Addio plastica, ecco Zeoform: un materiale biodegradabile e versatile

Arriva Zeoform, un materiale che potrebbe sostituire completamente la plastica: e’ biodegradabile al 100%, privo di sostanze tossiche e chimiche, riciclabile e riutilizzabile.

Possiamo dire addio alla plastica. Questo materiale inquinante e, spesso, difficile da smaltire potrebbe essere presto sostituito con Zeoform, una materiale biodegradabile al 100%, privo di sostanze tossiche e chimiche, riciclabile e riutilizzabile. L’impatto ambientale è bassissimo, mentre le possibilità di utilizzo sono vastissime.

Zeoform , il nuovo materiale ecologico ideato in Australia dall’azienda Zeo è costituito da fibre di cellulosa macerate con acqua e  potrebbe sostituire diverse resine ed essere utilizzato nell’edilizia, nella creazione di oggetti d’arredamento e in svariati altri campi. Si potrebbe rivelare ottimo anche per la realizzazione di gioielli.

Per la sua costituzione, Zeoform è estremamente lavorabile e malleabile, lo si può pressare,  levigare e stampare. Può essere combinato con vari substrati differenti, essere leggerissimo oppure compatto e pesante.  Da quando potremmo utilizzare Zeoform al posto della plastica? Da Subito. La società Zeo ha affermato che l’uso di Zeoform è "limitato solo dalla nostra immaginazione".



ecoseven.net

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Orge omosessuali in Vaticano, ecco i nomi degli ecclesiastici finiti sotto accusa

Fotovoltaico al grafene: potente quasi quanto l'uranio

Cairo-Dock 3.2 migliora il supporto per Multi-screen e Ubuntu 13.04