT (Advanced/Access Network Technology).  Lo Spiegel paragona la TAO a una squadra di idraulici, una sorta di "pronto intervento" da chiamare quando i sistemi normali falliscono.  I sistemi più utilizzati sono quelli che prevedono un intervento da remoto: ...

Parole da adottare e parole da buttare

Che parola vuoi adottare? Malinconia Perchè? “La malinconia è la gioia di sentirsi tristi”, diceva Hugo. Voglio adottarla perché è la mia condizione naturale. Quando io sono triste, stranamente, riesco a dare il meglio di me. E certe volte apprezzo più una triste allegria che un'allegria triste. Che parola vuoi buttare? Ansietà Perchè? Perchè il tormento d'animo non porta a niente, ti oscura la vista, ti fa vedere quello che non c'è, ti fa vivere male ogni situazione. Una zavorra inutile da buttare via.

Tossicodipendenti della crescita

"Siamo diventati dei tossicodipendenti della crescita, un meccanismo che tende a produrre infelicità perchè si basa sulla continua creazione del desiderio. E il desiderio, a differenza del bisogno, non conosce sazietà". (Serge Latouche) Esiste un'alternativa a tutto ciò, e si chiama decrescita felice : sul web si trovano molte informazioni al riguardo. Cercatele!!!

Quella frase non è di Pertini

 "Quando un governo non fa ciò che vuole il popolo, va cacciato via anche con mazze e pietre" Una frase d'effetto, forte e sempre attuale nella nostra povera Italia. Anche condivisibile sotto certi aspetti, soprattutto se a dirla è stato un P residente della Repubblica , forse il più amato dagli italiani, Sandro Pertini . È così che regolarmente, specie negli ultimi tempi travagliati, questa frase viene sbandierata a destra e sinistra, immortalata in migliaia di diari Facebook , riportata da blog, siti web, addirittura giornali e radio, diventando virale. Peccato che Pertini, quella frase, non l'abbia mai pronunciata .  Durante una ricerca per un articolo mi sono imbattuto nella famosa citazione e ho voluto verificarne la fonte, che ho scoperto non esistere. Così ho scritto alla Fondazione Sandro Pertini di Firenze ed ecco la loro gentile risposta: “ Non ci risulta che Sandro Pertini abbia pronunciato tale espressione. Certo è che l...

Il suo nome è "Obsolescenza programmata"

Serge Latouche ci ha scritto un libro ( Usa e Getta , Bollati e Boringhieri, 2013 ). Cosima Dannoritzer ne ha tratto uno splendido documentario ( Comprar, tirar, comprar , disponibile su You Tube). Ogni consumatore la teme. E’ la conseguenza più spregevole della logica economica della crescita fine a sé stessa . Si chiama obsolescenza programmata.  E’ quell’insieme di accorgimenti tecnici messi in atto dai produttori per far durare le merci meno di quanto potrebbero. In pratica i progettisti inseriscono deliberatamente nei prodotti di largo consumo dei punti deboli destinati ad usurarsi o guastarsi entro un tempo massimo prestabilito e tali da non poter essere riparati o sostituiti. Quante volte ci siamo sentiti dire: “Caro signore, le conviene comprarsi un prodotto nuovo (sia esso una lavatrice o la stampante del computer, un orologio o un l’ombrello, il rasoio e persino l’automobile), perché costa meno cambiarlo che aggiustarlo”. Per evitare il riciclo dei c...

Lettera ad un aspirante suicida

Ti rinchiuderanno nell'oscurità di un trafiletto sulla cronaca del giornale locale. Poche righe buttate giù in maniera asettica, ad intercalare ilsottopassaggio allagatosi durante il temporale della scorsa notte el'inaugurazione del nuovo McDonald's. “Imprenditore di 47 anni si ètolto la vita., impiccandosi all'interno del proprio garage. L'uomo,stando alle parole dei conoscenti, sembrava depresso da quando,sommerso dai debiti, era stato costretto a chiudere la propriaattività. Lascia la moglie e due figli, di 12 e 7 anni” . Untrafiletto che ti si stringerà al collo, peggio di quanto non abbiafatto la corda consunta attraverso la quale hai cercato una viad'uscita dalla tua disperazione. Una manciata di parole senz'anima,del tutto inadeguate a rappresentare il tuo dramma, che incontrerannouna manciata di lettori distratti e fra loro forse qualcuno chemormorerà “poveraccio” , mentre racconterà l'accaduto a sua moglie durante la cena. Già,...

