La Smart Tv di Lg denunciata per violazione della privacy
Invierebbe all'azienda dati con tutte le scelte dell'utente.
Una Tv che ti spia tutto il giorno o, per lo meno, trasmtte alla sede
della casa costruttrice quando spegni e accendi il televisore, quando e
quanto lo vedi e quando non lo vedi, cosa guardi, che sport preferisci,
quale Tg, quali film e quali spot pubblicitari.
La "Tv spiona" sarebbe la Smart Tv di Lg: questa è la denuncia
dell'associazione di difesa del consumatore Altroconsumo al Garante
italiano per la privacy.
Da articoli comparsi su internet e sulla stampa internazionale era
emerso che lo Smart Tv LG 42LN575 inviava al produttore i dati relativi a
tutto ciò che si faceva e vedeva con l'apparecchio, in modo
preimpostato e in chiaro - cioè senza che queste informazioni fossero
criptate e quindi rese comprensibili solo con particolari software.
Secondo quanto denunciato, il dispositivo continuava a
trasmettere dati all'azienda, anche se dal menu delle impostazioni si
disabilitava questa funzione.
I dati trasmessi non sarebbero solo i canali televisivi prescelti ma
anche i nomi dei file video contenuti in qualsiasi dispositivo collegato
all'apparecchio, come un hard disk o una chiavetta USB. E senza che ci
fosse stata un'adeguata informazione al momento del'acquisto.
La stessa Lg ha ammesso il problema, rilasciando un nuovo software; ma
Altroconsumo ha portato in laboratorio sia il modello segnalato sul web
(42LN575) che un secondo modello (42LA860), proprio per capire se anche altri prodotti LG potevano essere coinvolti.
Sul primo Smart Tv, al momento dell'installazione viene chiesto
all'utente di installare l'aggiornamento di LG che risolve questi
problemi; ma sul secondo modello, tutti i problemi restano gli stessi.
Altroconsumo ha chiesto all'Authority un intervento immediato su tutti i
modelli e comunque la sostituzione o il rimborso del prezzo per tutti
gli acquirenti delle smart tv di Lg che potrebbero rivelare lo stesso
problema.
zeusnews.it
Commenti
Posta un commento