Lo smog di Parigi invade le elezioni

Urne aperte nella capitale dove l'emergenza polveri sottili ha conquistato la campagna elettorale per le municipali. Perché la pur capillare rete di trasporti pubblici e le piste ciclabili non bastano. Ecco le proposte in campo.

La foto della Tour Eiffel avviluppata da una densa cortina di smog ha fatto il giro del mondo. E s'è Parigi s'è data ai mezzi pubblici per abbassare il livello di smog alla notizia che la quantità di polveri sottili provenienti dal Nord del Paese aveva raggiunto un picco massimo nella regione Ile-de-France, nel Centro e nel Rodano, L'amministrazione è corsa ai ripari con un provvedimento anti-inquinamento a effetto immediato denominato "Paris Respire".  

I TRASPORTI PUBBLICI NON BASTANO La capitale francese vanta un sistema di trasporti pubblici capillare e invidiabile: almeno il 95% dei parigini, infatti, abita a meno di 600 metri da una stazione della metropolitana o della Rer, il treno interurbano, e poi ci sono i circa 371 chilometri di piste ciclabili.Dal 1 gennaio 2015, anche il fuoco di un semplice caminetto sarà proibito, per limitare la quantità di polveri sottili nell'aria. Ma le critiche non mancano. E l'inquinamento è diventato il banco di prova per le due candidate alle municipali. Le urne per l'elezione del sindaco della capitale francesse sono aperte da questa mattina, 23 marzo. 

I CANDIDATI ALLE MUNICIPALI Per Nathalie Kosciusko-Morizet, candidata di centrodestra dell'Ump, la soluzione è la "Zapa", zona d'azione prioritaria per la qualità dell'aria, con perimetri circoscritti dove vietare la circolazione agli autobus turistici e ai veicoli pesanti. Per la candidata socialista, invece, Anne Hidalgo, si dovrebbe innanzitutto ridurre il limite di velocità e distinguere i veicoli con degli adesivi che ne indichino il livello potenziale di inquinamento. Sono tutti d'accordo nell'incoraggiare il car sharing e i veicoli elettrici, ma soprattutto si schierano su un fronte comune contro l'avanzata del diesel. Ma la reazione dei cittadini per ora è scettica.   





cadoinpiedi.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Orge omosessuali in Vaticano, ecco i nomi degli ecclesiastici finiti sotto accusa

Fotovoltaico al grafene: potente quasi quanto l'uranio

Cairo-Dock 3.2 migliora il supporto per Multi-screen e Ubuntu 13.04