Quando Cromwell abolì il Natale

Il dittatore puritano che comandò in Inghilterra nel XVII secolo ribattezzò il Natale come «giorno della baldoria dei pagani». Una delle conseguenze meno analizzate delle guerre civili inglesi nel XVII secolo è stata l'abolizione del Natale voluta da Oliver Cromwell, il quale aveva conquistato il potere. Fu così che per tredici anni a Londra non si potè intonare un canto, mettere una corona di fiori o preparare una ricca festa per celebrare la nascita di Gesù Bambino. Nella metà dell'anno 1645, infatti, un movimento anti-Natale cominciò a trovare spazio nell'ala più puritana della società che riteneva immorale qualsiasi celebrazione esteriore delle feste religiose. Due anni dopo il Parlamento inglese dichiarò illegali tutti gli atti associati al giorno della baldoria dei pagani, come era definito in quel periodo il 25 dicembre. L'avversione al Natale era molto sentita da Cromwell, il quale nel 1653 divenne lord protector , l'equivalente di un Capo...

Islanda : per proteggere gli elfi chiesto l’abbandono di un progetto di autostrada

Il quotidiano britannico The Independent scrive che in Islanda un team di avvocati si è unito a un gruppo di ecologisti per chiedere alle autorità l’abbandono di un progetto per la costruzione di un’autostrada, in quanto sul terreno interessato dal progetto vivrebbe una comunità di elfi.  L’autostrada in questione permetterebbe di collegare direttamente la penisola di Aftanes, dove abita il presidente islandese Ólafur Ragnar Grímsson e la città di Gardabaer, vicina alla capitale Reykjavik.  La Corte Suprema d’Islanda ha decretato la sospensione del progetto su richiesta di un gruppo di ecologisti chiamati “Gli amici della lava”, per i quali la costruzione dell’autostrada avrebbe conseguenze negative non solo per gli elfi, ma anche per l’eccezionale paesaggio della regione, per la sua fauna e il patrimonio culturale e storico della regione. Andri Snaer Magnason, un ecologista del gruppo, ha spiegato all’agenzia Associated Press che l’autostrada...

Gli antibiotici: un boomerang che minaccia la salute pubblica

Milioni e milioni di confezioni di antibiotici consumate nel mondo, in eccesso contro ogni forma di batterio, hanno portato ad una situazione che allarmante è dir poco: si moltiplicano i batteri resistenti agli antibiotici e in grado di causare anche la morte.  Secondo un rapporto dei CDC americani, negli Usa almeno 2 milioni di persone si infettano ogni anno con batteri resistenti agli antibiotici e almeno 23mila muoiono come diretta conseguenza. Ed ecco la spiegazione: quando i batteri sono esposti agli antibiotici per lunghi periodi di tempo, imparano come rendere inefficace il farmaco, cioè mutano. Ogni volta che una persona assume un antibiotico, nell’organismo vengono uccisi i batteri sensibili e non dannosi ma i germi resistenti continuano a moltiplicarsi creando dei superbatteri che mettono a serio rischi la salute. Steve Solomon, dei CDC, ha spiegato questo fenomeno: “Si chiama antibiotic paradox: più usi gli antibiotici, meno efficaci diventano. Inoltre...

Shopping natalizio: gli italiani stringono la cinghia

Confesercenti e la sua indagine di Natale: giù gli acquisti dei regali con un budget sotto i 200 euro a famiglia. Un calo acquisti fino al 20%; le tredicesime non spingono consumi.    Italiani sempre più cauti negli acquisti natalizi, con le famiglie che in media hanno tenuto il budget sotto i 200 euro. E neanche l'arrivo delle tredicesime ha aiutato la ripresa dei consumi. A dirlo è la Confesercenti che in un sondaggio ha riscontrato un calo delle vendite nelle varie regioni che va dal 10% al 20%, a fronte di un budget di spesa che scende anche fin sotto la soglia dei 100 euro nelle Marche e in Puglia. Ed è fissato a 100 euro il tetto massimo di spesa in Piemonte per un consumatore su tre. In Lombardia e Campania la cifra media si aggira sui 150 euro, mentre a 200 euro si attesta quella di Liguria, Toscana, Veneto e Lazio. «Nella maggior parte delle regioni - spiega Confesercenti - l'arrivo della tredicesima non ha però cambiato gli orientamenti delle fam...

Cie di Ponte Galeria: le immagini della vergogna

Immagine
Dopo il gesto estremo di nove reclusi, che si sono cuciti la bocca in segno di protesta, fotografi e giornalisti sono entrati domenica all'interno del Cie. Dove hanno potuto vedere, e raccontare, le condizioni vergognose in cui vivono quasi cento persone. Mentre continua la protesta.               Raccolta completa di foto disponibile su: espresso.repubblica.it/foto/2013/12/23/galleria/ponte-galeria-le-immagini-della-vergogna-1.147148#1

Regione Lombardia, il bug del bollo

Dal sito della Regione è possibile accedere a tutte le ricevute dei pagamenti dei bolli auto corrisposti dai cittadini. Con targhe e codici fiscali. Il servizio online dedicato al pagamento del bollo auto della Regione Lombardia ha una vulnerabilità facilmente sfruttabile: basta inserire un qualsiasi numero nell'URL generato con propria ricevuta per avere accesso a tutti quelli corrispondenti ai bolli auto, a partire dal numero 1 all'ultimo URL generato. Il servizio permette di ottenere online la ricevuta del pagamento del bollo auto. E insieme a ciò si può risalire a dati personali come il codice fiscale del contribuente e la targa dell'auto interessata, connessa a potenza, classe euro e descrizione. Anche se si tratta di dati piuttosto innocui per la privacy , facilmente ottenibili attraverso procedure accessibili a tutti, la vulnerabilità individuata è importante, sia per la semplicità con cui permette di accede...

