Ricostruzione, verifiche in Curia e al Mibac. Indaga la Procura
"Questa mattina, militari del nucleo
polizia tributaria della Guardia di finanza si sono presentati nella
Curia arcivescovile dell'Aquila per chiedere l'esibizione e la messa a
disposizione di copia degli atti legati alla ricostruzione degli edifici
appartenenti alla diocesi".
Ad annunciarlo, in una nota, è proprio la Curia che ha
sottolineato come sia stata offerta la massima collaborazione degli
uffici competenti. Poi, la precisazione: "da quanto si è appreso, l'indagine non riguarda la Curia diocesana".
Si tratta di una notizia destinata a far molto rumore.
"Esprimo massima fiducia nell'operato degli organi inquirenti e rinnovo
totale disponibilità nel fornire tutti gli elementi utili che saranno
richiesti", ha sottolineato monsignor Giuseppe Petrocchi, da qualche
mese arcivescovo metropolita della città.
I finanzieri del nucleo di polizia Tributaria si sono
presentati nella sede della Curia arcivescovile di prima mattina, nei
minuti in cui i poliziotti della squadra Mobile visitavano gli uffici
della direzione regionale del ministero dei Beni culturali. "Si
precisa che questa Direzione Regionale - leggiamo da una nota diffusa
dalla Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici d'Abruzzo
- ha inteso mantenere il necessario riserbo sulle verifiche in atto,
come consuetudine di questo ufficio che, conservando presso la propria
sede gli archivi della struttura dell’ex Vice Commissario per i Beni
Culturali, da più di un anno mette a disposizione la documentazione per
le necessarie verifiche delle autorità a cui garantisce la massima
collaborazione".
In effetti, a quanto si apprende, gli inquirenti - coordinati
da un pool di magistrati con a capo il procuratore della Repubblica
Cardella - hanno acquisito dei documenti utili a chiarire alcuni aspetti
emersi da un nuovo filone d'inchiesta sulla ricostruzione avviato dalla
Procura della Repubblica. Per lo più procure notarili, con
appalti e affidamenti - a tecnici e imprenditori - di lavori milionari.
Una vicenda che avrà sicuramente dei risvolti nei prossimi giorni. Ad
oggi, davvero difficili da prevedere.
news-town.it
Commenti
Posta un commento