Datagate, spionaggio senza frontiere

Non solo i governi ed i cittadini di tutto il mondo sono tra gli intercettati, ma anche l'Unicef e Médecins du Monde. E anche RSA sembra avere scheletri nell'armadio, e backdoor nei suoi algoritmi. Le operazioni di spionaggio condotte con intercettazioni di massa da parte dell'intelligence statunitense e britannica non si sono fermate davanti a niente e nessuno, ma anzi sono arrivate ad interessare anche associazioni umanitarie come Médecins du Monde e l'agenzia dell'ONU Unicef. Inoltre, le spie a stelle e strisce sembrano aver avuto un alleato d'eccezione nell'azienda di sicurezza RSA pagata per adottare un algoritmo di cifratura che permettesse il controllo da parte dell'intelligence. Secondo nuovi documenti segreti rilasciati dall'ex spia della National Security Agency (NSA) Edward Snowden, stavolta attraverso il New York Times e il tedesco Der Spiegel , infatti, l'agenzia di sicurezza statunitense insieme alla britannica GCHQ ...

"Qui ci trattano come animali". Visita al Cie di Ponte Galeria

Immagine
Abbiamo visitato il centro di identificazione ed espulsione di Roma. Dove per protesta sulle condizioni di detenzione nelle ultime ore una decina di persone si è cucita la bocca. "Sono mesi che siamo qui e non sappiamo nulla del nostro futuro". “Qui è peggio del carcere. Scrivilo questo. Scrivilo”. Ventenne, magrebino, magro di corporatura. Le sue parole sono concitate. Gli occhi rabbiosi. Non è il solo ad avvicinarsi. In molti manifestano il desiderio di relazionarsi con l’esterno per denunciare la realtà che vivono. “E’ una vergogna, siamo rinchiusi in un lager e trattati come bestie”, dice un altro mostrandoci una stanza diroccata. I muri anneriti lasciano ancora tracce della protesta di febbraio scorso, quando scoppiò una vera e propria rivolta: molte camerate, come gesto di protesta, furono incendiate. Alla fine le forze dell’ordine intervennero per sedare il tumulto e arrestarono 15 persone. Benvenuti nel Centro d’Identificazione ed Espulsione (Cie) d...

Bufera giudiziaria sulla ricostruzione del patrimonio della Curia

Corruzione, turbativa d'asta, truffa aggravata ai danni dello Stato.  Rischia di avere sviluppi clamorosi e, ad oggi, assolutamente imprevedibili, l'inchiesta coordinata dal procuratore della Repubblica Giuseppe Cardarella e dai sostituti Antonietta Picardi e David Mancini sui lavori di ricostruzione del patrimonio immobiliare di proprietà della Curia.  Un giro d'affari da milioni di euro. Le ipotesi di reato, infatti, sono pesantissime. Non è un caso che l'attività di indagine sia condotta dagli agenti della Squadra mobile e dal Nucleo di polizia Tributaria della Guardia di Finanza. A quanto svelato da Marcello Ianni su ' Il Messaggero ', risultano iscritti nel registro degli indagati - dal mese di marzo 2013 - il parroco delle Anime Sante, don Daniele Pinton , già stretto collaboratore di monsignor Giuseppe Molinari e docente all’Istituto per le scienze religiose dell’Aquila, e Augusto Ippoliti , collaboratore di monsignor Giovanni...

Bologna. E' scontro sulle cariche avvenute mercoledi al Cie

Immagine
Bologna e l'ordine pubblico. Non è la prima volta che la mano pesante della polizia nella gestione delle piazze bolognesi alimenta polemiche e tensioni in città. Era accaduto nel 2011 sotto la sede della Banca d'Italia (la ragazza con i denti rotti da una manganellata) e ancora a maggio di quest'anno a Piazza Verdi (quando partì una campagna per lo scioglimento del battaglione mobile di Bologna).   La ragazza ferita Mercoledi scorso un'iniziativa di protesta contro il locale Cie in occasione della giornata mondiale dei migranti è finita con cariche e botte per una semplice scritta su un muro. Una sproporzione evidente tra il "problema" e la sua soluzione.   Piazza Verdi In risposta alle dichiarazioni della Questura di Bologna sui fatti del 18 dicembre davanti al CIE qui di seguito un comunicato congiunto di   TPO, Vag61, ass. Progré, Cobas Bologna, Rivolta il Debito-Communia Network, USB, ASIA, Làbas Occupato.   Ci...